Dove dormire a Maratea: i 10 alloggi più belli da prenotare

Sogni Maratea? Ti guidiamo tra gli alloggi più belli dove dormire a Maratea: dal centro storico al mare. Consigli su hotel, B&B e zone per dormire nella Perla del Tirreno. Prenota la tua vacanza da sogno in Basilicata!

Amico viaggiatore, preparati a scoprire un luogo dove la montagna si tuffa con ardore in un mare color smeraldo, dove antichi borghi si aggrappano tenacemente alla roccia e dove ogni curva svela un panorama che ti toglie il fiato.

Stiamo parlando di Maratea, la “Perla del Tirreno”, l’unico gioiello della Basilicata affacciato sulla costa tirrenica, un vero e proprio concentrato di bellezza selvaggia e storia millenaria.

Con il suo imponente Cristo Redentore che veglia dall’alto, le sue 44 chiese disseminate tra le frazioni e le sue innumerevoli calette nascoste, Maratea è una destinazione che ti entra nel cuore.

Forse stai pianificando un tour più ampio del Sud Italia, magari dopo aver scoperto dove dormire a Matera e le sue meraviglie. Bene, sappi che Maratea è una tappa che aggiungerà un tocco di magia marina al tuo itinerario!

E se ora la domanda è: dove dormire a Maratea per vivere un’esperienza indimenticabile?, allora sei nel posto giusto.

Ti guideremo tra gli alloggi più belli e suggestivi di questa terra incantata.

Maratea: la Perla del Tirreno che ti lascerà senza fiato

Maratea
Maratea

Prima di addentrarci tra gli hotel e i B&B più affascinanti dove alloggiare a Maratea, vogliamo farti respirare l’atmosfera unica di questo luogo.

Maratea non è una singola località, ma un territorio costellato di piccoli borghi, ognuno con la sua identità, che si snodano lungo una costa frastagliata e spettacolare, un po’ come accade quando si decide di alloggiare nella Costiera Amalfitana, dove ogni paese è una scoperta.

Qui, troverai il centro storico di Maratea, un labirinto di vicoli e piazzette arroccato in collina, il pittoresco Porto con le sue barche colorate, e le frazioni costiere come Fiumicello, Acquafredda, Cersuta, ognuna con le sue calette e le sue peculiarità.

E poi c’è Lui, il Cristo Redentore, che dall’alto del Monte San Biagio domina il paesaggio offrendo una vista che spazia all’infinito. Scegliere Maratea per la tua prossima vacanza al mare significa optare per un’esperienza che unisce natura, storia, cultura e relax. Preparati a un viaggio che ti sorprenderà a ogni angolo, tra panorami da cartolina e un’accoglienza calorosa, te lo garantiamo!

Ma come si arriva in questo angolo di paradiso lucano? Maratea è ben collegata sia via strada (l’Autostrada A2 del Mediterraneo ha uscite comode) sia via treno, con una stazione ferroviaria sulla linea tirrenica principale che serve diverse frazioni.

E quando andare a Maratea?

Per godere appieno del mare, delle escursioni e di un clima ideale, la primavera (maggio-giugno) e la fine dell’estate (settembre) sono periodi magnifici.

Luglio e agosto sono il cuore dell’alta stagione, con un’atmosfera vivace e tutte le attività a pieno regime, ma è fondamentale prenotare con larghissimo anticipo i migliori posti dove dormire a Maratea, perché la sua fama attira visitatori da tutto il mondo!

Scegliere la zona giusta a Maratea: la dritta per un soggiorno su misura tra mare e monti

Maratea
Maratea

Ora che l’immagine di Maratea e delle sue meraviglie ti ha sicuramente conquistato, è il momento di pensare a quale sarà il tuo “quartier generale”.

Scegliere la zona giusta dove dormire a Maratea è una decisione importante, perché il suo territorio è esteso e variegato.

Sogni la magia di alloggiare nel cuore del centro storico, con i suoi vicoli suggestivi e l’atmosfera d’altri tempi, ma magari un po’ distante dal mare? O preferisci la comodità di un hotel direttamente su una delle splendide calette, con il suono delle onde a farti compagnia? Forse cerchi la vivacità del Porto, con i suoi ristorantini e la possibilità di noleggiare una barca? O ancora, la tranquillità di una frazione più defilata, immersa nel verde?

