Ok, fermati un attimo e sogna con noi: un mare che definire caraibico è quasi riduttivo, spiagge di sabbia bianchissima che sembrano borotalco, calette selvagge dove il tempo si è fermato e un’atmosfera che ti entra nel cuore e non ti lascia più.
Se questa visione ti fa già battere forte il cuore, allora Lampedusa, la perla più meridionale d’Italia, ti sta chiamando a gran voce! E se la domanda che ti frulla in testa è “dove dormire a Lampedusa per vivere un sogno ad occhi aperti?”, allora sei atterrato sulla pagina giusta, amico mio.
Stiamo per darti le nostre dritte, quelle da vero insider, per scovare i migliori alloggi a Lampedusa, quelle chicche che trasformeranno la tua vacanza in un’esperienza indimenticabile. Mettiti comodo, perché il viaggio verso il tuo nido lampedusano inizia ora!
Lampedusa: un’isola che ti strega l’anima (prima ancora di trovare il letto!)
Prima di guidarti tra i posti più belli dove dormire a Lampedusa, lascia che ti raccontiamo perché quest’isola è un vero e proprio colpo di fulmine. Lampedusa non è solo la Spiaggia dei Conigli, classificata più volte tra le più belle del mondo (e fidati, lo è davvero!).
Quest’isola è un gioiello incastonato nel cuore del Mediterraneo, un lembo di terra che profuma d’Africa e di Sicilia insieme, trovandosi a circa 205 km dalle coste siciliane (Porto Empedocle) e a soli 176 km dalla vicina Malta.
Nonostante questa sua posizione “strategica”, che la rende quasi un ponte tra continenti e una tappa affascinante per chi esplora queste acque (e chissà, magari ti ispira a scoprire anche dove alloggiare a Malta in un’altra avventura), Lampedusa è italianissima fino al midollo, un concentrato di bellezza selvaggia e accoglienza calorosa.
Qui le tartarughe Caretta Caretta vengono a depositare le uova, i delfini giocano spensierati al largo e i fondali sono un vero e proprio acquario a cielo aperto, un paradiso per chi ama lo snorkeling e le immersioni.
È un’isola che ti conquista con il sorriso della sua gente, con i sapori intensi e genuini della sua cucina e con tramonti che ti dipingeranno il cuore di rosso e arancio. Preparati a un’esperienza che ti segnerà, te lo garantiamo!
Ma come si arriva a Lampedusa?
Lampedusa ha un suo aeroporto (codice LMP), ben collegato con voli diretti da diverse città italiane, soprattutto durante la stagione estiva. In alternativa, puoi optare per il traghetto da Porto Empedocle (vicino Agrigento), un viaggio più lungo ma che ti permette magari di portare un mezzo (anche se, te lo diciamo col cuore, una volta sull’isola lo scooter è il re indiscusso!).
E qual è il periodo migliore per la tua fuga lampedusana? Se vuoi goderti il mare cristallino e il clima perfetto, i mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre sono una bomba: temperature ideali, meno folla e prezzi spesso più abbordabili.
Luglio e agosto sono il top per chi cerca l’energia dell’alta stagione, ma preparati a un’isola più vivace e a prenotare tutto con laaaargo anticipo, perché i migliori posti dove alloggiare a Lampedusa vanno a ruba!
Scegliere la zona giusta a Lampedusa: la dritta che ti svolta la vacanza
Ok, ora entriamo nel vivo: scegliere la zona giusta dove dormire a Lampedusa è fondamentale, perché ogni angolo dell’isola ha la sua anima e può offrirti un’esperienza diversa.
Vuoi la comodità di avere tutto a portata di mano, ristorantini, negozietti e un po’ di vita serale? O preferisci la quiete assoluta di una caletta isolata, magari in un dammuso tradizionale?
Cerchi la vicinanza a una spiaggia sabbiosa super attrezzata o sogni un accesso diretto al mare da una scogliera per tuffi indimenticabili?
