Dove alloggiare a Capri: Top10 degli alloggi più belli e iconici da prenotare

Cerchi un posto da sogno dove dormire a Capri? Questa guida non si limita a elencare i 10 hotel e ville più iconici: ti svela come scegliere l'alloggio più adatto a te per un'esperienza memorabile nel Golfo di Napoli

Ci sono luoghi che sono più di una destinazione: sono uno stato d’animo. E Capri, in questo, è maestra assoluta. Un’isola che non si visita, ma si vive; un concentrato di bellezza vertiginosa, glamour sussurrato e natura sfacciata che da secoli seduce imperatori, artisti e viaggiatori.

Ma per catturare la sua vera anima, per non essere semplici spettatori ma protagonisti di questo palcoscenico a cielo aperto, c’è un primo passo fondamentale.

La vera sfida, quella che separa una bella vacanza da un ricordo che resta per sempre, è proprio scegliere dove dormire a Capri. Non si tratta solo di trovare un letto, ma di decidere quale sarà la cornice dei tuoi risvegli, il panorama che ti darà il buongiorno.

È una scelta che plasma l’intera esperienza. Per questo abbiamo creato questa guida: non una lista qualunque, ma un viaggio ragionato tra 10 indirizzi iconici. Perché Capri è la perla di un diadema che brilla insieme alle meraviglie della Costiera Amalfitana, e merita di essere vissuta dal punto di vista migliore.

Capri: un’isola, mille sogni (e qualche dritta prima di partire)

Isola di Capri
Isola di Capri

Prima di immergerci nella nostra selezione di alloggi da sogno, prendiamoci un momento per la logistica. Capire come muoversi e quando arrivare è il segreto per iniziare la tua avventura caprese senza stress, con l’unica preoccupazione di decidere da quale terrazza ammirare il tramonto.

Dopotutto, questa isola è un gioiello incastonato nel Golfo di Napoli, un mondo a sé che danza a un ritmo vicino, eppure diverso, da quello della vibrante Sorrento, visibile all’orizzonte in tutta la sua bellezza.

Come si arriva a Capri?

L’unico modo per mettere piede sull’isola è via mare, un arrivo che è già parte integrante della magia del viaggio.

I porti principali da cui salpare sono Napoli (da Molo Beverello partono gli aliscafi veloci, mentre da Calata Porta di Massa i traghetti più lenti ma anche più panoramici ed economici) e Sorrento, da cui la traversata è più breve e frequente.

Faraglioni di Capri
Faraglioni di Capri

Durante la stagione estiva, le rotte si moltiplicano, con corse disponibili anche dai porti della Costiera come Positano, Amalfi e Salerno. La nostra dritta spassionata? Prenota i biglietti online, soprattutto se viaggi in alta stagione o durante il weekend. Ti risparmierai code inutili e l’ansia di non trovare posto.

Qual è il periodo migliore per visitare Capri?

Se cerchi l’equilibrio perfetto tra clima divino, un’isola nel pieno del suo splendore floreale e una folla ancora gestibile, i mesi di maggio, giugno e settembre sono pura poesia. Le giornate sono lunghe, il sole scalda senza essere opprimente e l’acqua del mare ha una temperatura deliziosa.

Luglio e agosto rappresentano l’apice della stagione caprese: l’isola pulsa di energia, eventi e vita mondana, ma preparati a un’affluenza notevole e a prezzi più alti. Per chi ama un’atmosfera più intima e riflessiva, la primavera (aprile) e l’inizio dell’autunno (ottobre) regalano un’isola più tranquilla e autentica, con colori e profumi unici.

Dove alloggiare a Capri o ad Anacapri?

Mappa zone Capri - Anacapri
Mappa zone Capri – Anacapri

Prima di guidarti tra i nostri alloggi del cuore, dobbiamo risolvere il grande dilemma che ogni viaggiatore si pone: è meglio dormire a Capri o ad Anacapri?

Non esiste una risposta migliore in assoluto, ma esiste quella perfetta per te. La scelta tra queste due anime della stessa isola plasmerà la tua intera esperienza, quindi fidati della nostra dritta per capire quale fa al caso tuo.

Pensa a Capri centro come al palcoscenico vibrante dell’isola. Se ami l’idea di uscire dal tuo hotel e trovarti immerso nell’energia della Piazzetta, tra le boutique di lusso di Via Camerelle e il ronzio dei caffè eleganti, allora questa è la tua zona. È la scelta della comodità, del glamour e della vita mondana. Un alloggio a Capri centro è ideale per chi vuole avere tutto a portata di mano, dai ristoranti ai locali notturni, e vivere l’isola nella sua massima espressione sociale.

