
Per chi ama viaggiare alla scoperta dei luoghi più affascinanti del mondo, le opere architettoniche imponenti e fantasiose rappresentano una tappa quasi obbligata. I ponti costituiscono una delle tappe da non perdere quando si visita una città.
Ogni città, grande o piccola che sia, possiede un ponte; alcuni sono antichissimi, altri ultra-moderni e costruiti con materiali e tecniche all’avanguardia, ma il loro fascino resta immutato.
I ponti più belli del mondo attraggono ogni anno tantissimi turisti che viaggiano per i vari paesi alla ricerca dei più suggestivi panorami e delle costruzioni più originali o, più semplicemente, dei ponti che hanno fatto la storia di una città o di una nazione.
Ma quali sono i ponti più belli su cui passeggiare e da cui scattare foto ricordo immortalando scorci mozzafiato?
Tower Bridge
In Europa una tradizionale meta turistica è il Tower Bridge che si trova a Londra nel Regno Unito. Si tratta del famosissimo ponte mobile che unisce le due sponde del Tamigi, collegando il distretto di Southwark alla Torre di Londra. Il Tower Bridge, soprattutto di sera, quando è illuminato dalle luci della città, è uno spettacolo da non perdere.
Gateshead Millennium Bridge

Sempre nel Regno Unito i viaggiatori hanno la possibilità di ammirare la bellezza del Gateshead Millennium Bridge, il moderno ponte mobile che sovrasta le acque del fiume Tyne nella città di Newcastle. E’ soprannominato Blinking Eye per la sua particolare forma che ricorda un occhio, la quale è stata appositamente pensata per permettere ai battelli che navigano sul fiume di passare sotto i sui grandi archi; questi archi, illuminati all’approssimarsi della sera, creano un’atmosfera incantevole.
Atlantic Road

Spostandosi in Norvegia si può visitare l’Atlantic Road, una strada lunga otto chilometri, nelle contee di Romsdal e More, formata da diversi ponti che servono a collegare una serie di piccoli isolotti; su questi isolotti sorgono dei piccoli villaggi che hanno la necessità di essere collegati con la terra ferma e, quale miglior soluzione di costruire una strada sull’acqua?
Ponte di Helix

In Asia, soprattutto in Giappone e Cina si trovano alcuni tra i più sorprendenti ponti del mondo, un valido esempio è costituito dal ponte pedonale di Helix. Il ponte di Helix attraversa la Baia Marina di Singapore ed è considerato il simbolo della vita e dell’innovazione della metropoli. E’ stato costruito a forma di elica seguendo la tipica struttura del DNA, forma che ha trasformato un semplice ponte in una vera e propria opera d’arte.
Ponte di Brooklyn

Anche nel Nord America si possono trovare ponti, tra i più famosi dell’intero pianeta. Tra questi sicuramente svetta il maestoso ponte di Brooklyn a New York. Il ponte collega l’omonimo quartiere di Brooklyn all’isola di Manhattan, cuore pulsante della grande metropoli americana. Da quell’altezza si gode uno splendido panorama della grande mela, soprattutto al tramonto quando le luci della città si riflettono nell’East River.
Navajo Bridge

Un pezzo di storia americana si trova in Arizona, più precisamente sul Marble Canyon; qui nel 1929 è stato costruito il Navajo Bridge che permette di attraversare il fiume Colorado. Ciò che rende speciale questo ponte è il fatto di essere stato costruito in mezzo ad un paesaggio mozzafiato dal sapore selvaggio: camminare in bilico sul canyon è un’esperienza veramente unica.