Non temere, Maratea offre soluzioni per ogni desiderio, dal lussuoso hotel con vista mozzafiato al B&B accogliente e familiare.

Ti aiuteremo a capire quale zona si adatta meglio al tuo stile di vacanza, per farti vivere Maratea nel modo più autentico e appagante. Fidati, è il consiglio che fa la differenza!

Maratea centro storico: un labirinto di charme tra vicoli, piazzette e viste mozzafiato

Se quando pensi a dove dormire a Maratea la tua mente vola subito all’immagine di un borgo antico aggrappato alla montagna, un labirinto di vicoli stretti, scalinate in pietra, piazzette nascoste che si aprono su panorami spettacolari e chiese che spuntano ad ogni angolo, allora soggiornare nel Centro Storico di Maratea è l’esperienza che ti regalerà emozioni autentiche.

Immagina di svegliarti con il suono lontano delle campane, di fare colazione in un piccolo caffè tradizionale e di perderti tra queste stradine cariche di storia, dove ogni portone e ogni balcone fiorito racconta una storia.

Non sei direttamente sul mare (che comunque si raggiunge in pochi minuti d’auto o con le navette), ma sei immerso nell’anima più vera e pulsante di Maratea, quella che conserva intatto il fascino dei secoli.

È il posto ideale se cerchi un’atmosfera romantica, culturale e un po’ fuori dal tempo. Trovare un B&B di charme a Maratea centro o un hotel caratteristico qui è come scoprire un piccolo tesoro nascosto.

La Locanda Delle Donne Monache: un sogno di charme e storia in un antico monastero

La Locanda Delle Donne Monache
La Locanda Delle Donne Monache

Pensa a un luogo dove la storia sussurra da ogni pietra, dove l’eleganza si fonde con il fascino di un antico monastero del XVIII secolo, trasformato in un hotel di charme che ti farà sentire come il protagonista di una favola. Se questo è il tipo di esperienza che cerchi per il tuo soggiorno a Maratea centro storico, allora La Locanda Delle Donne Monache è pronta a superare ogni tua aspettativa.

Situata nel cuore del borgo antico, questa dimora storica ti accoglie in un’oasi di pace e bellezza, con i suoi cortili fioriti, le terrazze panoramiche e un’atmosfera che sa di esclusività e romanticismo. Non è un semplice hotel, è un pezzo della storia di Maratea, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato per regalarti momenti di pura magia.

Le camere e le suite de La Locanda Delle Donne Monache, ricavate nelle antiche celle delle monache o negli spazi nobiliari del convento, sono un tripudio di eleganza e comfort: arredi d’epoca o di raffinato design, tessuti pregiati, e spesso viste incantevoli sui tetti del borgo o sulle montagne circostanti.

Ciò che gli ospiti amano all’infinito è proprio questa combinazione unica di storia, charme e tranquillità assoluta. Immagina di rilassarti nella splendida piscina incastonata nel verde, o di gustare una colazione prelibata nel chiostro antico, sentendoti avvolto da un’aura di serenità.

La cura dei dettagli, la professionalità discreta dello staff e la sensazione di essere in un luogo davvero speciale sono i veri assi nella manica di questa locanda. Scegliere di dormire a Maratea qui è un’esperienza che ti arricchisce.

La Locanda Delle Donne Monache è una scelta celestiale per le coppie in cerca di una fuga romantica e indimenticabile, per gli amanti della storia e dell’arte, e per chiunque desideri un soggiorno all’insegna del lusso discreto e dell’eleganza senza tempo.

È il posto perfetto per celebrare un’occasione speciale o semplicemente per regalarsi una coccola. Soggiornare qui non è solo dormire, è vivere un sogno, un’esperienza che ti trasporterà in un’altra epoca.

Fidati di noi, è uno di quegli indirizzi che ti cambiano la percezione di una vacanza. Un vero gioiello nel cuore di Maratea!

Vedi le date e prenota la tua camera da sogno a La Locanda Delle Donne Monache!