Anacapri, invece, è l’anima più tranquilla e autentica. Situata più in alto, regala panorami mozzafiato che si aprono a perdita d’occhio sul golfo e un’atmosfera decisamente più rilassata. Questo è il regno della quiete, dei vicoli silenziosi, delle botteghe artigiane e dei giardini profumati.

Se il tuo sogno è un rifugio di pace, una base per esplorare i sentieri naturalistici verso il Monte Solaro e per assaporare un ritmo più lento e genuino, allora un soggiorno ad Anacapri risponderà a ogni tuo desiderio. Ricorda: l’isola è piccola e un efficiente servizio di autobus collega i due centri in pochi minuti. Qualsiasi sia la tua scelta, potrai esplorare tutto senza problemi.

I 10 alloggi più belli dove dormire a Capri: la nostra selezione del cuore

Abbiamo setacciato l’isola non alla ricerca di semplici hotel, ma di luoghi con un’anima. Dimentica le liste anonime: questo è un percorso ragionato attraverso 10 esperienze diverse.

Dal lusso che toglie il respiro al rifugio di charme, ecco gli indirizzi che, secondo noi, valgono il viaggio. Li presentiamo in un flusso narrativo pensato per farti scoprire le diverse facce dell’isola, perché a Capri, più che la zona, conta l’atmosfera che scegli di respirare.

Regina Cristina: nel cuore pulsante della Piazzetta

Regina Cristina
Regina Cristina

Se la tua idea di Capri è scendere dall’hotel e trovarti immerso, in meno di un minuto, nel salotto più famoso del mondo, allora non devi cercare oltre.

Il Regina Cristina è la risposta. Questo hotel 4 stelle non è semplicemente “in centro”, è il centro. Sceglierlo significa regalarsi il lusso impagabile della comodità assoluta, con Via Camerelle e le sue boutique scintillanti a un passo e l’energia della Piazzetta a portata di mano.

Le camere, impreziosite dalle classiche maioliche capresi, sono un nido di eleganza e tradizione, il perfetto contrappunto alla vibrante vita esterna.

Questo posto è una vera e propria dritta per chi approda sull’isola per la prima volta e vuole assorbirne ogni goccia di glamour senza la schiavitù di taxi o navette. Le famiglie con figli adolescenti che cercano un po’ di indipendenza lo adoreranno, così come le coppie che amano alternare il relax a serate mondane.

È la base strategica che ti permette di dire “esco a bere un caffè in Piazzetta” e farlo davvero, in trenta secondi. Una comodità che, a Capri, fa tutta la differenza del mondo.

Vedi le date e prenota subito al Regina Cristina!

Villa Calypso: una terrazza privata sul blu di Marina Piccola

Villa Calypso
Villa Calypso

Se l’idea di lusso per te fa rima con privacy assoluta e panorami che si imprimono nell’anima, allora prendi nota di questo nome: Villa Calypso. Non è un classico hotel, ma una vera e propria dimora di charme, un boutique hotel che ha fatto della sua posizione e delle sue terrazze private la propria firma inconfondibile.

Si trova in una zona strategica e silenziosa, un angolo di quiete affacciato sulla baia di Marina Piccola. Eppure, come confermano entusiasticamente gli ospiti, la vivacità della Piazzetta è raggiungibile con una piacevole passeggiata di dieci minuti. È la sintesi perfetta tra l’esclusività di un rifugio e la comodità del centro.

L’esperienza che questo posto garantisce, e che emerge prepotentemente da ogni recensione, è quella di vivere momenti di pura magia. Il vero cuore pulsante della struttura sono infatti le terrazze private, veri e propri salotti all’aperto da cui i Faraglioni sembrano quasi di poterli toccare.

La colazione, superba e curata, viene servita esclusivamente qui, nel proprio spazio privato, trasformando il primo pasto della giornata in un rito indimenticabile. Questo non è un semplice dettaglio, è il fulcro di un soggiorno pensato per coccolare e stupire, offrendo un lusso che si misura in intimità e bellezza.