Non preoccuparti, Lampedusa ha la risposta per ogni tua esigenza. Noi ti aiuteremo a capire quale zona fa al caso tuo, svelandoti i pro e i contro di ognuna, per farti scegliere il tuo angolo di paradiso con cognizione di causa. Fidati, è un consiglio che vale oro!
Lampedusa Centro/Porto: il cuore pulsante dell’isola, comodità e vita a portata di mano
Se l’idea di scendere dal traghetto o dall’aereo e avere subito tutto a portata di mano ti alletta, allora la zona del centro di Lampedusa e del suo pittoresco porto è la scelta che fa per te.
Immagina di poter passeggiare la sera lungo Via Roma, la via principale, curiosando tra negozietti, gustando un gelato artigianale o scegliendo uno dei tanti ristorantini dove assaporare il pesce freschissimo. Qui sei nel vivo dell’isola, con tutti i servizi a disposizione: supermercati, noleggio scooter (fondamentale!), farmacie e, ovviamente, il viavai colorato dei pescherecci e delle barche che partono per le escursioni.
È una zona strategica, perfetta se non vuoi isolarti troppo e ami avere un po’ di movimento serale, senza che sia mai caotico, eh!
Da qui, con uno scooter, raggiungi tutte le spiagge e le calette in un attimo. Una dritta? È il posto ideale se è la tua prima volta sull’isola e vuoi un punto di riferimento comodo per esplorare tutto.
Se cerchi un alloggio a Lampedusa centro, preparati a trovare soluzioni pratiche e accoglienti.
B&B Giro Di Boa: la tua base strategica a due passi dal cuore di Lampedusa
Se per te vacanza a Lampedusa significa comodità, atmosfera familiare e la libertà di muoverti senza pensieri, allora il B&B Giro Di Boa è una di quelle dritte che ti devi segnare subito! Immagina di trovarti a soli 200 metri dal porto, il che vuol dire zero stress per arrivi e partenze, e con Via Roma, il salotto dell’isola, praticamente dietro l’angolo.
Questo posticino, gestito con quel calore e quella passione che solo i lampedusani sanno darti, ti farà sentire subito a casa. Non è un hotel di lusso sfarzoso, sia chiaro, ma un accogliente B&B dove la pulizia, la cordialità e la posizione super strategica sono i veri assi nella manica. Siamo certi che apprezzerai la possibilità di uscire a piedi la sera e avere l’imbarazzo della scelta tra ristorantini e localini.
Le camere sono descritte come semplici ma funzionali, dotate di tutto quello che serve per un soggiorno confortevole, e spesso gli ospiti lodano la colazione, quel momento perfetto per iniziare la giornata con la carica giusta prima di partire alla scoperta delle meraviglie dell’isola. Il vero plus del B&B Giro Di Boa?
La disponibilità e la gentilezza dei proprietari, sempre pronti a darti un consiglio spassionato sulle spiagge da non perdere, sulle escursioni più belle o su dove mangiare quel piatto di pesce che ti cambierà la vita. È il classico posto dove ti senti coccolato e benvenuto, e dove la parola d’ordine è “autenticità”.
Se stai cercando un alloggio a Lampedusa economico ma curato e in una posizione da dieci e lode, hai fatto centro!
Questo B&B è una bomba per le coppie giovani o per gli amici che vogliono vivere l’isola al massimo, sfruttando la vicinanza al centro per la sera e la facilità di noleggiare uno scooter per girare durante il giorno.
Anche se viaggi da solo e cerchi un ambiente amichevole e sicuro, qui ti troverai benissimo. La sua forza è proprio questa combinazione di praticità, accoglienza genuina e un rapporto qualità-prezzo che ti farà sorridere.
Fidati di noi, per un soggiorno a Lampedusa senza fronzoli ma con tanta sostanza, il Giro Di Boa è una scelta che ti svolterà la vacanza!
Vedi le date e prenota la tua camera da sogno al B&B Giro Di Boa!