B&B Nonna Angela: il calore di casa e l’autenticità pantesca nel cuore del borgo

B&B Nonna Angela
B&B Nonna Angela

Se per il tuo soggiorno a Maratea centro storico cerchi un posto che ti faccia sentire come a casa di una nonna affettuosa, dove l’accoglienza è genuina, l’atmosfera è familiare e ogni dettaglio parla di tradizione e amore per l’ospitalità, allora il B&B Nonna Angela è una di quelle scoperte che ti scaldano il cuore.

Immagina di essere accolto con un sorriso sincero in una tipica casa del borgo antico, magari con un balconcino fiorito che si affaccia su un vicolo caratteristico o su una piazzetta tranquilla.

Non aspettarti il lusso di un grande hotel, ma la bellezza semplice e autentica di un B&B gestito con passione, dove ti sentirai subito parte della famiglia. È la scelta perfetta se vuoi dormire a Maratea assaporando la vera vita del borgo.

Le camere del B&B Nonna Angela sono solitamente descritte come pulitissime, confortevoli e arredate con quel gusto un po’ retrò e accogliente che sa di casa. Ciò che gli ospiti amano di più, oltre alla posizione centralissima che ti permette di esplorare il borgo a piedi, è proprio l’ospitalità calorosa e le attenzioni dei proprietari.

Spesso le colazioni sono un momento speciale, magari con dolci fatti in casa o prodotti tipici locali, servite con quella cura che ti fa iniziare la giornata col sorriso.

È il tipo di posto dove ricevi consigli spassionati su cosa vedere, dove mangiare o quale sentiero percorrere, proprio come farebbe una nonna premurosa. L’autenticità qui è di casa.

Il B&B Nonna Angela è una scelta fantastica per le coppie che cercano un nido accogliente e un’atmosfera romantica e informale, ma anche per i viaggiatori solitari che apprezzano un ambiente familiare e sicuro.

È ideale se per te l’aspetto umano e la possibilità di un contatto genuino con chi ti ospita sono fondamentali. Soggiornare qui è come essere ospiti di amici, in un contesto che profuma di tradizione e di vera Maratea. Se cerchi un alloggio a Maratea centro che sia un concentrato di cuore e semplicità, Nonna Angela ti aspetta a braccia aperte!

Vedi le date e prenota la tua camera al B&B Nonna Angela!

Zona Fiumicello: la comodità della spiaggia più grande e i servizi a portata di mano

Se per la tua vacanza a Maratea sogni la comodità di avere una delle spiagge più grandi, famose e ben attrezzate dell’intera costa direttamente sotto casa, allora la zona di Fiumicello è la risposta ai tuoi desideri.

Immagina di poter scendere dal tuo alloggio e in pochi passi essere già con i piedi sulla sabbia scura di origine vulcanica, pronto per un tuffo nelle acque cristalline del Tirreno.

Fiumicello-Santavenere è una delle località balneari più apprezzate di Maratea, non solo per la bellezza della sua spiaggia, incastonata tra pareti rocciose e una vegetazione lussureggiante, ma anche per la presenza di lidi attrezzati, ristorantini sul mare, bar e piccoli negozi.

È la scelta ideale se viaggi con bambini, se ami avere tutti i comfort a portata di mano o se semplicemente vuoi alternare il relax in spiaggia a qualche escursione, senza lo stress di dover prendere l’auto per ogni spostamento. Se cerchi un hotel a Maratea sul mare o un appartamento vicino alla spiaggia di Fiumicello, qui troverai ottime soluzioni.

Hotel Il Gabbiano: un classico intramontabile con accesso diretto alla spiaggia di Fiumicello

Hotel Il Gabbiano
Hotel Il Gabbiano

Pensa a un hotel che è una vera e propria istituzione a Fiumicello, un luogo che da anni accoglie i viaggiatori con la sua atmosfera cordiale e la sua posizione semplicemente imbattibile: direttamente sulla spiaggia.

Se vuoi dormire a Maratea con la comodità di uscire dalla tua camera e trovarti a due passi dal mare, l’Hotel Il Gabbiano è una scelta che ti regalerà una vacanza all’insegna del relax e della praticità.

Immagina di fare colazione con la vista sulle onde, di passare le tue giornate tra un tuffo e un po’ di tintarella sulla spiaggia privata dell’hotel, e di goderti la brezza marina la sera. Non è un hotel di lusso sfrenato, ma un classico albergo balneare che sa come farti sentire in vacanza dal primo momento.