Questo alloggio a Capri sembra disegnato appositamente per le coppie che cercano un nido romantico e di classe. È il luogo ideale per celebrare un anniversario, per una fuga dalla routine o semplicemente per godere della reciproca compagnia in un contesto che sembra creato per loro.

Se il tuo obiettivo è un soggiorno che unisca una location spettacolare, un servizio impeccabile e la sensazione di essere in un posto davvero speciale e riservato, scegliere Villa Calypso è una garanzia di successo.

Scopri di più e assicura il tuo angolo di paradiso!

Hotel San Michele: il fascino del grande albergo con vista sul Golfo

Hotel San Michele
Hotel San Michele

Ora ci spostiamo ad Anacapri, l’anima più autentica e riservata dell’isola, per presentarti un hotel che è una vera istituzione: l’Hotel San Michele.

Se cerchi un’esperienza da “grand hotel” con ampi spazi, giardini rigogliosi e un’atmosfera di eleganza classica, questo è il posto che fa per te. Non siamo più nei vicoli del centro, ma in un’oasi di pace da cui si gode una delle viste più spettacolari di tutta Capri. Qui il lusso non è intimità, ma grandiosità e respiro.

Il vero capolavoro di questa struttura, il suo biglietto da visita inconfondibile, è la magnifica piscina panoramica, una delle più grandi dell’isola. Immagina di nuotare o semplicemente rilassarti a bordo vasca con l’intero Golfo di Napoli che si apre di fronte a te: è un’immagine che da sola vale il soggiorno.

A questo si aggiungono giardini curatissimi dove passeggiare e angoli di tranquillità in cui leggere un libro, lontani dalla frenesia della Piazzetta. È un hotel che ti invita a rallentare e a goderti la bellezza del paesaggio.

Questa sistemazione è una scelta eccellente per un’ampia gamma di viaggiatori.

Le famiglie qui trovano spazi sicuri e una piscina favolosa per i bambini, mentre le coppie apprezzano la pace e il romanticismo dei suoi tramonti. Grazie a un efficiente servizio navetta, esplorare il resto dell’isola è semplicissimo.

Se cerchi un alloggio a Capri che offra comfort, servizi completi e una vista che ti lascerà senza fiato ogni giorno, l’Hotel San Michele è una promessa mantenuta.

Verifica le date e le offerte per l’Hotel San Michele!

Malafemmena Guest House: design moderno e cuore caprese

Malafemmena Guest House
Malafemmena Guest House

Chi ha detto che per dormire a Capri si debba per forza scegliere uno stile classico? Malafemmena Guest House è la risposta brillante e moderna a questa domanda. È una ventata d’aria fresca nel panorama dell’ospitalità isolana, una guest house intima che unisce un design contemporaneo e pulito all’inconfondibile calore caprese.

Questo non è il posto delle maioliche antiche e degli arredi barocchi, ma un rifugio di stile con linee essenziali, comfort tecnologici e una grande attenzione ai dettagli.

La sua posizione è uno dei suoi assi nella manica più apprezzati. Si trova a pochi minuti di cammino dal cuore pulsante della Piazzetta, offrendo così una base strategica perfetta per esplorare ogni angolo dell’isola a piedi, per poi rientrare la sera in un ambiente stiloso e rilassante.

Essendo una guest house, l’atmosfera è molto più personale e raccolta rispetto a quella di un grande hotel, un dettaglio che molti ospiti sottolineano come un valore aggiunto fondamentale per sentirsi veramente accolti.

Questa sistemazione è la dritta perfetta per le coppie giovani e dinamiche, per i viaggiatori che amano il design e per chiunque cerchi un’alternativa di carattere ai grandi alberghi. È la scelta intelligente per avere un alloggio stiloso e in posizione super centrale, con un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Se cerchi un posto che sia al tempo stesso pratico, bello e con un’anima moderna, Malafemmena Guest House è una scommessa vinta in partenza.

Controlla la disponibilità e prenota alla Malafemmena Guest House!

Il Giardino dell’Arte: un’oasi di pace e creatività ad Anacapri

Il Giardino dell'Arte
Il Giardino dell’Arte

Se quando viaggi non cerchi solo un letto, ma un luogo che nutra l’anima, allora segnati questo nome: Il Giardino dell’Arte. Come promesso dal nome stesso, questo B&B di charme ad Anacapri è un’esperienza sensoriale. Appena varchi il cancello, ti lasci alle spalle il mondo e ti immergi in un giardino lussureggiante e segreto, un labirinto di verde dove fiori profumati si alternano a sculture e opere d’arte. È un posto che ti invita a rallentare, a respirare, a ritrovare il contatto con la bellezza.

