Home Dove Dormire Dove alloggiare a Kyoto: zone migliori, 10 alloggi e ryokan da provare

Dove alloggiare a Kyoto: zone migliori, 10 alloggi e ryokan da provare

Dove alloggiare a Kyoto: zone migliori, 10 alloggi e ryokan da provare
Dove alloggiare a Kyoto

Kyoto è una città affascinante con una ricca storia e numerosi quartieri unici, ognuno con le proprie caratteristiche distintive. Scegliere la zona giusta dove alloggiare può influenzare notevolmente la tua esperienza di viaggio.

Se c’è una città che non può mancare in un itinerario di viaggio in Giappone, quella è Kyoto. Sebbene i templi, i santuari e i siti storici siano i principali motivi di richiamo, Kyoto ha molto di più da offrire.

Un esempio perfetto di ciò che Kyoto offre è il Tempio Kiyomizudera, situato nell’area meridionale di Higashiyama. È una delle attrazioni più famose della città, particolarmente suggestiva in autunno, quando i colori delle foglie creano un panorama mozzafiato.

Ogni anno, oltre un milione di visitatori stranieri scoprono che Kyoto non solo vanta attrazioni iconiche, ma anche uno shopping di livello mondiale, una cucina irresistibile (con ben cinque ristoranti a tre stelle Michelin!) e una vasta gamma di opzioni di alloggio. Tuttavia, proprio per questa abbondanza, scegliere dove soggiornare può diventare una sfida.

Quando andare a Kyoto

kyoto
kyoto

Prima di prenotare, devi decidere il periodo per il tuo soggiorno a Kyoto. Devi sapere che Kyoto è una città che incanta in ogni stagione, ma per i viaggiatori italiani desiderosi di vivere esperienze uniche, alcuni periodi dell’anno offrono scenari particolarmente suggestivi.

Primavera (fine marzo – inizio aprile): La primavera è forse il momento più affascinante per visitare Kyoto, grazie alla celebre fioritura dei ciliegi, conosciuta come hanami. Intorno al 3 aprile, la città si tinge di rosa, con i ciliegi in piena fioritura che adornano parchi e templi. È un periodo magico, ma anche molto affollato, poiché sia turisti che locali si riuniscono per ammirare questo spettacolo naturale. È consigliabile prenotare con largo anticipo per assicurarsi alloggi e voli a prezzi ragionevoli.

Autunno (metà novembre – inizio dicembre): L’autunno trasforma Kyoto in un quadro dai colori caldi e avvolgenti. Le foglie degli aceri si tingono di rosso e arancione, offrendo panorami mozzafiato, soprattutto nei giardini dei templi e lungo i viali alberati. Questo periodo, noto come momijigari (la caccia alle foglie d’acero), è meno affollato rispetto alla primavera, ma altrettanto affascinante.

Estate (giugno – agosto): L’estate a Kyoto è caratterizzata da temperature elevate e un alto tasso di umidità. Inoltre, giugno e luglio coincidono con la stagione delle piogge, rendendo il clima meno favorevole per le visite turistiche. Tuttavia, ad agosto si svolge il famoso Gion Matsuri, uno dei festival più importanti del Giappone, che potrebbe rendere il viaggio comunque interessante per chi desidera vivere le tradizioni locali.

Inverno (dicembre – febbraio): L’inverno a Kyoto è generalmente freddo, con temperature che possono scendere vicino allo zero. Le nevicate sono rare, ma quando avvengono, trasformano la città in un paesaggio fiabesco, soprattutto nei giardini dei templi. Questo periodo è meno turistico, offrendo un’esperienza più tranquilla e prezzi più contenuti per voli e alloggi.

In conclusione, il periodo migliore per visitare Kyoto dipende dalle preferenze personali: la primavera e l’autunno offrono scenari naturali spettacolari, mentre l’inverno e l’estate presentano meno affluenza turistica e opportunità uniche per immergersi nella cultura locale.

Le migliori zone dove alloggiare a Kyoto per la prima volta

Se stai pianificando la tua prima visita a Kyoto, la scelta del quartiere in cui alloggiare è fondamentale per vivere al meglio questa splendida città. Ecco una guida alle migliori zone per soggiornare, con un focus sulle esigenze di chi visita Kyoto per la prima volta.

