C’è un tratto di costa in Abruzzo dove il mare e la terra hanno stretto un patto secolare, dando vita a un paesaggio unico al mondo. È un litorale di 65 chilometri, che si snoda da Francavilla al Mare fino a San Salvo, dove le spiagge di ciottoli si alternano a falesie rocciose e dove antiche macchine da pesca, simili a ragni giganti di legno, si protendono sull’acqua.
Questa è la Costa dei Trabocchi, un luogo che non è solo una destinazione balneare, ma un’esperienza culturale, un viaggio lento tra sapori autentici e panorami mozzafiato. Il suo simbolo sono proprio i “trabocchi”, le palafitte da pesca cantate da Gabriele D’Annunzio, che oggi punteggiano la costa, molte trasformate in suggestivi ristoranti sul mare.
Capire dove dormire nella Costa dei Trabocchi è la chiave per interpretare al meglio questo territorio così vario. La scelta della base, infatti, dipende interamente dal tipo di vacanza che sogni.
Vuoi l’eleganza letteraria e la vivacità di San Vito Chietino, il cuore pulsante della costa? O preferisci la comodità delle spiagge sabbiose di Ortona, ideali per le famiglie? O forse cerchi il mix perfetto di arte e natura che offre Vasto, con la sua meravigliosa Riserva di Punta Aderci? Ogni borgo ha una sua anima.
E questa guida è nata per essere la tua bussola, per aiutarti a decifrare il carattere di ogni paese e a trovare l’hotel, il B&B o l’agriturismo perfetto per la tua avventura su questo incredibile tratto di Adriatico.
La Costa dei Trabocchi: tra la Via Verde e il blu dell’Adriatico
Prima di scegliere dove alloggiare sulla Costa dei Trabocchi, è fondamentale capire il suo nuovo cuore pulsante: la Via Verde (qui puoi vedere la mappa). Si tratta di una spettacolare pista ciclopedonale di 42 km ricavata sul vecchio tracciato ferroviario, che corre quasi interamente lungo la costa, offrendo scorci di una bellezza incredibile.
Questo ha trasformato la zona in un paradiso per il cicloturismo e il turismo slow, permettendo di esplorare borghi e spiagge in modo sostenibile. L’esperienza qui è molto diversa da quella di altre coste italiane, come la mondana e verticale Costiera Amalfitana; qui i ritmi sono più lenti, legati alla natura e alle tradizioni marinare.
Come si arriva sulla Costa dei Trabocchi?
La Costa dei Trabocchi è facilmente accessibile. Se arrivi in auto, l’Autostrada A14 Adriatica corre parallela alla costa, con diverse uscite strategiche come Ortona, Lanciano, Val di Sangro e Vasto Sud.
Per chi viaggia in treno, la linea ferroviaria adriatica serve diverse stazioni lungo la costa, tra cui Francavilla, Ortona e Vasto-San Salvo. L’aeroporto più vicino è quello di Pescara (Aeroporto d’Abruzzo – PSR), da cui si può poi noleggiare un’auto per raggiungere la costa in circa 30-45 minuti.
Quando visitare la Costa dei Trabocchi?
Come confermano i dati, la Costa dei Trabocchi vive una forte stagionalità, con il 70% dei visitatori concentrati tra giugno e settembre. L’estate è senza dubbio il periodo migliore per la vita da spiaggia e per godere dei trabocchi-ristorante.
Luglio è il mese di punta, ideale per le famiglie. La primavera (maggio) e settembre sono fantastici per chi cerca un clima mite, meno folla e condizioni perfette per il ciclismo sulla Via Verde. L’autunno e l’inverno sono molto tranquilli, ideali per un turismo culturale ed enogastronomico, ma con molti servizi balneari chiusi.
Come muoversi?
Per esplorare appieno la costa e i borghi dell’entroterra, avere un’auto è la soluzione più comoda. Ti darà la libertà di raggiungere le spiagge più isolate e di spostarti tra i vari paesi. Tuttavia, grazie alla Via Verde, la bicicletta (anche a noleggio, spesso e-bike) è diventata il mezzo perfetto per vivere la costa in modo lento e immersivo. È possibile percorrere l’intera ciclabile o solo alcuni tratti, combinando pedalate a bagni rinfrescanti.
