Dove dormire a Capraia: zone e alloggi più suggestivi da prenotare

Sogni Capraia? Ti guidiamo tra gli alloggi dove dormire a Capraia più belli: dal porto al paese. Consigli su hotel, B&B e appartamenti per vivere la magia dell'isola più selvaggia dell'Arcipelago Toscano. Continua a leggere!

Se sei alla ricerca di un’isola che sia un vero e proprio rifugio dalla pazza folla, un luogo dove la natura regna sovrana e il tempo sembra essersi fermato, allora preparati a scoprire Capraia.

Questa perla selvaggia dell’Arcipelago Toscano, un puntino vulcanico nel blu intenso del Mar Ligure, è un invito a rallentare, a respirare a pieni polmoni e a riconnettersi con l’essenza più pura del Mediterraneo.

Non aspettarti spiagge affollate e movida sfrenata; Capraia è silenzio, sentieri che si snodano tra profumi di elicriso e rosmarino, e un mare cristallino che è un paradiso per chi ama lo snorkeling e le immersioni.

È una destinazione unica, che fa parte di quel meraviglioso mosaico di bellezze che puoi scoprire se stai pensando a dove dormire in Toscana e cerchi qualcosa di veramente speciale. E se la domanda ora è: dove dormire a Capraia per vivere appieno la sua anima autentica?, allora sei nel posto giusto.

Ti sveleremo i nostri consigli per trovare gli alloggi più suggestivi di quest’isola magica.

Capraia: l’isola selvaggia che ti conquista il cuore (prima di scegliere il tuo rifugio!)

Capraia
Capraia

Prima di guidarti tra i pochi ma preziosi posti dove alloggiare a Capraia, vogliamo farti sentire il richiamo di quest’isola così particolare, un vero gioiello per chi cerca una vacanza al mare diversa dal solito.

Capraia è l’unica isola vulcanica dell’Arcipelago Toscano, e questa sua origine si manifesta in ogni roccia, in ogni caletta scolpita dal vento e dalle onde. È un’isola per camminatori, per amanti del trekking, con una rete di sentieri che ti portano a scoprire panorami mozzafiato, antiche torri di avvistamento e una flora e fauna uniche, protette dal Parco Nazionale.

Il suo unico centro abitato, Capraia Porto, è un incantevole porticciolo con case color pastello, dominato dal Forte San Giorgio, dove si concentra la vita dell’isola, tra piccoli negozi, ristorantini di pesce e il viavai dei pescatori.

Soggiornare qui significa abbracciare uno stile di vita semplice, autentico, a stretto contatto con una natura potente e generosa. Preparati a un’isola che ti chiede di essere esplorata con lentezza e rispetto, e che in cambio ti regalerà emozioni indimenticabili.

Come si arriva a Capraia?

Capraia si raggiunge via mare, con traghetti che partono principalmente dal porto di Livorno. La traversata dura circa 2 ore e mezza 3 ore ed è già un piccolo assaggio dell’avventura che ti aspetta.

Quando andare a Capraia?

Per godere appieno dei sentieri in fiore e di un clima mite, la primavera (aprile-maggio) e l’inizio dell’autunno (settembre-ottobre) sono periodi magnifici.

L’estate (giugno-agosto) è perfetta per i bagni e per vivere l’isola nella sua pienezza, ma essendo piccola e con una ricettività limitata, è fondamentale prenotare con larghissimo anticipo i migliori posti dove dormire a Capraia.

Ricorda, qui la parola d’ordine è esclusività!

Scegliere l’alloggio giusto a Capraia: un’esperienza unica nel cuore del Parco

Capraia
Capraia

Ora che l’anima selvaggia di Capraia ti ha sicuramente incuriosito, è il momento di pensare a dove troverai il tuo rifugio. Scegliere dove dormire a Capraia è un’esperienza particolare, perché l’offerta è limitata e concentrata principalmente attorno al pittoresco Porto e al piccolo nucleo del Paese che si arrampica verso il Forte.