  1. Gion (Higashiyama)
    Se sogni di immergerti nella tradizione giapponese, Gion è il quartiere perfetto.
  • Perché scegliere Gion:
    • Vicinanza ai templi più famosi, come il Kiyomizudera e il Santuario Yasaka.
    • Atmosfera storica, con stradine acciottolate e case in legno.
    • Possibilità di incontrare maiko (apprendiste geishe).
  • Consigliato per: Chi ama la cultura tradizionale e vuole vivere un’esperienza autentica.
  • Tipologie di alloggio: Ryokan tradizionali e hotel boutique con vista sui templi.
  1. Centro di Kyoto (Nakagyō-ku)
    Il cuore della città è la scelta ideale per chi vuole avere tutto a portata di mano.
  • Perché scegliere il centro:
    • Posizione strategica, perfetta per esplorare altre zone della città.
    • Attrazioni vicine come il Mercato Nishiki e il Castello di Nijō.
    • Tanti ristoranti, negozi e una vivace vita notturna.
  • Consigliato per: Chi cerca comodità e un mix tra tradizione e modernità.
  • Tipologie di alloggio: Hotel di fascia media e di lusso, spesso con servizi moderni.
  1. Zona della Stazione di Kyoto (Shimogyō-ku)
    Questa è la base perfetta per chi vuole comodità e praticità.
  • Perché scegliere questa zona:
    • Vicinanza alla stazione principale, ideale per chi arriva in treno o ha in programma escursioni giornaliere a Nara, Osaka o Hiroshima.
    • Ampia offerta di alloggi per tutte le tasche.
    • Attrazioni come la Kyoto Tower e il Museo Ferroviario di Kyoto.
  • Consigliato per: Chi ha un itinerario ricco di spostamenti o un budget ridotto.
  • Tipologie di alloggio: Ostelli, business hotel ed eccellenti hotel di fascia media.
  1. Arashiyama
    Perfetta per chi desidera un soggiorno immerso nella natura e lontano dal caos.
  • Perché scegliere Arashiyama:
    • Famosa per la Foresta di Bambù e il Tempio Tenryu-ji.
    • Atmosfera rilassante, con paesaggi mozzafiato e locande tradizionali.
    • Ideale per un’esperienza zen in un ryokan con onsen (terme).
  • Consigliato per: Chi cerca tranquillità e contatto con la natura.
  • Tipologie di alloggio: Ryokan di lusso e piccole guesthouse.
  1. Distretto di Sakyō (vicino al Tempio Ginkaku-ji e il Sentiero del Filosofo)
    Questo quartiere offre un lato più tranquillo e residenziale di Kyoto.
  • Perché scegliere Sakyō:
    • Ideale per passeggiate lungo il Sentiero del Filosofo, soprattutto in primavera.
    • Vicino a templi meno affollati, come il Ginkaku-ji (Padiglione d’Argento).
  • Consigliato per: Chi vuole esplorare Kyoto con calma, lontano dai luoghi turistici più affollati.
  • Tipologie di alloggio: Guesthouse e hotel boutique.

Consigli per il 1° soggiorno

  • Scegli Gion o il Centro di Kyoto: Se è la tua prima volta, queste zone ti offrono un equilibrio perfetto tra attrazioni, comfort e atmosfera tradizionale.
  • Prenota in anticipo: Specialmente in primavera e autunno, quando Kyoto è particolarmente affollata.
  • Prova un Ryokan: Anche se per una sola notte, soggiornare in una locanda tradizionale con tatami e futon è un’esperienza unica.
  • Controlla i collegamenti: Se hai intenzione di visitare città vicine, alloggiare vicino alla Stazione di Kyoto potrebbe essere una scelta pratica.

Dove alloggiare a Kyoto

Kyoto è suddivisa in distretti, ognuno con una personalità unica. La scelta del luogo in cui alloggiare dipende da ciò che per te è prioritario: preferisci un facile accesso ai trasporti pubblici, la vicinanza alle attrazioni principali, ristoranti e negozi, o stai cercando un rifugio tranquillo immerso nella natura?

Abbiamo selezionato le aree più interessanti in cui soggiornare a Kyoto, spiegando i motivi per sceglierle. Inoltre, ti suggeriamo alcuni dei migliori alloggi: da hotel di lusso con un servizio giapponese impeccabile, a ryokan tradizionali, hotel di fascia media o accoglienti guesthouse e ostelli economici.

Che tu stia cercando un’esperienza di lusso, una notte autentica in un ryokan, un hotel dal buon rapporto qualità-prezzo o una sistemazione conveniente, troverai sicuramente l’opzione dove alloggiare a kyoto.

Centro di Kyoto (Nakagyō-ku)

Se vuoi essere nel cuore dell’azione ed è la tua prima volta a Kyoto, il centro di Kyoto è la scelta ideale. Quest’area copre la zona nel cuore della città, sulla riva occidentale del fiume Kamo, e comprende il quartiere storico di Ponto-cho, famoso per le sue geishe, e il moderno distretto commerciale di Shijo Kawaramachi, con la sua principale via dello shopping, Kawaramachi-dori.

Alloggiare nel centro di Kyoto ti permette di essere a breve distanza a piedi da due delle principali aree turistiche della città: Higashiyama Sud e Higashiyama Nord, entrambe ricche di templi e luoghi storici. Inoltre, il centro di Kyoto offre un eccellente mix tra modernità e tradizione: puoi passeggiare per Shijo-dori, una delle principali vie dello shopping, e trovare tranquillità nei giardini nascosti e nei templi storici.

