Home Dove andare in Vacanza Migingo L’isola più popolata al mondo

Migingo L’isola più popolata al mondo

Migingo L’isola più popolata al mondo
L'Isola di Migingo

Per conoscere il posto più popoloso al mondo, l’isola di Migingo, una vera curiosità geografica e sociale, bisogna addentrarsi nel cuore dell’Africa, la dove, su un altopiano ai confini di Uganda, Tanzania e Kenya, si stende lo specchio d’acqua del lago Vittoria.

Una delle più grandi superfici di acqua dolce sul pianeta, secondo solo al Lago Superiore del Canada, il Lago Vittoria rappresenta per decine di migliaia di persone una delle fonti principali di sussistenza, sia per la possibilità di utilizzare le sue acque che rendono i terreni fertili, sia soprattutto per la pesca, una delle principali attività economiche degli abitanti dei tre stati africani che si affacciano sulle sue coste.

Qui sul lago Vittoria, negli anni ’50 venne fatto un esperimento biologico che avrebbe poi avuto drammatiche conseguenze, l’introduzione di una specie ittica, il pesce persico, che, presente nel Nilo, uno dei fiumi che in parte hanno origine proprio dal Lago Vittoria, era sconosciuto nelle acque dolci di questo bacino.

In pochi anni il pesce, vorace e senza nemici naturali, prolifera al punto da far scomparire diverse specie ittiche autoctone. La ragione dell’introduzione di questo pesce è dovuta ad interessi economici: un prodotto molto richiesto in occidente. La diffusione di questo pesce, ed il suo alto valore economico faranno si che la costa e le isole disseminate tra le acque si siano popolate di pescatori.

Il caso della piccolissima isola di Mingingo, l’isola più popolosa del mondo, è proprio significativo. Su questo scoglio di 0,002 km2 si è infatti stabilita una grossa comunità di pescatori con le famiglie al seguito, fino a raggiungere la strepitosa cifra di 400 abitanti. Considerando la superficie ridottissima dell’isola il calcolo di densità di popolazione risulta essere un vero record: 65 mila abitanti per km2.

Naturalmente il sovraffollamento ha fatto si che l’isola sia oggi un agglomerato intricato di baracche, dove vivono prevalentemente tutto l’anno i pescatori, che per raggiungere la terraferma devono affrontare un viaggio di quasi due ore via acqua.

Migingo Kenya
Migingo Kenya

Un’altra curioso aspetto che riguarda questo piccolo microcosmo umano: a pochi metri dall’isola si alza un altro scoglio, anche più grande rispetto a Mingingo. La conformazione del terreno è la stessa, roccia arida, qualche arbusrto ed un paio di alberi sparuti. Eppure, se da una parte le persone si affollano, uno sull’altro, l’altro isolotto resta abbandonato.

La curiosa situazione si spiega considerando le credenze locali, per le quali l’isolotto attiguo, Usingeng, è abitato da un genio maligno, di cui tutti hanno paura. Di fronte a questa minaccia dunque tutti preferiscono vivere ammassati invece di sistemarsi in un luogo più spazioso e comodo.

Pescatori a Migingo
Pescatori a Migingo

Dal punto di vista economico la pesca del pesce persico continua ad essere altamente redditizia, anche se non più con i proventi che questa garantiva alcuni decenni or sono.

Previous article Affittare un’isola privata, ecco quali
Next article 10 case famose da visitare nel mondo
Team
Da oltre 10 anni, il nostro team seleziona attentamente hotel, bed & breakfast, resort e altre strutture uniche per aiutare i viaggiatori a trovare l’alloggio perfetto per le loro esigenze. La nostra missione è rendere ogni viaggio indimenticabile, offrendo suggerimenti basati su criteri di qualità, comfort e unicità. Che tu stia pianificando una vacanza rilassante, un’avventura emozionante o un viaggio d’affari, su Alloggionline troverai sempre quelle opzioni di alloggio uniche e memorabili per vivere appieno ogni destinazione.