San Vito Chietino: il cuore letterario e panoramico della costa
Se esiste un luogo che incarna l’anima della Costa dei Trabocchi, questo è San Vito Chietino. È il paese cantato da Gabriele D’Annunzio, che qui, affacciato sul mare dall’Eremo Dannunziano, scrisse “Il Trionfo della Morte”.
È un borgo che vive di due anime: il paese vecchio, arroccato su una collina con un “belvedere” che offre una vista mozzafiato, e la Marina sottostante, con il suo piccolo porto e l’accesso diretto alla Via Verde. San Vito ospita alcuni dei trabocchi più famosi e fotografati, come il Trabocco Turchino, ed è il centro nevralgico da cui partire all’esplorazione.
Scegliere dove dormire a San Vito Chietino significa optare per il cuore pulsante e più iconico della costa. È la zona ideale per le coppie in cerca di romanticismo e paesaggi suggestivi, per gli amanti della letteratura e per chiunque voglia una base strategica per percorrere la Via Verde in bicicletta. Pur essendo la località più richiesta e a volte più cara, la sua atmosfera unica ripaga ampiamente la scelta.
Relais FraSimon Antico Casale: charme e relax tra gli ulivi con vista mare
Immerso nella pace delle colline di San Vito, in un antico casale magnificamente restaurato e circondato da uliveti, con una vista che spazia fino al blu dell’Adriatico.
Il Relais FraSimon è un’oasi di charme e tranquillità, la scelta perfetta se cerchi un’esperienza di soggiorno esclusiva e rigenerante. Non si tratta di un hotel sulla spiaggia, ma di un rifugio di lusso dove il silenzio, la natura e un servizio impeccabile sono i veri protagonisti.
La struttura è un gioiello di restauro, dove gli elementi storici come la pietra e il legno si fondono con un design elegante e comfort moderni.
Il cuore del relais è la sua splendida piscina, incastonata nel verde e con una vista panoramica spettacolare, un luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata sulla Via Verde. Gli ospiti lodano unanimemente l’atmosfera di pace assoluta e l’eccezionale livello di cura e attenzione ai dettagli.
Se sei una coppia in cerca di una fuga romantica di lusso, o se semplicemente desideri staccare la spina in un ambiente di rara bellezza, questo è il posto per te.
È la scelta di chi apprezza un lusso discreto e un contatto più intimo con la campagna abruzzese, pur avendo il mare e i trabocchi a pochi minuti di auto. Scegliere il Relais FraSimon significa regalarsi un’esperienza indimenticabile.
Vedi le date e le offerte per il Relais FraSimon Antico Casale!
La Chiave dei Trabocchi: il comfort di un 4 stelle moderno vicino al mare
Se la tua idea su dove alloggiare sulla Costa dei Trabocchi include il comfort e i servizi di un hotel 4 stelle moderno, una bella piscina dove rilassarti e una posizione strategica vicino al mare, allora La Chiave dei Trabocchi è la risposta.
Questa elegante struttura è uno degli hotel di riferimento di San Vito Chietino, una scelta che unisce un design contemporaneo a un’accoglienza di alta qualità, perfetta per una vacanza confortevole e senza pensieri.
L’hotel si distingue per i suoi ambienti luminosi e curati. La piscina all’aperto, circondata da un’area solarium, è un’oasi di relax molto apprezzata dagli ospiti, ideale per rinfrescarsi dopo una pedalata sulla Via Verde o una giornata in spiaggia.
Le camere sono spaziose, moderne e dotate di ogni comfort, molte con un balcone privato da cui godere di una piacevole vista.
Il servizio attento e professionale e la qualità della colazione sono altri elementi che contribuiscono a un’esperienza di soggiorno di alto livello. Il suo stile, per certi versi, ricorda l’eleganza di certi hotel che si possono trovare in altre mete di mare raffinate, come quelli che si incontrano cercando un posto dove dormire sul mare in Salento.