Le due principali linee della metropolitana di Kyoto, la linea Karasuma (da nord a sud) e la linea Tozai (da est a ovest), attraversano questa zona, rendendo facile spostarsi in tutta la città. Il centro è anche servito da numerose linee di autobus e treni, offrendo un accesso comodo a tutte le attrazioni di Kyoto.

Downtown Kyoto è il luogo ideale per chi vuole godere della vivacità della città, con facile accesso a centinaia di negozi, ristoranti, bar, mercati alimentari e una vivace vita notturna.

L’area è molto frequentata sia dai turisti che dai locali, soprattutto nei fine settimana e durante le festività pubbliche, quando la zona si riempie di persone che vengono per fare shopping, cenare e divertirsi. È una zona che combina perfettamente comodità e un’atmosfera dinamica, offrendo numerose opzioni di alloggio per ogni tipo di budget.

Soggiornare nel centro di Kyoto significa immergersi nella parte più animata della città, godendo di tutte le comodità moderne, ma sempre con un tocco della tradizione giapponese che rende Kyoto così unica.

La’gent Hotel Nijo

La'gent Hotel Nijo
La’gent Hotel Nijo

Questo hotel 4 stelle si trova a pochi passi dal famoso Castello di Nijo, rendendolo una base perfetta per esplorare Kyoto. Un posto dove alloggiare a Kyoto che combina modernità e tradizione giapponese, offrendo un’esperienza accogliente e rilassante per ogni tipo di viaggiatore.

Le camere, arredate con eleganza e con un tocco minimalista, vantano pavimenti in tatami in alcune configurazioni, creando un’atmosfera autentica. Tra i servizi principali ci sono un ristorante che propone specialità giapponesi e internazionali e una piccola onsen, ideale per rilassarsi dopo una giornata intensa. L’hotel è particolarmente apprezzato per la cura nei dettagli e la pulizia impeccabile.

Chi ha soggiornato qui elogia il personale gentile e sempre disponibile, oltre alla posizione comoda per muoversi con i mezzi pubblici. La colazione viene definita eccellente per varietà e qualità, anche se alcune camere possono risultare un po’ compatte per gli standard occidentali.

Perfetto per coppie e viaggiatori singoli alla ricerca di un soggiorno rilassante in una posizione strategica. La combinazione tra comfort moderno e atmosfera giapponese ti farà sentire subito a casa.

Prenota una camera qui!

Agora Kyoto Karasuma

Agora Kyoto Karasuma
Agora Kyoto Karasuma

Elegante e dal design sofisticato, questo boutique hotel 4 stelle si trova nel vivace quartiere di Karasuma, un punto di partenza ideale per esplorare Kyoto. La struttura unisce un’estetica raffinata a un’atmosfera intima e rilassante.

Le camere sono luminose e dotate di dettagli di alta qualità, dalle lenzuola in cotone pregiato alle tecnologie moderne. Gli spazi comuni includono una lounge dal design essenziale ma chic e un ristorante che propone deliziosi piatti della cucina kaiseki, perfetti per chi vuole immergersi nei sapori locali.

I visitatori apprezzano la posizione centrale e la tranquillità degli ambienti, nonostante la vicinanza a una delle aree più vivaci della città. Alcuni sottolineano che l’accoglienza e il servizio sono di altissimo livello, anche se qualche ospite ha trovato la colazione un po’ limitata rispetto alle aspettative.

Consigliato per coppie e viaggiatori solitari che vogliono vivere un’esperienza esclusiva. Con la sua combinazione di comfort e accessibilità, è la scelta ideale per chi cerca una fuga elegante.

Prenota una camera qui!

Watermark Hotel Kyoto HIS Hotel Group

Watermark Hotel Kyoto HIS Hotel Group
Watermark Hotel Kyoto HIS Hotel Group

Situato in una posizione privilegiata, questo hotel 4 stelle è parte del rinomato gruppo HIS, noto per la qualità delle sue strutture. Ideale per chi cerca comfort e praticità durante la visita a Kyoto.

Le camere sono moderne e funzionali, con spazi ben ottimizzati per garantire il massimo del comfort. L’hotel offre un ristorante interno e una zona lounge rilassante, perfetta per chi vuole fare una pausa prima di continuare l’esplorazione della città.

Molti ospiti elogiano l’eccellente rapporto qualità-prezzo e la posizione strategica vicino ai principali punti di interesse. La colazione viene descritta come abbondante e varia, anche se alcune recensioni segnalano che gli spazi comuni potrebbero essere più curati.

Questo posto dove alloggiare a Kyoto è un’ottima scelta per famiglie e gruppi di amici alla ricerca di un soggiorno pratico e senza fronzoli. La vicinanza alle attrazioni e ai mezzi pubblici lo rende un’opzione molto conveniente.