Zona Spiaggia della Guitgia: sabbia bianca e mare da cartolina a due passi dal centro
Se il tuo sogno lampedusano include svegliarti e avere una delle spiagge più amate e comode dell’isola praticamente sotto casa, allora la zona della Spiaggia della Guitgia è il tuo posto nel mondo. Immagina una mezzaluna di sabbia bianchissima, fine come borotalco, bagnata da un mare cristallino che digrada dolcemente, perfetta anche se viaggi con bambini.
La Guitgia è questo e molto di più: è attrezzata con lidi che offrono ombrelloni e lettini, ma ha anche ampi spazi di spiaggia libera.
E il bello è che sei a un tiro di schioppo dal centro e dal porto, quindi hai la comodità della spiaggia top e la vicinanza ai servizi, ai ristoranti e a un po’ di vita serale. È la soluzione ideale se vuoi alternare giornate di puro relax sotto il sole a esplorazioni dell’isola, senza dover fare troppi chilometri per un tuffo rigenerante. Se cerchi un hotel a Lampedusa vicino alla spiaggia o un B&B comodo alla Guitgia, qui troverai delle vere chicche.
El Mosaico Del Sol: appartamenti colorati e indipendenza a 400 metri dalla Guitgia
Immagina di avere la tua casetta colorata a Lampedusa, un nido accogliente e indipendente dove sentirti libero come l’aria, e con la splendida Spiaggia della Guitgia a soli 400 metri di passeggiata. Benvenuto a El Mosaico Del Sol, un complesso di appartamenti che ti regalerà proprio questa sensazione!
Qui non troverai la formalità di un hotel, ma la libertà e la praticità di un appartamento tutto tuo, arredato con un gusto semplice, vivace e funzionale, che richiama i colori del Mediterraneo. È il posto perfetto se ami organizzare le tue giornate senza vincoli di orari, magari preparandoti una colazione da gustare sul tuo terrazzino o una cenetta con i prodotti freschi dell’isola.
Gli appartamenti, di varie metrature per adattarsi a coppie o famiglie, sono spesso descritti come pulitissimi e dotati di tutto l’essenziale per un soggiorno senza pensieri. Quello che gli ospiti amano di più, oltre alla posizione strategica vicinissima alla Guitgia e non lontana dal centro, è l’atmosfera rilassata e la possibilità di vivere Lampedusa con i propri ritmi.
Molti apprezzano anche la tranquillità della zona, pur essendo a due passi da tutto. La possibilità di avere un angolo cottura è un plus non da poco, soprattutto se viaggi con bambini o se vuoi contenere un po’ i costi mangiando qualche volta a casa. È una di quelle soluzioni dove dormire a Lampedusa che ti offre un eccellente compromesso tra comfort e autonomia.
El Mosaico Del Sol è una scelta azzeccatissima per le famiglie con bambini, che qui troveranno spazi comodi e la spiaggia a portata di mano, ma anche per coppie o gruppi di amici che cercano una base pratica e indipendente per le loro avventure lampedusane.
Se l’idea di un appartamento a Lampedusa carino, pulito e in una posizione super ti stuzzica, questa soluzione ti offre quella libertà che in vacanza fa davvero la differenza. Te lo garantiamo, qui ti sentirai come a casa tua, ma con un mare da sogno a pochi passi!
Vedi le date e prenota il tuo appartamento da sogno a El Mosaico Del Sol!
B&B Blu Mare Lampedusa: accoglienza calorosa e la Guitgia a un soffio
Se quando pensi a dove dormire a Lampedusa immagini un posto dove l’accoglienza calorosa ti fa sentire subito parte della famiglia e dove la spiaggia della Guitgia è così vicina che quasi senti il profumo del mare dalla tua finestra, allora il B&B Blu Mare Lampedusa è una dritta che devi assolutamente segnarti.