Soggiornare qui significa abbracciare un ritmo diverso, più contemplativo.

Le camere sono uniche, ognuna con un suo carattere distintivo, e si affacciano su questo paradiso verde. Ma il momento che tutti gli ospiti descrivono come magico è la colazione. Servita all’aperto, sotto un pergolato o all’ombra di un albero, con prodotti freschi e torte fatte in casa, è uno di quei piccoli, grandi piaceri che da soli valgono l’intera vacanza. L’ospitalità dei proprietari, attenta e discreta, completa il quadro di un’accoglienza impeccabile.

Questo rifugio incantato è la scelta ideale per le coppie in cerca di un alloggio romantico e assolutamente appartato, lontano dalla mondanità. Conquisterà il cuore degli spiriti creativi, di chi ama l’arte e la natura, e di chiunque senta il bisogno di staccare completamente la spina per rigenerarsi.

Sceglierlo non significa solo trovare un posto dove dormire ad Anacapri, ma regalarsi un’esperienza di pace e ispirazione.

Vedi le foto e prenota il tuo soggiorno a Il Giardino dell’Arte!

Boutique Hotel Casa Mariantonia: dormire in un agrumeto storico

Boutique Hotel Casa Mariantonia
Boutique Hotel Casa Mariantonia

Immagina di svegliarti, non in una stanza d’albergo qualunque, ma nel cuore di un lussureggiante agrumeto secolare. Pensa al profumo intenso dei limoni che si mescola a quello del caffè appena fatto, mentre fai colazione sotto un pergolato storico.

Questa non è una fantasia, è la realtà quotidiana al Boutique Hotel Casa Mariantonia, un posto che è un pezzo di storia di Anacapri. Nato dalla casa di famiglia dei proprietari, conserva un’anima autentica e un calore che ti fa sentire ospite gradito, non un semplice cliente.

Situato nel pieno centro storico di Anacapri, questo hotel è un’oasi inaspettata.

Appena entri, la frenesia esterna svanisce, sostituita dalla pace del suo giardino e dal fascino delle sue mura antiche. Le camere sono eleganti e curate, ognuna con un tocco personale, ma è l’esperienza all’aperto a rendere questo luogo unico. La piccola e deliziosa piscina è un angolo di relax preziosissimo dopo una giornata di esplorazione, un lusso discreto che aggiunge ancora più valore al soggiorno.

Scegliere Casa Mariantonia significa cercare un’esperienza caprese che vada oltre il mare e la Piazzetta. È una scelta perfetta per le coppie che amano il fascino delle dimore storiche, per i viaggiatori che apprezzano le storie di famiglia e per chiunque voglia un soggiorno dove l’autenticità e la bellezza genuina sono le vere protagoniste. È un tuffo nella tradizione, un’emozione che profuma di agrumi e di storia.

Scopri di più e prenota la tua camera a Casa Mariantonia!

Hotel La Tosca: dormire a Capri con vista Faraglioni

Hotel La Tosca
Hotel La Tosca

In un’isola dove spesso lusso fa rima con opulenza, l’Hotel La Tosca sceglie una strada diversa, più intima e autentica: quella del lusso della semplicità. Questo piccolo hotel a conduzione familiare è un gioiello nascosto, una di quelle dritte che i viaggiatori esperti si passano sottovoce.

Situato in una via tranquilla, ma a pochi passi dal cuore pulsante di Capri, offre un’oasi di pace e di luce, con i suoi arredi minimalisti dove il bianco domina la scena, creando un’atmosfera fresca e incredibilmente rilassante.

Ciò che rende speciale La Tosca, oltre alla sua estetica curata, è l’anima che i proprietari infondono in ogni dettaglio. Le recensioni sono un coro unanime che celebra non solo la pulizia impeccabile, ma soprattutto il calore umano, la gentilezza e i consigli preziosi di una famiglia che ti accoglie come un amico. Molte delle sue camere, inoltre, regalano una vista parziale sui Faraglioni, quel tocco di magia che ti ricorda ogni istante di essere in un posto unico al mondo.

È un dettaglio che, in questa fascia di prezzo, fa un’enorme differenza.