Prenota una camera qui!

Candeo Hotels Kyoto Karasuma Rokkaku

Candeo Hotels Kyoto Karasuma Rokkaku
Candeo Hotels Kyoto Karasuma Rokkaku

Questo posto dove dormire nel centro di Kyoto è un hotel 4 stelle spicca per il suo stile moderno e il tocco di lusso, offrendo un’esperienza unica nel cuore della città. La sua atmosfera accogliente è pensata per chi vuole unire relax e scoperta.

Le camere, spaziose e ben illuminate, sono progettate per garantire il massimo comfort. La struttura vanta anche una spa panoramica con vasche in stile giapponese, un vero tocco di classe per chi desidera rigenerarsi dopo una giornata di visite.

Gli ospiti rimangono entusiasti del design curato e della spa, che regala una vista spettacolare sulla città. La posizione centrale e la cortesia del personale sono altri punti di forza. Qualche recensione menziona che l’accesso ai servizi della spa può essere limitato in alcune fasce orarie.

Perfetto per chi cerca una vacanza rilassante con un tocco di lusso. Ideale per coppie e viaggiatori che vogliono una fuga speciale nel cuore di Kyoto.

Prenota una camera qui!

Henn na Hotel Kyoto Hachijoguchi

Henn na Hotel Kyoto Hachijoguchi
Henn na Hotel Kyoto Hachijoguchi

Innovativo e all’avanguardia, questo hotel 4 stelle offre un’esperienza unica grazie all’uso di tecnologie futuristiche e un’ambientazione moderna. Situato vicino alla stazione di Kyoto, è perfetto per chi desidera esplorare la città in totale comodità.

Le camere sono funzionali e dotate di tecnologie innovative, come check-in automatizzato e assistenza digitale. Nonostante l’approccio tecnologico, l’hotel garantisce un’atmosfera accogliente e rilassante. Disponibile anche una sala fitness per chi vuole mantenersi attivo.

Gli ospiti amano l’originalità della struttura e la comodità del check-in automatizzato. La posizione è particolarmente apprezzata, soprattutto per chi viaggia in treno. Tuttavia, alcuni ospiti segnalano che il servizio umano può risultare limitato per chi ha necessità particolari.

Ideale per viaggiatori tech-savvy e famiglie alla ricerca di una soluzione moderna e comoda. Perfetto per chi vuole provare qualcosa di diverso senza rinunciare al comfort.

Prenota una camera qui!

Nakagyō Ward

Nakagyō Ward è il cuore pulsante di Kyoto, un quartiere che incarna l’essenza della città, mescolando tradizione e modernità. Qui troverai un perfetto equilibrio tra storia e vivacità urbana, ideale se desideri esplorare Kyoto senza rinunciare alla comodità di una posizione centrale. Questo quartiere è conosciuto per essere il centro geografico e culturale della città, un punto di partenza perfetto per chi vuole immergersi nella bellezza di Kyoto.

Una delle attrazioni principali della zona è il Castello di Nijo, un tesoro dell’UNESCO che racconta la storia dei potenti shogun Tokugawa. Passeggiando per i suoi giardini curati e ascoltando il canto dei pavimenti “usignolo”, ti sembrerà di fare un salto nel passato. Ma

Nakagyō Ward non è solo storia: è anche il luogo dove si trova il famoso Mercato Nishiki, un vivace centro gastronomico dove potrai assaggiare piatti tradizionali come il tofu, i dolci yatsuhashi e i piatti di pesce fresco preparati al momento.

Il quartiere è attraversato da vie eleganti come Kawaramachi e Sanjo, dove boutique moderne si alternano a negozi tradizionali. È il posto ideale per lo shopping, ma anche per una pausa rilassante in uno degli affascinanti caffè o ristoranti che offrono sia cucina locale che internazionale.

La sera, Nakagyō Ward si illumina con le luci dei bar e dei bistrot nascosti nelle sue stradine, rendendolo perfetto anche per un’uscita serale.

Hotel Vista Premio Kyoto Kawaramachi St.

Hotel Vista Premio Kyoto Kawaramachi St.
Hotel Vista Premio Kyoto Kawaramachi St.

Se vuoi vivere nel cuore vibrante di Kyoto, questo hotel 3 stelle è la scelta perfetta. Situato a due passi dalle animate vie di Kawaramachi, ti offre la possibilità di immergerti nello shopping e nella vita cittadina, con boutique moderne e ristoranti tradizionali a portata di mano.

Le camere sono curate e accoglienti, con un design che unisce modernità e tocchi di ispirazione giapponese. Gli ospiti apprezzano la tranquillità nonostante la posizione centrale e il personale sempre disponibile. Perfetto per coppie o viaggiatori singoli, questo hotel ti garantisce un soggiorno comodo e strategico.

Prenota una camera qui!