Se sei una coppia o una famiglia che cerca i servizi e le garanzie di un ottimo hotel 4 stelle, questa è la soluzione per te. È ideale se desideri una base confortevole e ben posizionata per esplorare la costa, combinando il relax in piscina alle escursioni. Scegliere La Chiave dei Trabocchi significa optare per un soggiorno di qualità, stile e comodità nel cuore della costa.
Vedi le date e le offerte per La Chiave dei Trabocchi!
Il Nido B&B: una terrazza con vista e l’accoglienza di una casa
Un B&B che ti accoglie con il sorriso, una pulizia che brilla e una terrazza panoramica che ti regala una vista spettacolare sulla costa.
Il Nido B&B è una piccola perla, uno dei migliori posti dove soggiornare sulla Costa dei Trabocchi se cerchi un’esperienza autentica, un’atmosfera familiare e un rapporto qualità-prezzo eccellente. Gestito con passione e cura, è il classico indirizzo che ti fa sentire un ospite speciale, non un semplice cliente.
Il vero cuore di questa struttura è la sua terrazza.
Fare colazione qui, con un panorama che spazia sul mare e sui tetti di San Vito, è un’esperienza che gli ospiti descrivono come un momento di pura felicità. Le camere, pur essendo semplici, sono arredate con gusto, dotate di ogni comfort essenziale e, come sottolineano tutti, di una pulizia assolutamente impeccabile. La gentilezza e i consigli dei proprietari su spiagge e ristoranti sono un valore aggiunto inestimabile.
Se sei una coppia in cerca di un nido accogliente e con una bella vista, o un viaggiatore che apprezza l’ospitalità genuina e la cura dei dettagli, questo B&B ti conquisterà.
È la scelta intelligente per vivere il cuore della Costa dei Trabocchi in modo autentico e senza spendere una fortuna. Scegliere Il Nido significa trovare un luogo che ha l’anima e il calore di una vera casa.
Vedi le date e le offerte per Il Nido B&B!
Ortona: la città storica con le spiagge sabbiose per le famiglie
Distanza dalla Via Verde: Accesso diretto (Ortona è uno dei punti di partenza/arrivo della ciclabile).
Una città ricca di storia, con un imponente Castello Aragonese a picco sul mare, un vivace centro con negozi e servizi, e un litorale di sabbia dorata perfetto per i bambini.
Ortona è la base ideale se cerchi una vacanza che unisca cultura, relax e divertimento per tutta la famiglia. A differenza dei borghi più piccoli, qui troverai tutti i servizi di una vera città, uniti alla bellezza di spiagge ampie e ben attrezzate come il Lido Riccio e il Lido dei Saraceni.
Scegliere dove dormire a Ortona significa optare per una soluzione completa e versatile. È la zona perfetta per le famiglie con bambini, che qui trovano spiagge sicure e un’atmosfera vivace.
È ottima anche per i gruppi di amici e per chiunque desideri una base comoda per esplorare sia la parte nord che la parte sud della Costa dei Trabocchi. Il suo porto e il suo centro storico la rendono una destinazione interessante in ogni periodo dell’anno.
Torre della Loggia – Dimora Storica: un soggiorno nella storia nel cuore di Ortona
Dormire all’interno di una torre medievale del XII secolo, in una suite che unisce il fascino della pietra antica a un design moderno e di lusso. La Torre della Loggia è più di un alloggio, è un’esperienza unica, un tuffo nella storia di Ortona.
Questa dimora storica, magnificamente restaurata, è la scelta perfetta se cerchi un soggiorno indimenticabile, un luogo con un’anima e un carattere che non troverai da nessun’altra parte. È un gioiello incastonato nel cuore del centro storico.
La struttura offre suite esclusive, dove ogni dettaglio è curato per creare un’atmosfera suggestiva e di grande charme.
Gli elementi storici, come le pareti in pietra e le volte, sono stati valorizzati e integrati con arredi di design e comfort di altissimo livello. Gli ospiti ne lodano l’unicità, la bellezza e la sensazione di vivere in un luogo davvero speciale. La terrazza comune offre una vista incantevole sui tetti della città vecchia.