Questo B&B, piccolo e curato, è uno di quei luoghi che ti conquistano per la loro semplicità genuina e per l’attenzione che i proprietari dedicano ai loro ospiti. Immagina di iniziare la giornata con una colazione deliziosa, magari con qualche prodotto tipico, e poi, in pochi passi, essere già con i piedi sulla sabbia bianca della Guitgia. Un sogno, vero?
Le camere, spesso descritte come luminose, pulitissime e arredate con gusto marinaro, ti offrono un rifugio confortevole dopo una giornata di sole e mare. Ma il vero valore aggiunto, quello che emerge da ogni racconto degli ospiti, è la straordinaria gentilezza e disponibilità dei gestori.
Sono loro che ti daranno i consigli giusti, che ti aiuteranno a organizzare l’escursione in barca o il noleggio dello scooter, sempre con un sorriso e quella passione che fa la differenza.
È quel tipo di ospitalità che ti fa sentire coccolato e ti fa venire voglia di tornare ancora prima di partire. Molti sottolineano anche la comodità della posizione, vicina alla Guitgia ma anche al porto e al centro, raggiungibili con una breve passeggiata.
Il B&B Blu Mare Lampedusa è una scelta fantastica per le coppie che cercano un nido romantico e accogliente, ma anche per chi viaggia da solo e apprezza un ambiente familiare e sicuro. Se per te l’aspetto umano e la possibilità di avere un contatto autentico con chi gestisce la struttura sono importanti, qui ti troverai divinamente.
Non è solo un posto dove dormire, è un’esperienza di vera ospitalità lampedusana. Per un soggiorno a Lampedusa che ti scaldi il cuore e ti lasci ricordi meravigliosi, questo B&B è una garanzia. Fidati, non te ne pentirai!
Vedi le date e prenota la tua camera da sogno al B&B Blu Mare Lampedusa!
B&B La Rosa Lampedusa: charme, tranquillità e una colazione da re a due passi dalla Guitgia
Se stai cercando un alloggio a Lampedusa che unisca il fascino di un ambiente curato nei minimi dettagli, una tranquillità rigenerante e la comodità di essere a poche centinaia di metri dalla splendida Spiaggia della Guitgia, allora il B&B La Rosa Lampedusa è una vera e propria perla che ti conquisterà.
Immagina un posto dove ogni angolo parla di amore per l’ospitalità, dove i colori pastello e gli arredi scelti con gusto creano un’atmosfera romantica e accogliente. E la colazione? Preparati, perché qui è un vero e proprio rito, spesso descritta dagli ospiti come eccezionale, con torte fatte in casa, prodotti freschi e delizie locali che ti daranno la carica giusta per iniziare la tua giornata lampedusana col piede giusto.
Le camere del B&B La Rosa sono un piccolo sogno: pulitissime, arredate con uno stile shabby chic o mediterraneo che invita al relax, e dotate di tutti i comfort. Molti ospiti sottolineano la cura dei particolari, quella sensazione di essere viziati e coccolati che fa la differenza.
La posizione è un altro punto di forza: sei a circa 600 metri dalla Guitgia, una passeggiata piacevole, e in una zona tranquilla, perfetta per riposare bene la notte, ma comunque non distante dal centro. La disponibilità e la cortesia dei proprietari sono, ancora una volta, un elemento che emerge con forza dalle recensioni, sempre pronti a dare consigli utili e a farti sentire speciale. È uno di quei B&B di charme a Lampedusa che ti rimangono nel cuore.
Questo gioiellino è particolarmente indicato per le coppie in cerca di un nido romantico e curato, dove ogni dettaglio è pensato per il benessere degli ospiti.
Ma è perfetto anche per chiunque apprezzi la bellezza, la tranquillità e una colazione che da sola vale il soggiorno.
Se vuoi regalarti un’esperienza di ospitalità di alta qualità a Lampedusa, senza la formalità di un grande hotel ma con tutte le attenzioni di una gestione appassionata, La Rosa ti farà sentire come in una favola mediterranea. Siamo pronti a scommettere che diventerà il tuo rifugio preferito sull’isola!
Vedi le date e prenota la tua camera da sogno al B&B La Rosa Lampedusa!