Hotel Resol Trinity Kyoto

Hotel Resol Trinity Kyoto
Hotel Resol Trinity Kyoto

In una tranquilla via di Nakagyō Ward, questo raffinato hotel 4 stelle è il rifugio ideale per chi cerca relax e stile. Le camere, moderne e ben illuminate, vantano letti confortevoli e un arredamento minimalista che crea un’atmosfera rilassante.

La colazione è un punto forte, con un buffet che spazia dai sapori occidentali a quelli giapponesi, ideale per iniziare al meglio la giornata. A pochi passi troverai il Castello di Nijo e il vivace Mercato Nishiki. Gli ospiti adorano l’atmosfera serena della struttura e la posizione comoda per esplorare Kyoto senza stress. Un’opzione perfetta per coppie o viaggiatori in cerca di tranquillità.

Prenota una camera qui!

Quartiere di Gion (Higashiyama)

Higashiyama
Higashiyama

Se Kyoto è il simbolo della tradizione giapponese, Gion ne è sicuramente il cuore pulsante. Questo quartiere incantevole è noto per le sue strade acciottolate, le caratteristiche case in legno (machiya) e l’atmosfera suggestiva che ti trasporta in un’altra epoca.

Alloggiare a Gion significa essere immersi nella Kyoto più autentica, dove è possibile passeggiare tra le storiche vie di Ninenzaka e Sannenzaka, oppure visitare il maestoso Tempio Kiyomizu-dera, uno dei più celebri del Giappone. A due passi, il Santuario Yasaka accoglie i visitatori con i suoi colori vivaci e il fascino delle sue lanterne.

La sera, Gion si trasforma: le lanterne illuminano le strade creando un’atmosfera magica, e potresti persino intravedere una maiko o una geisha che si dirige verso un appuntamento. Questo quartiere è perfetto per chi cerca un’esperienza immersiva e indimenticabile, combinando il fascino della storia giapponese con la possibilità di soggiornare in ryokan tradizionali o eleganti boutique hotel.

Hotel Resol Kyoto Kawaramachi Sanjo

Hotel Resol Kyoto Kawaramachi Sanjo
Hotel Resol Kyoto Kawaramachi Sanjo

Questo hotel 3 stelle è un rifugio elegante nel cuore della vivace zona di Kawaramachi Sanjo. Ideale per chi desidera esplorare Kyoto con facilità, si trova a pochi passi da negozi, ristoranti e importanti attrazioni culturali. Le camere, seppur compatte, sono progettate con cura, offrendo comfort e modernità.

Il design minimalista con tocchi di ispirazione giapponese crea un’atmosfera rilassante. La colazione è apprezzata per la varietà e per l’attenzione alla qualità, combinando sapori locali e internazionali. Gli ospiti lodano la posizione eccellente e il personale disponibile, mentre alcuni notano che le camere standard possono risultare un po’ piccole, ma perfettamente funzionali. Ideale per viaggiatori singoli e coppie che desiderano un soggiorno confortevole senza rinunciare alla centralità.

Prenota una camera qui!

Kyoto Gion Hotel

Kyoto Gion Hotel
Kyoto Gion Hotel

Situato nel cuore di Gion, il quartiere più suggestivo di Kyoto, questo hotel 3 stelle è perfetto per immergersi nella cultura tradizionale della città. Con il suo stile semplice ma curato, offre un’atmosfera accogliente e rilassata. Le camere sono funzionali, dotate di comodi letti e tutti i servizi essenziali per un soggiorno piacevole.

La posizione è il vero punto di forza: da qui puoi passeggiare per le stradine di Gion, ammirare le case delle geishe e raggiungere facilmente templi famosi come il Kiyomizu-dera. Gli ospiti apprezzano l’efficienza del personale e la possibilità di vivere Kyoto come un locale, anche se alcuni segnalano che la struttura potrebbe beneficiare di un leggero ammodernamento. Ideale per chi cerca semplicità e una posizione unica.

Prenota una camera qui!

Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei

Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei

Questo incantevole ryokan 4 stelle ti accoglie in una machiya tradizionale restaurata, offrendo un’esperienza autentica e intima. Le camere, arredate con tatami e futon, evocano l’atmosfera delle antiche residenze giapponesi, mentre i bagni moderni garantiscono un comfort contemporaneo.

Alcune stanze si affacciano su giardini interni che trasmettono una profonda serenità. Il personale è rinomato per la cortesia e l’attenzione, offrendo anche attività culturali come la cerimonia del tè o corsi di calligrafia.

La colazione, deliziosamente giapponese, completa l’esperienza. Gli ospiti amano l’atmosfera unica e il connubio perfetto tra tradizione e modernità, rendendo questo ryokan ideale per coppie e viaggiatori che vogliono scoprire l’essenza della cultura di Kyoto.

Prenota una camera qui!