Le camere dell’Hotel Il Gabbiano, molte con balcone e una vista mare che ti apre il cuore, sono spesso descritte come confortevoli, pulite e funzionali, perfette per chi cerca una base accogliente per le proprie giornate al mare. Ciò che gli ospiti apprezzano particolarmente è proprio l’accesso diretto alla spiaggia attrezzata, un vero lusso soprattutto in alta stagione, che ti permette di goderti il mare senza stress.

Il ristorante dell’hotel, con le sue proposte di cucina locale e marinara, è un altro punto di forza, ideale per chi non vuole allontanarsi troppo per gustare ottimi piatti. L’atmosfera è quella tipica degli hotel a gestione familiare, dove la cortesia e la disponibilità sono di casa.

L’Hotel Il Gabbiano è una scelta fantastica per le famiglie con bambini, che qui troveranno la comodità e la sicurezza della spiaggia a portata di mano, ma anche per le coppie che desiderano una vacanza rilassante con il mare come protagonista.

È ideale se cerchi un hotel a Maratea Fiumicello che sia un porto sicuro, un luogo dove la tradizione dell’ospitalità si sposa con una posizione da sogno. Soggiornare qui significa avere la spiaggia di Fiumicello come il tuo giardino privato. Preparati a vivere Maratea con i piedi quasi sempre sulla sabbia!

Vedi le date e prenota la tua camera all’Hotel Il Gabbiano!

Hotel Murmann: design moderno, piscina e la spiaggia di Fiumicello a portata di passeggiata

Hotel Murmann
Hotel Murmann

Se per la tua vacanza a Maratea cerchi un hotel che unisca un design moderno e accattivante, il comfort di una bella piscina dove rilassarti e la comodità di avere la splendida spiaggia di Fiumicello a breve distanza, allora l’Hotel Murmann è una proposta che ti colpirà per il suo stile e i suoi servizi.

Immagina una struttura elegante, dove gli spazi sono curati e l’atmosfera è quella di un boutique hotel contemporaneo, il tutto a pochi passi da una delle baie più amate della costa marateota.

Non è il classico alberghetto sulla spiaggia, ma un luogo dove il design e il relax si incontrano per offrirti un soggiorno di qualità. Se stai cercando un hotel di charme a Maratea Fiumicello, questa è una dritta da segnare.

Le camere dell’Hotel Murmann sono spesso lodate per il loro arredamento moderno e funzionale, la pulizia impeccabile e i comfort offerti. Molte dispongono di balconi o terrazzini, ideali per godersi un momento di tranquillità.

Ciò che gli ospiti apprezzano particolarmente è la splendida piscina all’aperto, circondata da un’area solarium ben attrezzata, perfetta per alternare i bagni in mare a momenti di puro ozio a bordo vasca.

La colazione, curata e con prodotti di qualità, è un altro punto a favore, così come la cortesia e la professionalità dello staff, sempre attento alle esigenze degli ospiti. La spiaggia di Fiumicello si raggiunge con una breve e piacevole passeggiata, permettendoti di godere del mare senza lo stress dell’auto.

L’Hotel Murmann è una scelta eccellente per le coppie che cercano un ambiente elegante e moderno per la loro fuga romantica, ma anche per chiunque apprezzi il design, il comfort e la possibilità di avere una piscina a disposizione.

È ideale se vuoi alloggiare a Maratea in una zona comoda per il mare ma con un tocco di stile in più. Questo hotel ti offre un’esperienza di soggiorno raffinata e rilassante, a due passi dalle meraviglie di Fiumicello. Preparati a farti conquistare dal suo charme contemporaneo e dalla sua atmosfera accogliente!

Vedi le date e prenota la tua camera di design all’Hotel Murmann!

Zona Porto di Maratea: l’atmosfera marinara, ristorantini e il viavai delle barche

Se per la tua vacanza a Maratea sogni di essere immerso nell’atmosfera vibrante e pittoresca di un porticciolo turistico, con le barche che ondeggiano dolcemente, i ristorantini di pesce fresco che emanano profumi invitanti e la possibilità di partire per un’escursione in barca alla scoperta delle calette più nascoste, allora dormire nella zona del Porto di Maratea è la scelta che ti regalerà emozioni uniche.