Zona Cala Creta / Costa Est: il richiamo del mare selvaggio e della tranquillità assoluta
Se per te Lampedusa significa soprattutto contatto profondo con un mare più selvaggio, scogliere modellate dal vento, acque cristalline perfette per lo snorkeling e una tranquillità quasi surreale, allora la zona di Cala Creta e la costa est dell’isola ti chiamano a gran voce. Qui l’atmosfera è decisamente diversa dal centro o dalla Guitgia: meno servizi a portata di mano, ma un silenzio rotto solo dal suono delle onde e dal canto dei gabbiani.
È la zona ideale se cerchi un vero e proprio “buen retiro”, magari in un dammuso tradizionale o in un residence immerso nella macchia mediterranea. Le spiagge sabbiose sono più distanti (ma facilmente raggiungibili in scooter), ma in compenso avrai accesso a calette rocciose spettacolari, piscine naturali e un mare che ti lascerà senza fiato.
Se vuoi dormire a Lampedusa lontano dalla folla e vivere un’esperienza più intima e autentica, questa è la tua zona. Preparati a tramonti indimenticabili e a un cielo stellato che ti farà sognare.
Dammusi Ziuni Lampedusa: l’autenticità di un soggiorno nel cuore della natura lampedusana
Sogni di vivere Lampedusa nella sua essenza più autentica, soggiornando in un tradizionale dammuso, l’antica costruzione tipica dell’isola, immerso nella quiete della macchia mediterranea e a breve distanza dal mare cristallino di Cala Creta? Allora i Dammusi Ziuni Lampedusa sono pronti a regalarti un’esperienza che ti toccherà l’anima.
Immagina queste caratteristiche casette in pietra, con i loro tetti a cupola, che offrono un rifugio fresco e accogliente, dove il silenzio e la natura sono i veri protagonisti. Non aspettarti il lusso sfrenato, ma la bellezza semplice e genuina di un alloggio che racconta la storia dell’isola, unita a tutti i comfort moderni per un soggiorno senza pensieri.
Ogni dammuso è spesso dotato di un patio o di uno spazio esterno privato, perfetto per godersi una colazione all’aperto, leggere un libro cullati dalla brezza o ammirare il cielo stellato la sera. Gli ospiti che scelgono i Dammusi Ziuni amano proprio questa sensazione di pace e di immersione totale nella natura, la possibilità di staccare veramente la spina e di vivere Lampedusa a un ritmo più lento e contemplativo.
La vicinanza a Cala Creta (circa 1,2 km, una breve passeggiata o un attimo in scooter) ti permette di raggiungere facilmente uno degli angoli di mare più suggestivi dell’isola, ideale per lo snorkeling. Se stai cercando un dammuso a Lampedusa dove dormire e sentirti parte dell’isola, questa è una scelta di cuore.
I Dammusi Ziuni sono perfetti per le coppie in cerca di un nido romantico e appartato, ma anche per piccole famiglie o amici che desiderano un’esperienza diversa, più autentica e a contatto con la natura. È la soluzione ideale se vuoi fuggire dal tran tran quotidiano e riscoprire il piacere delle cose semplici.
Soggiornare in un dammuso qui è più di una vacanza: è un viaggio nel tempo e nelle tradizioni di Lampedusa. Te lo assicuriamo, la magia di questo posto ti conquisterà e ti lascerà un ricordo indelebile.
Vedi le date e prenota il tuo dammuso da sogno ai Dammusi Ziuni Lampedusa!
Oasis Residence: appartamenti con vista mare e la magia di Cala Creta a due passi
Immagina di svegliarti la mattina, aprire la finestra e trovarti davanti uno spettacolo di mare blu intenso, con il profumo della macchia mediterranea che ti accarezza il viso.