The Gate Hotel Kyoto Takasegawa by Hulic

The Gate Hotel Kyoto Takasegawa by Hulic
The Gate Hotel Kyoto Takasegawa by Hulic

Un’esperienza di lusso ti aspetta in questo straordinario hotel 5 stelle, affacciato sul pittoresco fiume Takasegawa. Con un design contemporaneo che si integra armoniosamente con la bellezza del paesaggio circostante, l’hotel offre camere spaziose e luminose, alcune delle quali regalano viste spettacolari sul fiume o sulla città.

La terrazza panoramica è un luogo magico per rilassarsi, mentre il ristorante interno propone una cucina raffinata che mescola sapori locali e internazionali. La posizione è eccellente per esplorare Kyoto, ma anche per godersi momenti di pace lungo il fiume. Gli ospiti lodano la qualità del servizio, il comfort delle stanze e la colazione, considerata un’esperienza gourmet. Ideale per coppie e viaggiatori esigenti che desiderano una combinazione di lusso, stile e accesso privilegiato alla città.

Prenota una camera qui!

Zona della Stazione di Kyoto (Shimogyō-ku)

La zona della Stazione di Kyoto è perfetta se cerchi praticità e comodità durante il tuo soggiorno. Grazie alla posizione strategica, potrai muoverti facilmente non solo dentro Kyoto, ma anche verso destinazioni vicine come Nara, Osaka o Arashiyama, rendendola ideale se hai un itinerario serrato o se hai in mente tante escursioni giornaliere.

Qui troverai davvero di tutto: dagli hotel business super efficienti agli ostelli economici perfetti se viaggi con un budget più contenuto. Se cerchi qualcosa di più particolare, ci sono anche capsule hotel moderni e strutture di fascia media che spesso offrono ristoranti panoramici e camere con vista sulla Kyoto Tower. Ti piacerà l’atmosfera dinamica della zona, sempre piena di vita e ben collegata.

È vero, questa parte della città non ha il fascino tradizionale che trovi, ad esempio, a Gion o Higashiyama, ma la stazione stessa è un’attrazione incredibile: un mix di architettura moderna, negozi, ristoranti e persino eventi culturali. E poi, sei a pochi passi dalla maestosa Kyoto Tower e dal tempio Higashi Hongan-ji, due luoghi che non puoi perderti.

Se vuoi massimizzare il tempo e avere tutto a portata di mano, alloggiare qui è davvero una scelta azzeccata. Non sarà il quartiere più romantico, ma la sua comodità è imbattibile.

Kyoto Tokyu Hotel

Kyoto Tokyu Hotel
Kyoto Tokyu Hotel

Questo elegante hotel 4 stelle è un’oasi di tranquillità nel cuore di Kyoto. Situato in una posizione comoda, ma leggermente defilata dal caos turistico, ti permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni grazie al servizio navetta gratuito per la stazione di Kyoto. Le camere sono spaziose e arredate con uno stile raffinato che combina modernità e tradizione giapponese, offrendo letti confortevoli e bagni dal design impeccabile.

Gli ospiti parlano con entusiasmo del cortile interno, un’area zen perfetta per rilassarsi, e del ristorante che propone piatti curati sia della cucina locale che internazionale. Il personale, attento e disponibile, rende il soggiorno ancora più piacevole. È il luogo ideale per chi cerca un soggiorno rilassante con un tocco di lusso.

Prenota una camera qui!

Sakura Terrace The Gallery

Sakura Terrace The Gallery
Sakura Terrace The Gallery

Se ami le atmosfere moderne e accoglienti, questo hotel 3 stelle situato a pochi passi dalla stazione di Kyoto fa al caso tuo. L’ingresso ti accoglie con un design contemporaneo, mentre l’area lounge e il bar con camino diventano subito un punto di ritrovo dove sorseggiare un drink o rilassarti dopo una giornata di visite.

Le camere, seppur compatte, sono ben arredate e dotate di tutti i comfort necessari. Una chicca è l’onsen (bagno termale) accessibile agli ospiti, ideale per rigenerarti. La colazione è varia e ben apprezzata, con opzioni sia giapponesi che internazionali.

Gli ospiti elogiano anche il servizio cordiale e la posizione strategica, perfetta per spostarsi facilmente. Ideale per viaggiatori singoli e coppie alla ricerca di un soggiorno comodo e dal tocco moderno.

Prenota una camera qui!

Miyako City Kintetsu Kyoto Station

Questo hotel 3 stelle è la quintessenza della comodità, situato proprio sopra la stazione Kintetsu di Kyoto. La sua posizione è un sogno per chi ha in programma escursioni o spostamenti frequenti, con accesso diretto a treni e autobus.

Le camere sono moderne, pulite e dotate di ogni comfort, perfette per chi cerca funzionalità senza rinunciare al comfort. Molti ospiti apprezzano la tranquillità nonostante la vicinanza alla stazione e la qualità del sonno garantita dai letti confortevoli.