Non troverai grandi resort o catene alberghiere, ma piuttosto soluzioni più intime e integrate con l’ambiente: piccoli hotel, affittacamere accoglienti, appartamenti caratteristici e persino un eco-ostello.

La scelta dipenderà molto dal tipo di esperienza che cerchi: vuoi la comodità di essere nel cuore della (piccola) vita isolana, vicino ai servizi e al punto di partenza per le escursioni in barca? O preferisci una soluzione leggermente più defilata, per godere di ancora più tranquillità?

Qualunque sia la tua preferenza, Capraia ti offrirà un soggiorno autentico e indimenticabile. Ti aiuteremo a scovare la soluzione perfetta per te, quella che ti farà sentire parte di questa comunità isolana così speciale.

Capraia porto e paese: il cuore pulsante dell’isola, tra case colorate e panorami mozzafiato

Isola di Capraia
Isola di Capraia

Se stai cercando dove dormire a Capraia, sappi che il cuore pulsante dell’isola, dove si concentra la vita e la maggior parte delle strutture ricettive, è l’incantevole area che comprende il Porto e il Paese.

Immagina un piccolo anfiteatro di case color pastello che si affacciano sulle acque cristalline del porticciolo, un viavai di barche di pescatori e di diportisti, e poi, salendo per strette viuzze e scalinate, il nucleo più antico del Paese, dominato dall’imponente Forte San Giorgio.

Soggiornare qui significa essere immersi nell’atmosfera autentica e vivace (ma mai caotica!) di Capraia. Avrai a portata di mano i pochi negozietti, i bar, i ristoranti dove gustare il pesce fresco, e sarai nel punto di partenza ideale per le escursioni in barca attorno all’isola o per avventurarti sui sentieri del Parco Nazionale.

Che tu scelga un alloggio direttamente sul molo o una casetta più in alto con vista panoramica, l’esperienza sarà indimenticabile. È qui che troverai quel mix perfetto di comodità e autenticità isolana.

La Mandola Eco Hostel: un soggiorno giovane e sostenibile con vista sul mare di Capraia

La Mandola Eco Hostel
La Mandola Eco Hostel

Se per la tua avventura a Capraia cerchi una soluzione che sia non solo economica, ma anche giovane, conviviale e con un forte accento sulla sostenibilità, allora La Mandola Eco Hostel è una scelta che ti conquisterà.

Pensa a un posto dove incontrare altri viaggiatori amanti della natura, condividere esperienze e godere di un’atmosfera informale e accogliente, il tutto in un contesto che rispetta l’ambiente prezioso dell’isola.

Questo non è il classico ostello, ma un vero e proprio progetto di ospitalità consapevole, perfetto se vuoi dormire a Capraia con un occhio al portafoglio e uno al pianeta, senza rinunciare a una posizione con vista.

Situato in una posizione che spesso regala scorci magnifici sul mare o sul paesaggio circostante, La Mandola offre sistemazioni semplici ma pulite e funzionali, che possono variare da camerate a camere private.

Ciò che gli ospiti amano di più è proprio l’atmosfera amichevole e internazionale, la possibilità di utilizzare spazi comuni come la cucina (ideale per prepararsi i pasti e risparmiare un po’) e le aree relax, magari una terrazza panoramica dove leggere un libro o scambiare due chiacchiere al tramonto.

L’impegno verso l’ecologia, con pratiche sostenibili, è un valore aggiunto che molti apprezzano. È il tipo di posto dove ti senti subito a tuo agio, parte di una piccola comunità temporanea.

La Mandola Eco Hostel è una scelta fantastica per i viaggiatori solitari, i giovani, i gruppi di amici e per chiunque cerchi un alloggio economico a Capraia senza sacrificare la possibilità di socializzare e di godere della bellezza dell’isola.