Immagina di passeggiare la sera lungo le banchine, scegliere un locale per un aperitivo con vista o gustare una cena a base di pescato del giorno, il tutto avvolto dalla brezza marina e dal suono lontano delle onde.

Il Porto è un piccolo mondo a sé, un luogo pieno di vita e di fascino, diverso dal centro storico (che comunque si raggiunge in pochi minuti d’auto) e dalle spiagge più grandi, ma con un suo carattere distintivo e un’energia contagiosa. Se cerchi un hotel a Maratea Porto o un B&B con vista sulle barche, qui potresti trovare il tuo angolo di paradiso.

Hotel Martino: comfort moderno e una posizione strategica con vista sul Porto di Maratea

Hotel Martino
Hotel Martino

Pensa a un hotel che ti offra il comfort di una struttura moderna e ben attrezzata, una vista incantevole sul pittoresco Porto di Maratea e la comodità di essere a due passi dalla sua vivace atmosfera, ma abbastanza defilato per garantirti sonni tranquilli.

Se questo è ciò che cerchi per il tuo soggiorno a Maratea Porto, allora l’Hotel Martino è una scelta che combina alla perfezione praticità e bellezza.

Immagina di fare colazione sulla terrazza panoramica, ammirando il viavai delle barche e il blu intenso del mare, e di poter scendere a piedi per una passeggiata tra i negozietti e i ristoranti del porto. Non è un hotel storico nel cuore del borgo antico, ma una soluzione moderna e funzionale che ti permette di vivere appieno l’anima marinara di Maratea.

Le camere dell’Hotel Martino sono spesso descritte come spaziose, luminose, pulite e dotate di comfort moderni, molte con balcone o terrazzo da cui godere di una splendida vista sul porto o sul paesaggio circostante. Ciò che gli ospiti apprezzano particolarmente è la combinazione di una posizione tranquilla e panoramica con la facilità di accesso al Porto.

La presenza di una piscina, se disponibile e come spesso accade in hotel di questa categoria, aggiunge un ulteriore tocco di relax al soggiorno. La cortesia dello staff e la qualità dei servizi offerti contribuiscono a rendere l’esperienza piacevole e senza pensieri. Scegliere di dormire a Maratea qui significa godere di una prospettiva privilegiata sul suo cuore marittimo.

L’Hotel Martino è una scelta eccellente per le coppie che cercano una base comoda e con una bella vista per esplorare la costa e il porto, ma anche per chiunque apprezzi i comfort di un hotel moderno e una posizione che permetta di muoversi facilmente. È ideale se vuoi essere vicino alla vita del porto senza esserne completamente immerso nel trambusto. Questo hotel ti offre una finestra privilegiata sul fascino del Porto di Maratea, con tutti i comfort a portata di mano. Preparati a mattine con vista e serate animate a due passi dal tuo rifugio!

Vedi le date e prenota la tua camera con vista all’Hotel Martino!

Zone panoramiche / esclusive di Maratea: lusso, privacy e viste che tolgono il fiato

Se per la tua vacanza a Maratea sogni un’esperienza che vada oltre il semplice soggiorno, un luogo dove il lusso discreto si fonde con panorami spettacolari, dove la privacy è sacra e ogni dettaglio è pensato per offrirti un benessere assoluto, allora le zone panoramiche ed esclusive di Maratea, spesso con hotel di charme o ville magnifiche, sono pronte a regalarti un sogno ad occhi aperti.

Immagina di svegliarti in una suite elegante con una vista che spazia sul blu infinito del Tirreno, di fare un tuffo in una piscina a sfioro che sembra confondersi con l’orizzonte, o di avere un accesso privato a una caletta nascosta.

Queste non sono semplici soluzioni dove dormire a Maratea, ma vere e proprie destinazioni in sé, pensate per chi cerca un’esperienza indimenticabile, magari per celebrare un’occasione speciale o semplicemente per viziarsi un po’. Qui, la bellezza della costa marateota si manifesta in tutta la sua potenza.