La colazione, con una buona selezione di piatti locali e internazionali, è un valore aggiunto. Nonostante le opzioni di ristorazione nelle vicinanze possano essere limitate, la comodità della posizione rende questo hotel una scelta vincente per chi desidera ottimizzare tempi e spostamenti.

Prenota una camera qui!

Arashiyama

Arashiyama
Arashiyama

Nella parte occidentale di Kyoto, Arashiyama ti accoglie con la sua celebre foresta di bambù e paesaggi naturali da cartolina. È la scelta perfetta se desideri un soggiorno immerso nella tranquillità, lontano dal ritmo frenetico del centro cittadino. Questa zona è nota per i suoi ryokan tradizionali, molti dei quali offrono onsen, regalandoti un’esperienza rilassante e autenticamente giapponese.

Anche se non è tra le aree più frequentate per pernottare, Arashiyama vale sicuramente una o due notti, specialmente se ami la natura e cerchi un angolo di pace.

Qui troverai alcune delle sistemazioni più esclusive di Kyoto, come il magnifico Hoshinoya Kyoto, raggiungibile solo in barca lungo il fiume Hozu-gawa, e il Ryokan Arashiyama Benkei, che offre una vista mozzafiato sulle montagne e un’atmosfera tradizionale unica. Perfetta per rigenerarti, questa zona ti lascerà ricordi indimenticabili.

Qui puoi prenotare una struttura in questa zona

I 3 migliori Ryokan di Kyoto da prenotare

I ryokan sono locande tradizionali giapponesi che offrono un’esperienza unica e autentica, radicata nella cultura e nella storia del Giappone. Soggiornare in un ryokan significa immergersi completamente nello stile di vita giapponese, apprezzandone il senso di ospitalità (omotenashi), il design tradizionale e le pratiche antiche che continuano a essere rispettate.

Cosa rende un ryokan speciale?

  1. Design e atmosfera:
    I ryokan sono progettati seguendo uno stile tradizionale, con pavimenti in tatami (stuoie di paglia intrecciata), porte scorrevoli in carta di riso e arredamenti essenziali. Le stanze spesso includono una zona per dormire con futon (materassi posati direttamente sul tatami), che viene sistemato dal personale durante la sera.
  2. Onsen (bagni termali):
    Molti ryokan offrono onsen, bagni termali naturali, dove puoi rilassarti in acque ricche di minerali mentre ammiri il paesaggio circostante. Gli onsen sono parte integrante dell’esperienza di un ryokan, contribuendo al benessere fisico e mentale.
  3. Cucina Kaiseki:
    Una parte importante del soggiorno in un ryokan è il pasto kaiseki, un’esperienza culinaria raffinata che consiste in una serie di piccole portate artisticamente presentate. Questi piatti stagionali riflettono la cucina tradizionale giapponese e sono preparati con ingredienti freschissimi e locali.
  4. Ospitalità Giapponese (Omotenashi):
    Il personale del ryokan è noto per la cura e l’attenzione nei confronti degli ospiti, assicurandosi che ogni dettaglio del soggiorno sia perfetto. Questo tipo di ospitalità è unico e ti farà sentire davvero accolto e coccolato.
  5. Connessione con la natura:
    Molti ryokan si trovano in località pittoresche, circondate da montagne, foreste o affacciate su fiumi e laghi. Questa posizione ti permette di staccare dalla frenesia quotidiana e goderti la tranquillità.

Perché soggiornare in un ryokan?

Soggiornare in un ryokan ti offre un’immersione autentica nella cultura giapponese, diversa da quella che puoi vivere in un hotel standard. Tra i bagni termali, l’atmosfera calma e il cibo raffinato, il soggiorno in un ryokan è pensato per rigenerare corpo e mente.

Se vuoi scoprire il Giappone più autentico, il ryokan è il posto ideale. Vivrai come un ospite giapponese del passato, ma con i comfort moderni.

È una scelta perfetta per lune di miele, anniversari o momenti di relax lontano dalla vita quotidiana.

Cosa aspettarti durante il soggiorno in un ryokan?

  • Indosserai un yukata (kimono leggero) fornito dal ryokan.
  • Seguirai alcune regole di cortesia, come toglierti le scarpe all’ingresso e rispettare il silenzio negli onsen.
  • I pasti verranno serviti con grande cura, spesso direttamente nella tua stanza.

Un soggiorno in un ryokan non è solo un pernottamento: è un’esperienza che ti porta nel cuore della cultura giapponese, regalandoti ricordi indimenticabili.

Ecco i 3 migliori ryokan da prenotare a Kyoto. Soggiornare in uno di questi ryokan ti permetterà di immergerti nella cultura e nell’ospitalità giapponese, offrendo un’esperienza unica e memorabile.