È ideale anche per gli amanti del trekking che cercano una base comoda per le loro escursioni. Qui, l’esperienza va oltre il semplice pernottamento: è condivisione, rispetto per la natura e amore per l’avventura. Fidati, è una dritta super per vivere Capraia in modo autentico e giovane!

Vedi le date e prenota il tuo posto a La Mandola Eco Hostel!

Le Petit Refuge Capraia Isola: un piccolo nido di charme e tranquillità nel cuore del Porto

Le Petit Refuge Capraia Isola
Le Petit Refuge Capraia Isola

Se per il tuo soggiorno a Capraia sogni un rifugio intimo e curato, un piccolo angolo di charme dove sentirti coccolato e godere della bellezza del Porto in un’atmosfera di pace e tranquillità, allora Le Petit Refuge Capraia Isola è una di quelle scoperte preziose che ti faranno innamorare.

Pensa a una struttura raccolta, magari con poche camere o appartamenti, dove ogni dettaglio è scelto con gusto e dove l’ospitalità è calda e personalizzata.

Non è un grande albergo, ma un vero e proprio “piccolo rifugio”, come suggerisce il nome, perfetto se cerchi un’esperienza di alloggio a Capraia più autentica e meno anonima.

Le sistemazioni a Le Petit Refuge sono spesso descritte come arredate con uno stile che combina elementi tradizionali isolani con tocchi di eleganza e comfort moderno.

Immagina colori pastello, materiali naturali, e magari una vista suggestiva sul porticciolo o sui tetti del paese. Ciò che gli ospiti apprezzano particolarmente è l’atmosfera tranquilla e rilassante, la pulizia impeccabile e la cura dei particolari che traspare in ogni ambiente.

La posizione, solitamente nel cuore del Porto, ti permette di avere tutto a portata di mano: i ristorantini, i bar, il punto di partenza per le gite in barca e l’inizio dei sentieri.

La gentilezza e la disponibilità dei gestori sono spesso la ciliegina sulla torta, pronti a darti consigli per vivere al meglio la tua vacanza sull’isola.

Le Petit Refuge è una scelta incantevole per le coppie in cerca di un nido romantico e accogliente, ma anche per chi viaggia da solo e desidera un ambiente curato e familiare.

È ideale se apprezzi la bellezza delle piccole cose e un’ospitalità che ti fa sentire speciale. Questo “piccolo rifugio” è la promessa di un soggiorno sereno e rigenerante, dove assaporare l’anima più vera di Capraia. Se vuoi dormire a Capraia Porto in un posto che sia un concentrato di charme e tranquillità, hai trovato la tua perla.

Vedi le date e prenota il tuo soggiorno da sogno a Le Petit Refuge!

Affittacamere Il Gamberino: semplicità, pulizia e una posizione super comoda al porto

Affittacamere Il Gamberino
Affittacamere Il Gamberino

Se per la tua vacanza a Capraia cerchi una soluzione pratica, pulita e senza fronzoli, ma con il grande vantaggio di una posizione super comoda nel cuore del Porto, allora l’Affittacamere Il Gamberino è una dritta da non sottovalutare.

Pensa a un posto dove la semplicità è un valore, dove trovi tutto l’essenziale per un soggiorno confortevole e dove il vero lusso è poter uscire e avere subito a portata di mano bar, ristoranti, negozietti e il molo da cui partono le escursioni.

Non aspettarti design all’ultima moda o servizi da grande hotel, ma un’accoglienza genuina e un ottimo punto d’appoggio per esplorare l’isola. È la scelta intelligente per chi vuole dormire a Capraia Porto badando al sodo.

Le camere de Il Gamberino sono solitamente descritte come essenziali ma molto pulite e ben tenute, dotate dei comfort base per un buon riposo dopo una giornata di trekking o di mare.

Quello che gli ospiti apprezzano di più, oltre alla pulizia scrupolosa, è proprio la posizione imbattibile: essere nel centro della vita isolana, con la possibilità di scendere per un caffè o un aperitivo in un attimo, è una comodità impagabile, soprattutto su un’isola piccola come Capraia.