Se ti stai ancora chiedendo dove alloggiare a Capri per trovare un eccellente rapporto qualità-prezzo senza sacrificare stile e posizione, hai trovato la risposta. Questa sistemazione è perfetta per le coppie e per i viaggiatori che cercano l’autenticità di un’accoglienza familiare piuttosto che i servizi impersonali di un grande resort. Scegliere La Tosca significa sentirsi a casa, ma in una casa con una splendida vista sul sogno caprese.

Vedi le date e le offerte per l’Hotel La Tosca!

Le Botteghe 59 Capri: la tua suite di lusso in via dello shopping

Le Botteghe 59 Capri
Le Botteghe 59 Capri

Se il tuo sogno non è essere ospite di un hotel, ma sentirti per qualche giorno un residente privilegiato di Capri, allora Le Botteghe 59 è l’indirizzo che stavi cercando. Dimentica la hall e il concierge: qui si parla di suite e appartamenti di design, incastonati come gemme in una delle vie più eleganti e centrali dell’isola, a un soffio dalla Piazzetta.

Scegliere questa soluzione significa regalarsi un’esperienza di totale indipendenza e privacy, con il lusso di chiudere la porta del proprio rifugio esclusivo nel cuore della vita caprese.

L’interno di ogni suite è un manifesto di stile contemporaneo: arredi ricercati, materiali di pregio, comfort tecnologici e un’attenzione al dettaglio che non lascia nulla al caso.

Avere a disposizione un angolo cottura super accessoriato offre una libertà impagabile: puoi decidere di gustare una colazione intima “a casa” o di scendere e tuffarti subito in uno dei caffè più alla moda dell’isola. È un modo diverso e più esclusivo di vivere Capri, sentendosi padroni del proprio tempo e del proprio spazio, senza rinunciare a un grammo di lusso.

Questa opzione è perfetta per le coppie che amano l’autonomia e il design, per gli appassionati di shopping che vogliono le vetrine più importanti sotto casa, e per chiunque desideri un’esperienza più intima e personale rispetto al classico hotel. È l’alternativa di gran classe che ti permette di vivere l’isola da protagonista, con le chiavi del tuo angolo di paradiso in tasca.

Scopri le suite e prenota il tuo soggiorno a Le Botteghe 59!

Hotel Orsa Maggiore: un’oasi di benessere e design ad Anacapri

Hotel Orsa Maggiore
Hotel Orsa Maggiore

Ci sono posti dove vai in vacanza, e poi ci sono posti dove vai per rigenerarti. L’Hotel Orsa Maggiore appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Questo boutique hotel ad Anacapri è un vero e proprio santuario dedicato al benessere, un luogo dove il design moderno si fonde con una tranquillità quasi surreale.

Non è un semplice hotel, è una destinazione in sé, pensata per chi vuole mettere in pausa il mondo e dedicarsi completamente a se stesso in un contesto di rara bellezza.

Il cuore pulsante di questa oasi è la sua spettacolare piscina a sfioro riscaldata, completa di idromassaggio, che si affaccia sul verde della collina e su uno scorcio di mare. È un invito irresistibile a lasciarsi andare, a dimenticare lo stress e a godersi il lusso del silenzio.

L’architettura dell’hotel, con le sue ampie vetrate, fa entrare la luce e il paesaggio, creando una continuità fluida tra interno ed esterno. A completare l’offerta c’è un’area wellness con bagno turco, per un’esperienza di relax totale.

L’Orsa Maggiore è la risposta perfetta per le coppie che sognano una fuga romantica incentrata sul relax e sulla privacy. Conquisterà chiunque senta il bisogno di ricaricare le batterie in un ambiente elegante, moderno e appartato.

Anche se la sua posizione garantisce una pace assoluta, un efficiente servizio navetta privato ti collega comodamente con ogni punto dell’isola, offrendoti il meglio di entrambi i mondi: isolamento quando lo desideri, avventura quando lo cerchi.

Controlla la disponibilità e prenota la tua oasi di pace!

Hotel Caesar Augustus: il sogno a 5 stelle a picco sul mare

Hotel Caesar Augustus
Hotel Caesar Augustus

E infine, c’è un luogo che non è semplicemente un hotel, ma è una leggenda. Un posto che trascende la semplice ospitalità per diventare un’esperienza quasi mistica. Benvenuto all’Hotel Caesar Augustus.

Se ti sei chiesto, anche solo per un istante, cosa significhi toccare il cielo con un dito stando a Capri, la risposta è qui. Aggrappato a una scogliera a 300 metri a picco sul mare, questo hotel 5 stelle lusso, un tempo residenza di un principe russo, non offre una vista: offre un dominio visivo sull’infinito.