Ryokan Sanga

Ryokan Sanga
Ryokan Sanga

Situato nel cuore del quartiere storico di Kyoto, il Ryokan Sanga offre un’esperienza autentica giapponese. Le camere sono arredate in stile tradizionale con tatami e futon, e alcune offrono viste sul giardino interno. Gli ospiti possono gustare una cucina kaiseki stagionale preparata con ingredienti locali. La posizione centrale permette un facile accesso a numerosi templi e attrazioni culturali.

Prenota una camera qui!

Ishibekoji Muan

Ishibekoji Muan
Ishibekoji Muan

Nascosto in una pittoresca stradina di pietra nel quartiere di Higashiyama, l’Ishibekoji Muan è un ryokan boutique che offre un’esperienza intima con solo tre camere elegantemente progettate. Ogni stanza combina elementi tradizionali e moderni, offrendo comfort e autenticità. La posizione è ideale per esplorare le vicine attrazioni storiche, come il Tempio Kiyomizu-dera e il Santuario Yasaka.

Prenota una camera qui!

Kyoto Nanzenji Ryokan Yachiyo Established in 1915

Kyoto Nanzenji Ryokan Yachiyo Established in 1915
Kyoto Nanzenji Ryokan Yachiyo Established in 1915

Situato accanto al Tempio Nanzen-ji, questo ryokan storico è circondato da splendidi giardini giapponesi che cambiano colore con le stagioni. Le camere sono arredate con tatami e futon, offrendo un’atmosfera serena. Gli ospiti possono rilassarsi nei grandi bagni pubblici in stile onsen e gustare piatti giapponesi preparati con ingredienti stagionali. La posizione offre un facile accesso a numerosi templi e attrazioni culturali.

Prenota una camera qui!

10 cosa da sapere su Kyoto

Quali sono le principali attrazioni turistiche di Kyoto?

Kyoto offre numerose attrazioni, tra cui il Tempio Kinkaku-ji (Padiglione d'Oro), il Tempio Kiyomizu-dera, il Santuario Fushimi Inari Taisha e il quartiere storico di Gion.

Qual è il periodo migliore per visitare Kyoto?

Le stagioni ideali per visitare Kyoto sono la primavera (marzo-maggio), quando fioriscono i ciliegi, e l'autunno (settembre-novembre), caratterizzato dai colori vivaci delle foglie.

Come ci si sposta a Kyoto?

Kyoto dispone di una rete efficiente di trasporti pubblici, tra cui autobus, metropolitana e treni. È consigliabile utilizzare un pass giornaliero per autobus o metropolitana per spostarsi comodamente tra le attrazioni.

Quanti giorni sono necessari per visitare Kyoto?

Per una visita approfondita di Kyoto, si consigliano almeno 3-4 giorni, che permettono di esplorare le principali attrazioni e vivere l'atmosfera unica della città.

Dove alloggiare a Kyoto?

Le zone di Gion, Kawaramachi e vicino alla Stazione di Kyoto sono popolari per l'alloggio, offrendo una vasta gamma di opzioni che spaziano da hotel di lusso a ryokan tradizionali.

Quali sono le specialità culinarie di Kyoto?

Kyoto è rinomata per piatti come il kaiseki (cucina tradizionale giapponese), yudofu (tofu bollito) e varie prelibatezze a base di matcha (tè verde in polvere).

È necessario prenotare in anticipo per visitare i templi di Kyoto?

La maggior parte dei templi non richiede prenotazioni anticipate, ma alcuni siti popolari o eventi speciali potrebbero richiederle. È consigliabile verificare in anticipo.

Quali sono le usanze locali da rispettare a Kyoto?

È importante rispettare le regole di comportamento nei templi e santuari, come togliersi le scarpe quando richiesto e mantenere un comportamento rispettoso. Inoltre, è buona norma non fumare per strada se non nelle aree designate.

Come raggiungere Kyoto da Tokyo?

Il modo più rapido per raggiungere Kyoto da Tokyo è tramite il treno ad alta velocità Shinkansen, che impiega circa 2 ore e 30 minuti.

Quali sono i festival più importanti di Kyoto?

Kyoto ospita numerosi festival tradizionali, tra cui il Gion Matsuri a luglio, l'Aoi Matsuri a maggio e il Jidai Matsuri a ottobre.

Previous article Bolzano: Dove alloggiare per i Mercatini di Natale
Team
Da oltre 10 anni, il nostro team seleziona attentamente hotel, bed & breakfast, resort e altre strutture uniche per aiutare i viaggiatori a trovare l’alloggio perfetto per le loro esigenze. La nostra missione è rendere ogni viaggio indimenticabile, offrendo suggerimenti basati su criteri di qualità, comfort e unicità. Che tu stia pianificando una vacanza rilassante, un’avventura emozionante o un viaggio d’affari, su Alloggionline troverai sempre quelle opzioni di alloggio uniche e memorabili per vivere appieno ogni destinazione.