La cortesia dei gestori è un altro aspetto spesso menzionato, pronti a dare informazioni e a rendere il soggiorno piacevole. È il tipo di posto che sceglie chi vuole vivere l’isola in modo pratico e diretto.

L’Affittacamere Il Gamberino è una scelta eccellente per i viaggiatori che cercano una sistemazione funzionale e un buon rapporto qualità-prezzo, per le coppie o gli amici che passano la maggior parte del tempo fuori ad esplorare e hanno bisogno di una base comoda e pulita dove rientrare.

È ideale anche per chi arriva sull’isola per un weekend e vuole massimizzare il tempo a disposizione. La sua forza? La combinazione di pulizia impeccabile e una posizione che più centrale non si può! Se cerchi un alloggio a Capraia semplice ma strategico, Il Gamberino non ti deluderà.

Vedi le date e prenota la tua camera all’Affittacamere Il Gamberino!

Appartamento Il Palazzone: l’indipendenza di una casa con il fascino storico del Porto

Appartamento Il Palazzone
Appartamento Il Palazzone

Se per il tuo soggiorno a Capraia sogni l’indipendenza e gli spazi di un appartamento privato, magari inserito in un contesto storico e affascinante nel cuore del Porto, allora l’Appartamento Il Palazzone potrebbe essere proprio la soluzione che fa per te.

Pensa a come sarebbe avere la tua “casa” capraiese, con la libertà di organizzare le tue giornate, prepararti i pasti con i prodotti freschi dell’isola e godere di un’atmosfera autentica, come un vero isolano.

“Il Palazzone” suggerisce un edificio di una certa importanza storica, e alloggiare qui ti permetterebbe di vivere un pezzo della storia di Capraia, con tutti i comfort di un appartamento moderno e funzionale. Se cerchi un appartamento a Capraia Porto con un tocco di storia, questa è una dritta interessante.

Questo tipo di soluzione abitativa ti offre solitamente spazi più ampi rispetto a una camera d’albergo, con una zona giorno, una cucina o angolo cottura attrezzato e una o più camere da letto. Ciò che gli ospiti apprezzano di un appartamento come Il Palazzone è la possibilità di vivere l’isola con maggiore autonomia e flessibilità.

Immagina di fare colazione sul tuo balcone o nella tua sala da pranzo prima di partire per un’escursione, o di rilassarti la sera dopo una giornata intensa, sentendoti veramente a casa.

La posizione nel Porto è, ovviamente, un grande vantaggio, con tutti i servizi e le attrazioni a portata di mano. La pulizia e la funzionalità degli arredi sono elementi chiave per un soggiorno confortevole.

L’Appartamento Il Palazzone è una scelta ideale per le famiglie che necessitano di più spazio e della comodità di una cucina, ma anche per coppie o gruppi di amici che desiderano un soggiorno più lungo e indipendente. È perfetto se ami immergerti nella vita locale e preferisci una soluzione meno formale rispetto a un hotel.

Scegliere un appartamento qui significa avere una base solida e caratteristica per esplorare ogni angolo di Capraia. Preparati a vivere l’isola con i tuoi ritmi, in un contesto che unisce storia e praticità!

Vedi le date e prenota il tuo soggiorno all’Appartamento Il Palazzone!

Casa Dragut: un tuffo nella storia e nel fascino di una dimora capraiese con vista

Casa Dragut
Casa Dragut

Se quando pensi a dove dormire a Capraia la tua mente vola verso una dimora storica, un luogo che trasuda fascino e racconta storie antiche, magari con una vista mozzafiato sul mare o sul pittoresco porticciolo, allora Casa Dragut è un nome che devi assolutamente appuntarti.