Se questo è il tuo sogno di una vacanza a Lampedusa, allora l’Oasis Residence potrebbe essere proprio l’oasi di pace e bellezza che stai cercando. Situato in una posizione invidiabile, a soli 300 metri dalla suggestiva Cala Creta, questo residence ti offre la possibilità di soggiornare in appartamenti confortevoli, molti dei quali con una vista mare che da sola vale il viaggio.
È il posto ideale se cerchi la tranquillità della costa est, ma con la comodità di un appartamento ben attrezzato e la vicinanza a uno degli angoli di mare più amati per lo snorkeling e per i tuffi rigeneranti.
Gli appartamenti dell’Oasis Residence sono spesso descritti come spaziosi, puliti e dotati di tutto il necessario per un soggiorno indipendente, inclusi angoli cottura ben forniti. Gli ospiti apprezzano particolarmente la bellezza del contesto naturale in cui è inserito il residence, i giardini curati e, ovviamente, la prossimità a Cala Creta, raggiungibile con una brevissima passeggiata.
Molti raccontano di serate indimenticabili passate sul proprio terrazzo o balcone, ad ammirare il tramonto o il cielo stellato, in un’atmosfera di pace assoluta. È la soluzione perfetta se vuoi goderti il mare più selvaggio di Lampedusa senza rinunciare al comfort e all’indipendenza di un appartamento.
L’Oasis Residence è una scelta eccellente per le coppie che desiderano un rifugio romantico con vista, ma anche per famiglie o gruppi di amici che cercano una base comoda per esplorare la costa est e godere di un mare spettacolare.
Se l’idea di avere un appartamento a Lampedusa con vista mare, in una zona tranquilla ma comoda per raggiungere una cala meravigliosa, ti fa sognare, allora qui troverai il tuo angolo di paradiso lampedusano. Preparati a giornate di sole, mare e relax totale, in un contesto che ti rigenererà corpo e spirito. Te lo garantiamo, non vorrai più andar via!
Vedi le date e prenota il tuo appartamento da sogno all’Oasis Residence!
10 Cose da sapere su Lampedusa prima di fare le valigie: le nostre soffiate! F.A.Q.
Lampedusa è un sogno, ma come ogni sogno che si rispetti, qualche dritta da amico prima di partire può fare la differenza tra una bella vacanza e una vacanza indimenticabile. Ecco le nostre risposte alle domande che sicuramente ti starai facendo!
Se cerchi il top, punta su maggio, giugno, settembre e ottobre: clima perfetto, mare da urlo e meno gente rispetto a luglio e agosto. Quest'ultimi sono ideali se ami la movida estiva, ma preparati a prenotare con largo anticipo perché Lampedusa va a ruba!
Per godertela bene, direi che 4-5 giorni pieni sono un buon compromesso. Hai tempo per il giro dell'isola in barca (un must!), per rilassarti sulla Spiaggia dei Conigli, scoprire altre calette e assaporare l'atmosfera. Una settimana ti permette di fare tutto con più calma e magari includere un'escursione a Linosa.
Dipende da cosa cerchi! Il centro/Porto è super comodo per servizi e vita serale. La zona della Guitgia è perfetta se vuoi la spiaggia sabbiosa sotto casa. La costa est (es. Cala Creta) è ideale per chi cerca tranquillità e un mare più selvaggio. Ogni zona ha il suo perché, e con uno scooter giri l'isola in un attimo!
L'auto a Lampedusa? Scordatela! È piccola e in estate lo sbarco è spesso limitato. Il re dell'isola è lo scooter: lo noleggi ovunque e ti permette di raggiungere ogni caletta in libertà. Altrimenti, ci sono gli autobus che collegano le zone principali. Per esplorare le meraviglie via mare, il noleggio di un gommone (spesso senza patente) o i tour organizzati sono la scelta vincente.
La Spiaggia dei Conigli è un gioiello protetto! L'accesso è regolamentato per tutelare la nidificazione delle tartarughe Caretta Caretta. Solitamente è accessibile durante il giorno, con un numero limitato di persone e il divieto di portare ombrelloni (puoi noleggiarli lì o usare quelli naturali). Informati sempre sulle regole vigenti prima di andare, sono fondamentali per preservare questo paradiso!