Santavenere Hotel: l’eleganza senza tempo di un resort di lusso con spiaggia privata e parco secolare

Santavenere Hotel
Santavenere Hotel

Figurati di entrare in un mondo di eleganza senza tempo, un resort di lusso immerso in un parco secolare che digrada dolcemente verso una spiaggia privata di rara bellezza, con una vista che abbraccia l’intera costa di Maratea.

Se cerchi un soggiorno a Maratea che sia sinonimo di esclusività, raffinatezza e un servizio impeccabile, allora il Santavenere Hotel è una leggenda che ti aspetta.

Questo magnifico hotel 5 stelle è più di un semplice alloggio: è un’istituzione, un luogo dove la storia dell’ospitalità di lusso si fonde con un contesto naturale di una bellezza sconvolgente. Non è solo un posto dove alloggiare a Maratea, è un’esperienza che ti segna.

Le camere e le suite del Santavenere sono un trionfo di eleganza classica e comfort moderno, arredate con mobili d’epoca, tessuti pregiati e dotate di ogni comodità in bengalese, per un tocco di esotismo) che si possa desiderare. Molte offrono balconi o terrazze private con viste mozzafiato sul mare o sul lussureggiante parco.

Ciò che gli ospiti amano all’infinito è la sensazione di essere in un’oasi di pace e bellezza assoluta: la spiaggia privata attrezzata, la splendida piscina esterna con acqua di mare, i campi da tennis, il centro benessere e i ristoranti gourmet che offrono esperienze culinarie di altissimo livello. Ogni dettaglio qui è pensato per offrirti un soggiorno da re. La professionalità e la discrezione dello staff sono, ovviamente, impeccabili.

Il Santavenere Hotel è la scelta perfetta per le coppie in cerca di una fuga romantica e di lusso assoluto, per chi celebra un anniversario o una luna di miele, o per chiunque desideri il massimo in termini di servizio, bellezza e privacy. È un luogo dove il tempo rallenta e ogni momento è dedicato al benessere e al piacere. Soggiornare qui è come entrare in una cartolina d’epoca, ma con tutti i lussi del presente. Preparati a vivere Maratea da una prospettiva privilegiata, in uno degli hotel più iconici e prestigiosi del Sud Italia. Un vero sogno!

Vedi le date e prenota la tua esperienza di lusso al Santavenere Hotel!

Hotel Villa delle meraviglie: un boutique hotel con viste spettacolari e accesso privato al mare

Hotel Villa delle meraviglie
Hotel Villa delle meraviglie

Se per la tua vacanza a Maratea sogni un boutique hotel di charme, un luogo intimo ed elegante arroccato sulla scogliera, con viste panoramiche che ti mozzano il fiato e un accesso privato al mare che ti fa sentire un vero privilegiato, allora l’Hotel Villa Delle Meraviglie è pronto a svelarti la sua magia.

Pensa a una splendida villa trasformata in un albergo esclusivo, dove ogni camera è una piccola perla e dove la natura circostante, con i suoi profumi e i suoi colori, diventa parte integrante dell’esperienza. Non è un grande resort, ma un rifugio di bellezza e tranquillità, perfetto se cerchi un alloggio a Maratea che sia un vero e proprio “colpo di fulmine”.

Le camere dell’Hotel Villa Delle Meraviglie sono spesso descritte come arredate con un gusto squisito, che unisce eleganza classica e comfort moderni, e la maggior parte vanta balconi o terrazze private con una vista mare semplicemente spettacolare. Immagina di fare colazione o di goderti un aperitivo al tramonto con un panorama così: è un’emozione che non ha prezzo.

Ciò che gli ospiti amano di questo posto è l’atmosfera intima e romantica, la cura dei dettagli e, soprattutto, l’accesso privato al mare tramite piattaforme sulla scogliera, che ti permette di tuffarti in acque cristalline lontano dalla folla. La piscina, se presente e spesso anch’essa panoramica, aggiunge un ulteriore tocco di esclusività. La cortesia e l’attenzione dello staff contribuiscono a creare un soggiorno indimenticabile.

L’Hotel Villa Delle Meraviglie è una scelta celestiale per le coppie in cerca di una fuga romantica e di privacy assoluta, per chi ama il mare nella sua forma più selvaggia e autentica, e per chiunque desideri un soggiorno all’insegna della bellezza e del relax.