Questo tipo di alloggio, che spesso prende il nome da figure storiche o leggendarie legate all’isola, promette un’esperienza di soggiorno unica, dove la bellezza degli ambienti si fonde con un’atmosfera carica di suggestioni. Non è un semplice posto dove pernottare, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, nel cuore dell’anima più autentica di Capraia.

Immagina spesse mura in pietra, soffitti con travi a vista, arredi scelti con cura che rispettano la tradizione locale ma offrono comfort moderno, e, soprattutto, quelle finestre o terrazzini che si aprono su panorami indimenticabili.

Gli ospiti che scelgono una dimora come Casa Dragut ne apprezzano l’unicità, il carattere e la capacità di farti sentire parte della storia dell’isola.

La posizione, solitamente privilegiata nel cuore del Paese o del Porto, ti permette di vivere appieno l’atmosfera capraiese. Ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali ai piccoli oggetti d’arredo, contribuisce a creare un ambiente accogliente e ricco di personalità. Scegliere un alloggio di charme a Capraia come questo è un vero regalo.

Casa Dragut è una scelta meravigliosa per le coppie in cerca di un nido romantico e ricco di atmosfera, per gli amanti della storia e dell’architettura tradizionale, e per chiunque desideri un soggiorno che sia un’esperienza culturale oltre che una semplice vacanza.

È ideale se apprezzi la bellezza autentica e un ambiente che ti ispiri. Soggiornare qui significa immergersi in un racconto, vivere Capraia da una prospettiva privilegiata e carica di storia. Preparati a sentirti come il protagonista di un romanzo, in una delle dimore più suggestive dell’isola.

Vedi le date e prenota il tuo soggiorno storico a Casa Dragut!

La Casetta Dei Mosaici: un piccolo gioiello d’arte e colore nel cuore di Capraia

La Casetta Dei Mosaici
La Casetta Dei Mosaici

Se per il tuo soggiorno a Capraia cerchi un luogo che sia non solo un comodo alloggio, ma una vera e propria opera d’arte, un piccolo rifugio dove la creatività e il colore ti avvolgono e ti regalano un sorriso ogni volta che varchi la soglia, allora La Casetta Dei Mosaici è una scoperta che ti lascerà a bocca aperta.

Immagina una casetta tradizionale capraiese trasformata in un piccolo gioiello, dove i mosaici, realizzati con passione e maestria, decorano gli ambienti creando un’atmosfera unica, vivace e incredibilmente personale. Non è un posto come gli altri, è un luogo con un’anima artistica, perfetto se vuoi dormire a Capraia in un contesto che stimoli la tua fantasia e ti faccia sentire speciale.

Questa tipologia di alloggio, spesso frutto della passione dei proprietari, ti offre un’esperienza di soggiorno che va oltre il semplice pernottamento. Le camere o i piccoli appartamenti sono solitamente curati nei minimi dettagli, con i mosaici che diventano protagonisti, raccontando storie o creando giochi di luce e colore.

Gli ospiti che scelgono La Casetta Dei Mosaici ne amano l’originalità, l’allegria e la sensazione di essere in un posto davvero unico al mondo.

La pulizia impeccabile e l’accoglienza calorosa, tipica di chi mette il cuore nel proprio lavoro, sono altri elementi che rendono il soggiorno indimenticabile. La posizione, solitamente nel cuore del Porto o del Paese, aggiunge comodità al fascino.

La Casetta Dei Mosaici è una scelta fantastica per le coppie in cerca di un nido romantico e originale, per gli amanti dell’arte e del bello, e per chiunque desideri un soggiorno che sia un’esperienza visiva ed emotiva.

È ideale se apprezzi la creatività e vuoi portare a casa un ricordo colorato e vivace della tua vacanza. Soggiornare qui è come vivere dentro un piccolo sogno artistico, un’esplosione di bellezza che ti rallegrerà ogni giorno. Se cerchi un alloggio a Capraia che sia un vero e proprio “pezzo unico”, La Casetta Dei Mosaici ti aspetta per stupirti.