Da qui, lo sguardo abbraccia l’intero Golfo di Napoli, il Vesuvio, Sorrento e la Costiera Amalfitana in un unico, incredibile panorama. Il simbolo di questa grandiosità è la sua piscina a sfioro a due livelli, un capolavoro di ingegneria e bellezza che sembra letteralmente sospesa tra cielo e mare. Ogni ambiente, dalle suite elegantissime al ristorante gourmet, è pensato per celebrare questa posizione divina. Soggiornare qui non è una vacanza, è un privilegio, un’immersione in una bellezza così potente da lasciare senza parole.

Il Caesar Augustus è la destinazione finale per chi cerca il massimo, senza compromessi. È il palcoscenico perfetto per le lune di miele, per gli anniversari che meritano di essere iscritti nella memoria e per chiunque voglia regalarsi un’esperienza che va oltre il lusso. Non è solo uno dei migliori hotel dell’isola, ma si inserisce di diritto nell’olimpo dei più spettacolari hotel 5 stelle in Italia. Sceglierlo significa decidere di vivere un sogno ad occhi aperti.

Vedi le date e prenota il tuo sogno al Caesar Augustus!

10 Cose da Sapere su Capri: le domande che tutti si fanno

Prima di fare la valigia, è normale avere mille dubbi. Abbiamo raccolto le 10 domande più cercate e frequenti su Capri, quelle che tutti si pongono prima di partire. Ecco le nostre risposte dirette e i nostri consigli da insider per un’esperienza perfetta.

Quanto costa una vacanza a Capri?

Capri è una meta prestigiosa, quindi è bene pianificare il budget. Un caffè in Piazzetta può costare dai 4 ai 6€, una cena in un buon ristorante dai 60-80€ a persona in su. Per gli alloggi, in alta stagione i prezzi salgono molto. Il segreto per risparmiare è prenotare con mesi di anticipo, considerare un soggiorno ad Anacapri (leggermente più economica) e sfruttare i trasporti pubblici.

Come sono le spiagge di Capri? Sono libere?

Le spiagge di Capri sono per lo più piccole calette di ciottoli, non grandi lidi di sabbia. Le più famose sono Marina Piccola (con vista sui Faraglioni) e Marina Grande (vicino al porto). Ci sono aree di spiaggia libera, spesso piccole e affollate in estate, e stabilimenti balneari privati (i 'beach club') dove si noleggiano lettini e ombrelloni a prezzi non economici (dai 30-40€ a persona in su).

È obbligatorio fare il giro dell'isola in barca?

Obbligatorio no, ma fortemente consigliato sì! Vedere Capri dal mare è un'esperienza che cambia la prospettiva. Potrai ammirare i Faraglioni da vicino, scoprire grotte nascoste (come la Grotta Bianca e la Grotta Verde) e fare un bagno in acque cristalline. Puoi unirti a un tour di gruppo (più economico) o noleggiare un gozzo privato con marinaio (più costoso ma un'esperienza indimenticabile).

Vale la pena visitare la Grotta Azzurra?

La Grotta Azzurra è un fenomeno naturale di una bellezza unica, con il suo colore blu fosforescente. Tuttavia, la visita può comportare lunghe attese (anche ore in alta stagione) per un giro di pochi minuti. Se hai poco tempo, valuta bene. Se invece hai tempo e pazienza, l'emozione di entrare in questo luogo magico è innegabile. Il biglietto si paga a parte rispetto al giro dell'isola.

Cosa si fa a Capri la sera?

La serata caprese inizia con l'aperitivo, rito immancabile in Piazzetta o in uno dei tanti bar panoramici. Dopo cena, il cuore della movida è tra i vicoli di Capri centro, dove si trovano taverne storiche con musica dal vivo (come la celebre 'Anema e Core') e locali eleganti where bere un cocktail. Anacapri offre serate molto più tranquille e rilassate.

Come ci si muove tra Capri e Anacapri?

Il modo più comodo ed economico è usare i piccoli e frequentissimi autobus pubblici. La corsa tra Capri centro e Anacapri dura circa 15 minuti e offre scorci panoramici. In alternativa ci sono i caratteristici taxi scoperti, più costosi ma molto scenografici. Se hai un buon allenamento, puoi anche percorrere a piedi la suggestiva Scala Fenicia (circa 900 gradini).