È ideale se cerchi un posto che sia un vero e proprio “nido” con una vista da sogno. Soggiornare qui è come avere un palco privato sullo spettacolo della costa di Maratea. Preparati a sentirti in un film, circondato da una bellezza che ti rigenererà l’anima. Una vera meraviglia, come dice il nome!

Vedi le date e prenota la tua camera da sogno all’Hotel Villa Delle Meraviglie!

Maratea: non solo una meta, ma un punto di partenza per meravigliose vacanze al Sud Italia

Scegliere di dormire a Maratea non significa solo godere delle sue bellezze uniche, ma anche avere una base strategica per esplorare altre meraviglie che questa parte d’Italia ha da offrire. La sua posizione, incastonata tra Campania e Calabria e con la Basilicata interna alle spalle, la rende un ottimo trampolino di lancio.

Pensa a come potresti abbinare il relax delle sue calette con un’escursione nel Parco Nazionale del Pollino, o spingerti a scoprire i tesori archeologici della Magna Grecia. Maratea può essere il fiore all’occhiello di meravigliose vacanze al Sud Italia, un itinerario che ti porta a scoprire culture, sapori e paesaggi che ti rimarranno impressi nel cuore.

Quindi, mentre ti godi il tuo soggiorno nella Perla del Tirreno, tieni aperta la porta all’avventura: le sorprese del Sud sono infinite!

10 Cose da Sapere su Maratea prima di partire: le nostre dritte per un soggiorno perfetto!

Maratea
Maratea

Maratea è un luogo che incanta, ma per vivere la tua vacanza al meglio e senza pensieri, ecco qualche consiglio da amico e le risposte alle domande più comuni. Preparati a scoprire i segreti della Perla del Tirreno!

Qual è il periodo migliore per visitare Maratea?

Per un mix ideale di clima piacevole, mare invitante e meno folla, punta sulla primavera (maggio-giugno) o sulla fine estate (settembre). Luglio e agosto sono il top per il caldo e la vita da spiaggia, ma è cruciale prenotare il tuo soggiorno a Maratea con largo anticipo!

Quanti giorni servono per vedere Maratea?

Per goderti il centro storico, esplorare alcune calette e visitare il Cristo Redentore, considera almeno 3-4 giorni pieni. Se vuoi rilassarti di più, fare escursioni in barca e scoprire le diverse frazioni, una settimana ti permetterà di assaporare appieno la sua magia.

Qual è la zona migliore per dormire a Maratea?

Dipende da cosa cerchi! Il Centro Storico è affascinante e panoramico, ma distante dal mare. La zona di Fiumicello è comoda per la sua grande spiaggia. Il Porto offre un'atmosfera marinara vivace. Altre frazioni come Acquafredda o Cersuta regalano tranquillità e calette più appartate. Scegli l'alloggio a Maratea che più si adatta al tuo stile!

Come ci si muove a Maratea? È necessaria l'auto?

Avere un'auto o uno scooter è fortemente consigliato a Maratea, poiché il territorio è esteso e le diverse frazioni e spiagge sono distanti tra loro. Il centro storico si gira a piedi, ma per esplorare la costa un mezzo proprio è quasi indispensabile. In estate ci sono servizi navetta, ma offrono meno flessibilità.

Come sono le spiagge di Maratea?

Le spiagge di Maratea sono famose per la loro bellezza e varietà: troverai calette di ciottoli, spiagge di sabbia scura vulcanica e scogliere a picco. Alcune sono facilmente accessibili e attrezzate (come Fiumicello, Cala Jannita - la spiaggia nera), altre più selvagge e raggiungibili via mare o tramite sentieri. Il mare è quasi ovunque cristallino.

Cosa vedere assolutamente a Maratea?

Imperdibile la visita al Cristo Redentore sul Monte San Biagio (vista pazzesca!). Poi, perditi nei vicoli del Centro Storico, visita qualcuna delle sue 44 chiese, fai un giro al Porto e scopri le diverse calette via mare. La Grotta delle Meraviglie (se aperta) è un'altra chicca.

Maratea è adatta alle famiglie con bambini?

Sì, Maratea può essere una bella destinazione per famiglie. Scegliendo un hotel a Maratea vicino a spiagge comode e sabbiose come Fiumicello o Castrocucco, e con servizi adatti, i bambini si divertiranno. Le escursioni in barca sono un'altra attività che di solito apprezzano molto.