Vedi le date e prenota il tuo soggiorno artistico a La Casetta Dei Mosaici!

10 Cose da Sapere su Capraia prima di salpare: le nostre dritte per un’avventura indimenticabile!

Capraia
Capraia

Capraia è un’isola che ti entra nel cuore con la sua bellezza selvaggia, ma per viverla al meglio e senza sorprese, qualche consiglio da chi la conosce può fare la differenza. Ecco le risposte alle domande più comuni per aiutarti a pianificare la tua fuga in questo gioiello dell’Arcipelago Toscano!

Qual è il periodo migliore per visitare Capraia?

Per goderti i sentieri in fiore, un clima mite e l'isola non troppo affollata, la primavera (aprile-maggio) e l'inizio dell'autunno (settembre-ottobre) sono fantastici. L'estate (giugno-agosto) è ideale per i bagni e la vita all'aperto, ma ricorda che Capraia è piccola: prenota il tuo soggiorno a Capraia con largo anticipo!

Quanti giorni servono per visitare Capraia?

Per un'esperienza completa, che includa trekking, il giro dell'isola in barca e un po' di relax, considera almeno 3-4 giorni pieni. Se sei un appassionato camminatore o vuoi davvero staccare la spina, una settimana ti permetterà di assaporare ogni angolo e ogni silenzio di questa meraviglia.

Dove si trovano principalmente gli alloggi a Capraia?

L'offerta di alloggi a Capraia è concentrata quasi esclusivamente nell'unico centro abitato, diviso tra la zona del Porto (più comoda per i servizi e le partenze delle barche) e il Paese (la parte più alta e antica, con viste panoramiche e un'atmosfera suggestiva). Non ci sono grandi resort sparsi sull'isola.

Come ci si muove a Capraia? Serve l'auto?

A Capraia l'auto non solo non serve, ma lo sbarco per i non residenti è spesso limitato o vietato! L'isola si esplora magnificamente a piedi, attraverso la sua fitta rete di sentieri. Per raggiungere le calette più lontane o fare il giro dell'isola, il mezzo d'elezione è la barca (noleggio o escursioni organizzate). Il piccolo centro abitato si gira tranquillamente a piedi.

Ci sono spiagge sabbiose a Capraia?

Capraia è famosa per le sue coste rocciose e le calette selvagge, non per le classiche spiagge di sabbia estese. La spiaggia più 'comoda' e vicina al porto è quella di Cala dello Zurletto (piccola e di ciottoli) e la spiaggetta del Porto. Altre, come Cala Rossa o Cala della Mortola, sono spettacolari ma rocciose e raggiungibili via mare o con sentieri impegnativi.

Cosa non si può assolutamente perdere a Capraia?

Imperdibile il giro dell'isola in barca per ammirare Cala Rossa, la Grotta del Bue Marino e le falesie. Poi, una camminata fino al Semaforo o alla Torre dello Zenobito per panorami mozzafiato. Una visita al Forte San Giorgio e una nuotata in una delle sue calette cristalline. E ovviamente, godersi il silenzio e i profumi della macchia mediterranea!

Capraia è adatta a chi ama il trekking?

Assolutamente sì! Capraia è un paradiso per gli amanti del trekking e delle escursioni. Ci sono sentieri per tutti i livelli di preparazione, ben segnalati, che attraversano paesaggi vulcanici unici, offrendo viste spettacolari sul mare e sulla natura incontaminata del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.

Cosa si mangia di tipico a Capraia?

La cucina capraiese è semplice e legata al mare e ai prodotti locali. Assaggia il pesce fresco (spesso cucinato alla griglia o in zuppe), i totani ripieni, le acciughe sotto pesto, e i piatti conditi con le erbe aromatiche dell'isola. Non mancano ottimi formaggi di capra e il miele locale. Chiedi consiglio nei ristorantini del porto!

Ci sono molti negozi e servizi a Capraia?