Ok, lista della spesa delle meraviglie: la Spiaggia dei Conigli (ovvio!), un giro dell'isola in barca per scoprire grotte e calette inaccessibili da terra, una nuotata a Cala Pulcino, lo snorkeling a Cala Creta o a Mare Morto. E poi, un aperitivo al tramonto e una cena di pesce fresco. Fidati, ti innamorerai!
Assolutamente sì! Lampedusa è uno dei principali siti di nidificazione della tartaruga Caretta Caretta nel Mediterraneo. Puoi visitare il Centro Recupero Tartarughe Marine di Lampedusa WWF per saperne di più e, con un po' di fortuna e rispetto, potresti avvistarle durante un'escursione in barca o mentre fai snorkeling. Ricorda: mai disturbarle!
I prezzi variano: noleggiare un gommone in autonomia (4-6 posti, senza patente per piccole cilindrate) può costare dai 120-150€ ai 250-300€ al giorno in alta stagione, benzina esclusa. Un posto in un tour organizzato per il giro dell'isola si aggira sui 40-60€ a persona, spesso con pranzo incluso. Chiedi sempre più preventivi al porto!
Sì, Lampedusa può essere fantastica per le famiglie! Spiagge come la Guitgia o Cala Croce sono sabbiose e con fondali bassi, perfette per i più piccoli. Il giro in barca li entusiasmerà. Certo, alcune calette sono più selvagge, ma con le giuste accortezze e scegliendo l'alloggio giusto a Lampedusa, sarà una vacanza indimenticabile per tutti.
Indispensabili: costume, crema solare ad alta protezione, cappello, occhiali da sole. E poi, maschera, boccaglio e pinne (o almeno le scarpette da scoglio!). Un telo mare leggero, un k-way o una felpa per la sera o le gite in barca. E non dimenticare la macchina fotografica subacquea, se ce l'hai!
Te lo diciamo col cuore: SÌ! Specialmente se punti a luglio, agosto o ai ponti. Lampedusa è una meta super ambita e i posti migliori dove dormire a Lampedusa, così come i voli e i traghetti, si esauriscono alla velocità della luce. Gioca d'anticipo, non te ne pentirai! Qual è il periodo migliore per andare a Lampedusa?
Quanti giorni servono per visitare Lampedusa?
Qual è la zona migliore per dormire a Lampedusa?
Come ci si muove a Lampedusa? Serve l'auto?
La Spiaggia dei Conigli è sempre accessibile?
Cosa non si può perdere a Lampedusa?
Si possono vedere le tartarughe a Lampedusa?
Quanto costa un giorno in barca a Lampedusa?
Lampedusa è adatta alle famiglie con bambini?
Cosa mettere in valigia per Lampedusa?
È necessario prenotare tutto con largo anticipo per Lampedusa?
Allora, pronto a tuffarti nel sogno chiamato Lampedusa?
Siamo arrivati alla fine del nostro viaggio tra i posti più belli dove dormire a Lampedusa, ma speriamo che per te sia solo l’inizio di un’avventura indimenticabile. Quest’isola non è solo una destinazione, è un’emozione pura, un luogo che ti entra sottopelle con la sua bellezza selvaggia, i suoi colori accecanti e il calore della sua gente. Che tu scelga la comodità del centro, la sabbia dorata della Guitgia o la quiete selvaggia di Cala Creta, siamo sicuri che Lampedusa saprà come stregarti.
Ricorda i nostri consigli, scegli il nido che più ti somiglia e preparati a vivere giorni di mare cristallino, tramonti da cartolina e quell’atmosfera che solo Lampedusa sa regalare. Non aspettare troppo, questo paradiso ti aspetta a braccia aperte. E quando sarai lì, con i piedi nella sabbia e gli occhi pieni di meraviglia, ti ricorderai di noi e penserai: “avevano ragione, questo posto è una bomba!”. Buona Lampedusa, amico!