Il centro storico di Maratea è lontano dal mare?

Sì, il Centro Storico di Maratea si trova in collina, a circa 300 metri sul livello del mare, offrendo viste panoramiche spettacolari. Per raggiungere le spiagge o il porto dal centro storico è necessario utilizzare un mezzo (auto, scooter o navette estive), ci vogliono circa 10-15 minuti a seconda della destinazione.

Si possono fare escursioni in barca a Maratea?

Assolutamente sì, ed è uno dei modi migliori per scoprire la vera bellezza della costa di Maratea! Dal Porto partono numerose escursioni organizzate che ti portano a visitare grotte marine, calette nascoste e tratti di costa altrimenti inaccessibili. Puoi anche noleggiare un gommone per esplorare in autonomia.

Cosa si mangia di tipico a Maratea?

La cucina di Maratea unisce i sapori del mare a quelli della tradizione lucana. Assaggia il pesce fresco (orate, spigole, alici), i piatti a base di peperoni cruschi, la pasta fatta in casa con sughi robusti, e i formaggi locali come il caciocavallo. Non dimenticare un buon bicchiere di Aglianico del Vulture!

È necessario prenotare in anticipo per Maratea?

Sì, te lo consigliamo vivamente! Soprattutto per luglio e agosto, e per i weekend o i ponti. Maratea è una destinazione molto richiesta e i migliori posti dove dormire a Maratea, specialmente quelli con vista o in posizioni strategiche, tendono ad esaurirsi rapidamente. Pianifica per tempo per non avere sorprese!

Allora, pronto a lasciarti conquistare dalla Perla del Tirreno?

Siamo giunti al termine del nostro viaggio tra gli alloggi più belli e suggestivi dove dormire a Maratea. Speriamo di averti trasmesso un po’ della magia e della bellezza unica di questo angolo di Basilicata, un luogo dove la natura selvaggia, la storia millenaria e l’accoglienza calorosa si fondono in un mix irresistibile.

Che tu scelga il fascino antico del centro storico, la comodità di una spiaggia dorata o l’esclusività di un hotel con vista mozzafiato, siamo certi che Maratea saprà come rubarti il cuore.

Ricorda i nostri consigli, scegli il rifugio che più fa per te e preparati a vivere giorni indimenticabili, tra tuffi in un mare cristallino, passeggiate tra vicoli carichi di storia e tramonti che sembrano dipinti.

Maratea non è solo una destinazione, è un’esperienza che ti arricchisce e ti rigenera. Non aspettare, la Perla del Tirreno ti aspetta per svelarti tutti i suoi tesori. E quando sarai lì, magari ammirando il panorama dal Cristo Redentore, capirai perché Maratea è considerata uno dei luoghi più affascinanti d’Italia. Buona Maratea, amico!

Redazione AlloggiOnline.com
Redazione AlloggiOnline.com
Da oltre 10 anni, il nostro team seleziona attentamente hotel, bed & breakfast, resort e altre strutture uniche per aiutare i viaggiatori a trovare l’alloggio perfetto per le loro esigenze. La nostra missione è rendere ogni viaggio indimenticabile, offrendo suggerimenti basati su criteri di qualità, comfort e unicità. Che tu stia pianificando una vacanza rilassante, un’avventura emozionante o un viaggio d’affari, su Alloggionline troverai sempre quelle opzioni di alloggio uniche e memorabili per vivere appieno ogni destinazione.

Altri utenti hanno letto anche:

Iscriviti alla Newsletter!

NewsLetter Alloggionline.comCiao!
Entra a far parte del nostro gruppo
Scrivi sotto la tua e-mail e riceverai anche tu direttamente nella tua casella di posta i racconti e i nostri consigli sugli hotel più particolari e strategici da prenotare in Italia e Europa e il catalogo fotografico: 37 Hotel sul Mare da prenotare almeno una volta nella vita.

AlloggionlineAlloggionline Alloggionline

Dove Dormire in Italia

Una accurata selezione degli hotel più strategici e singolari da prenotare nelle città più famose d'Italia

Dove Dormire in Europa

Ultimi consigli su Dove Dormire