Capraia è un'isola piccola e selvaggia. Troverai i servizi essenziali (un paio di alimentari, qualche negozio di souvenir, bar e ristoranti) concentrati nella zona del Porto e del Paese. Non aspettarti grandi centri commerciali o una vasta scelta: il bello di Capraia è anche la sua semplicità e autenticità.

È necessario prenotare in anticipo traghetti e alloggi per Capraia?

Sì, è fondamentale, soprattutto per l'alta stagione (da giugno a settembre) e per i weekend! Essendo un'isola con una ricettività limitata e collegamenti marittimi non frequentissimi, per assicurarti il tuo posto dove dormire a Capraia e il viaggio in traghetto, la parola d'ordine è: giocare d'anticipo. Non rischiare di rimanere a terra!

Capraia è un'isola per tutti?

Capraia è un'isola per chi ama la natura selvaggia, il silenzio, il trekking, il mare autentico e un'atmosfera tranquilla. Se cerchi vita notturna sfrenata, spiagge attrezzate con ogni comfort o grandi vie dello shopping, forse non è la meta ideale per te. Ma se sogni un'immersione totale nella bellezza del Mediterraneo più vero, Capraia ti stregherà.

Allora, pronto a salpare per l’isola che non c’è (ma per fortuna esiste)?

Siamo giunti alla fine della nostra esplorazione tra gli alloggi più suggestivi dove dormire a Capraia. Speriamo di averti trasmesso almeno un briciolo della magia e dell’unicità di questa perla dell’Arcipelago Toscano.

Capraia non è solo un’isola, è un’esperienza, un invito a riscoprire ritmi più lenti, a meravigliarsi davanti alla potenza della natura e a godere della bellezza delle cose semplici. Che tu scelga la convivialità di un ostello, l’intimità di un B&B o l’indipendenza di un appartamento, siamo certi che Capraia saprà come toccarti il cuore.

Ricorda i nostri consigli, scegli il rifugio che più ti ispira e preparati a un’avventura fatta di sentieri profumati, acque cristalline, silenzi rigeneranti e quell’atmosfera un po’ fuori dal mondo che solo Capraia sa offrire.

Non aspettare troppo, quest’isola selvaggia e fiera ti aspetta per svelarti i suoi segreti. E quando sarai lì, magari sulla cima di un sentiero con il mare blu che si estende a perdita d’occhio, capirai perché diciamo che Capraia è uno di quei posti che ti cambiano un po’ dentro. Buona avventura, amico!

Redazione AlloggiOnline.com
Redazione AlloggiOnline.com
Da oltre 10 anni, il nostro team seleziona attentamente hotel, bed & breakfast, resort e altre strutture uniche per aiutare i viaggiatori a trovare l’alloggio perfetto per le loro esigenze. La nostra missione è rendere ogni viaggio indimenticabile, offrendo suggerimenti basati su criteri di qualità, comfort e unicità. Che tu stia pianificando una vacanza rilassante, un’avventura emozionante o un viaggio d’affari, su Alloggionline troverai sempre quelle opzioni di alloggio uniche e memorabili per vivere appieno ogni destinazione.

Altri utenti hanno letto anche:

Città dove dormire in Italia

Le città più famose d'Italia dove prenotare il tuo prossimo soggiorno

Zone dove dormire in Italia

Una accurata selezione su dove alloggiare nelle zone più famose d'Italia

Cerchi ispirazione? Ecco alcuni consigli su Dove Dormire in Italia

Iscriviti alla Newsletter!

NewsLetter Alloggionline.comCiao!
Entra a far parte del nostro gruppo
Scrivi sotto la tua e-mail e riceverai anche tu direttamente nella tua casella di posta i racconti e i nostri consigli sugli hotel più particolari e strategici da prenotare in Italia e Europa e il catalogo fotografico: 37 Hotel sul Mare da prenotare almeno una volta nella vita.

AlloggionlineAlloggionline Alloggionline