È meglio alloggiare a Capri centro o ad Anacapri?

Non c'è una risposta giusta, dipende dal tuo stile. Capri centro è ideale se ami la mondanità, lo shopping e la vita notturna. Anacapri è perfetta se cerchi tranquillità, autenticità e panorami mozzafiato. In ogni caso, l'isola è piccola e gli spostamenti sono facili, quindi puoi goderti il meglio di entrambi i mondi.

Cosa non posso assolutamente perdermi ad Anacapri?

Oltre al suo affascinante centro storico, due cose sono imperdibili. La prima è salire con la seggiovia fino alla cima del Monte Solaro per una vista a 360 gradi che ti lascerà senza fiato. La seconda è visitare la Villa San Michele di Axel Munthe, una casa-museo meravigliosa con giardini spettacolari e una vista incredibile sul Golfo.

Quanti giorni servono per visitare Capri?

Per vedere le attrazioni principali senza correre, consigliamo un minimo di 3 giorni pieni. Questo ti permette di dedicare un giorno al mare e al giro in barca, un giorno all'esplorazione di Capri centro e un giorno ad Anacapri e al Monte Solaro. Con più giorni a disposizione, potrai scoprire sentieri nascosti e goderti il relax con più calma.

Si mangia bene a Capri? Cosa devo assaggiare?

Si mangia divinamente! Non perderti i ravioli capresi (ripieni di caciotta e maggiorana), la torta caprese (un dolce al cioccolato e mandorle, senza farina), e ovviamente il pesce freschissimo. Un altro must è l'insalata caprese originale, con pomodori succosi e mozzarella di bufala. E per finire, un bicchierino di Limoncello locale.

Allora, hai trovato il tuo angolo di paradiso a Capri?

Siamo giunti alla fine di questo viaggio tra gli hotel e gli alloggi più iconici di Capri. Speriamo che le nostre dritte ti abbiano fatto sognare, ma soprattutto che ti abbiano aiutato a fare chiarezza, a capire quale, tra le tante anime dell’isola, è quella che vibra all’unisono con il tuo desiderio di vacanza.

Che tu scelga l’eleganza vibrante della Piazzetta, la pace silenziosa di Anacapri o il lusso di una terrazza a picco sul mare, una cosa è certa: Capri non è un luogo che si dimentica.

È un’isola che ti seduce con i suoi colori, ti vizia con la sua bellezza e ti lascia un ricordo indelebile, un misto di profumo di salsedine e di bougainvillea. Ora hai tutti gli strumenti per scegliere non solo un posto dove dormire, ma la cornice perfetta per la tua esperienza. Non ti resta che fare l’ultimo passo: prenota il tuo angolo di paradiso e preparati a vivere la magia. Capri ti aspetta.

Redazione AlloggiOnline.com
Redazione AlloggiOnline.com
Da oltre 10 anni, il nostro team seleziona attentamente hotel, bed & breakfast, resort e altre strutture uniche per aiutare i viaggiatori a trovare l’alloggio perfetto per le loro esigenze. La nostra missione è rendere ogni viaggio indimenticabile, offrendo suggerimenti basati su criteri di qualità, comfort e unicità. Che tu stia pianificando una vacanza rilassante, un’avventura emozionante o un viaggio d’affari, su Alloggionline troverai sempre quelle opzioni di alloggio uniche e memorabili per vivere appieno ogni destinazione.

Altri utenti hanno letto anche:

Città dove dormire in Italia

Le città più famose d'Italia dove prenotare il tuo prossimo soggiorno

Isole dove alloggiare in Italia

Le isole più belle d'Italia dove prenotare il tuo prossimo soggiorno circondato dal mare

Zone dove dormire in Italia

Una accurata selezione su dove alloggiare nelle zone più famose d'Italia

Cerchi ispirazione? Ecco alcuni consigli su Dove Dormire in Italia

Iscriviti alla Newsletter!

NewsLetter Alloggionline.comCiao!
Entra a far parte del nostro gruppo
Scrivi sotto la tua e-mail e riceverai anche tu direttamente nella tua casella di posta i racconti e i nostri consigli sugli hotel più particolari e strategici da prenotare in Italia e Europa e il catalogo fotografico: 37 Hotel sul Mare da prenotare almeno una volta nella vita.

AlloggionlineAlloggionline Alloggionline