
Londra mantiene inalterata la sua supremazia tra le capitali europee più amate e visitate al mondo. Il segreto sta nelle tante infinite proposte che può offrire ai visitatori, sia per quanto riguarda il patrimonio storico che per le attrazioni turistiche (qui le 5 cose da visitare a Londra), gli eventi imperdibili e il ricco patrimonio culturale ed artistico che può offrire.

Ci sono tuttavia alcuni suggerimenti, validi soprattutto per chi vi approda la prima volta, per evadere dal circuito turistico più tradizionale ed assaporare al meglio la vita quotidiana dei londinesi e trovare le novità più “in” del momento.
♥ Leggi anche: Dove alloggiare a Londra: guarda i nostri consigli
Ecco quindi 10 cose da non fare una volta arrivati a Londra:
1) Percorsi turistici tradizionali? anche no!
Evitare i percorsi turistici più tradizionali (e costosi) per esempio, invece di utilizzare i bus turistici, perché non utilizzare invece la bicicletta per aggirarsi nel cuore di Londra? Da poco c’è una comodissima rete di piste ciclabili molto efficiente e valida.
2) Non solo Harrods
Esplorate altri grandi magazzini invece del tradizionale giro da Harrods: ci sono incredibili novità.
3) Hampstead Heath o London Eye
La ruota panoramica London Eye (qui trovi un magnifico video su London Eye) è sicuramente interessante, ma se l’obiettivo è godere del panorama di Londra, una destinazione più economica è Hampstead Heath.
4) Museo delle Cere di Londra un classico, ma è affollatissimo
Il Museo delle Cere (sito web) è sicuramente un classico, ma è affollatissimo e ci si perdono delle ore per riuscire ad entrare. Altri musei londinesi offrono meraviglie, come le sale interattive del Museum of London (sito web).
5) Non solo la metro ma anche gli autubus
Non utilizzare esclusivamente la metro se girate nel cuore di Londra: gli autobus a due piani offrono al costo di una corsa locale deliziosi tour panoramici.

6) Non solo West End
Se avete la passione per il teatro, e Londra in questo senso offre tantissime possibilità, esplorate anche i teatri locali, e non solo le classiche sale del West End.
7) Occhio ai londoners
Evitate di camminare sui marciapiedi in gruppo numeroso o in riga, impedendo il passaggio degli altri pedoni: Londra è una città frenetica, e se la volete godere con la dovuta calma evitate di urtare gli irritabilissimi londoners.
8) Il famoso Gordon Ramsey
Gordon Ramsey sicuramente è una garanzia di ottima cucina, ma provate anche altri bravi cuochi, la scuola è quella, ma i prezzi possono essere più invitanti…

9) Le novità più “hipster” sono a Storeditch
Oxford Street sembra proprio un passaggio obbligato, ma le novità più “hipster” sono a Storeditch, un’area di Londra sita nei confini del London Borough of Hackney.

10) Tuffo nel Tamigi? Meglio di no!
Sebbene possa essere invitante nelle calde giornate estive, un tuffo nel Tamigi è assolutamente da evitare, l’acqua è inquinata, e può diventare improvvisamente molto profonda per via della marea.
Per avere una guida in pdf su Londra sempre a portata (stampata o nel tuo smartphone) puoi scaricare quella che trovi qui.