Se sei una coppia in cerca di una fuga romantica e ricca di atmosfera, questo è il posto per te. È ideale per gli appassionati di storia e per chiunque voglia un’esperienza di soggiorno che sia essa stessa una scoperta. Scegliere la Torre della Loggia significa regalarsi non solo una vacanza, ma un pezzo di storia da vivere in prima persona.
Vedi le date e le offerte per Torre della Loggia!
CasAzzurra: design moderno e pulizia impeccabile
Un ambiente moderno, un design fresco e colorato e una pulizia che gli ospiti definiscono “estrema”. CasAzzurra è la risposta perfetta a chi si chiede dove dormire sulla Costa dei Trabocchi cercando una sistemazione stilosa, confortevole e con un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Questo B&B/affittacamere di Ortona si distingue per la sua atmosfera giovane e per l’altissimo livello di cura, offrendo un’esperienza di soggiorno che supera le aspettative.
La struttura è stata recentemente ristrutturata con un gusto contemporaneo. Le camere sono luminose, arredate con un design minimalista e funzionale, e dotate di ogni comfort moderno.
Il dettaglio che emerge con più forza da ogni recensione è la pulizia eccezionale, un elemento che per molti viaggiatori è il criterio di scelta più importante. A questo si aggiungono la cortesia e la grande disponibilità dei gestori, sempre pronti a dare consigli e a venire incontro alle esigenze degli ospiti.
Se sei una coppia o un viaggiatore che apprezza un ambiente moderno, pulito e ben organizzato, questo è il posto giusto per te.
È la scelta ideale se cerchi una base confortevole e di design da cui partire per esplorare Ortona e le sue spiagge. Scegliere CasAzzurra significa optare per una qualità garantita e un soggiorno sereno e piacevole.
Vedi le date e le offerte per CasAzzurra!
Hotel Mara: il grande hotel con piscina direttamente sulla spiaggia
Se la tua idea di vacanza è una grande piscina dove tuffarsi, una spiaggia privata dove rilassarsi e tutti i comfort di un hotel 4 stelle, allora l’Hotel Mara è la tua destinazione.
Situato direttamente sulla spiaggia sabbiosa del Lido Riccio, questo albergo è una delle soluzioni più complete e apprezzate per chi cerca una vacanza balneare tradizionale e ben servita. È la risposta perfetta a chi si chiede dove alloggiare a Ortona per vivere il mare nella sua forma più comoda e rilassante.
La struttura è pensata per offrire una vacanza “zero stress”. La grande piscina all’aperto è il cuore dell’hotel, circondata da un’ampia zona solarium.
Il vero lusso, però, è l’accesso diretto alla spiaggia privata attrezzata, una comodità impagabile che ti permette di passare dalla tua camera alla sabbia in pochi istanti. Le camere, molte con vista mare, sono classiche, spaziose e confortevoli, ideali per accogliere anche le famiglie.
Se viaggi in famiglia e cerchi un posto che offra sicurezza, servizi e divertimento per i tuoi bambini, questo hotel è la scelta vincente.
È ideale anche per le coppie che desiderano una vacanza di puro relax, con tutti i comfort a portata di mano. Se la combinazione di piscina e spiaggia privata è il tuo sogno, l’Hotel Mara è una delle migliori opzioni che la costa possa offrire.
Vedi le date e le offerte per l’Hotel Mara!
Vasto: la città d’arte sul mare e la Riserva di Punta Aderci
Vasto è all’estremità sud della costa, collegata da strade provinciali.
Una città con due anime: un affascinante centro storico arroccato su una collina, con logge panoramiche che offrono una vista spettacolare sul golfo, e una vivace Marina sottostante, con un lungomare sabbioso e pieno di vita. Vasto è una delle destinazioni più complete e variegate della costa.
Ma la sua vera gemma è la vicina Riserva Naturale di Punta Aderci, un’area protetta di una bellezza selvaggia, con spiagge incontaminate e uno dei trabocchi più iconici e fotografati. Questa combinazione di arte, mare e natura la rende una base eccezionale.
Scegliere dove alloggiare lungo la Costa dei Trabocchi e optare per Vasto significa volere un’esperienza ricca e sfaccettata. È la zona ideale per chi non vuole scegliere tra cultura e mare. È perfetta per le famiglie, grazie alle spiagge attrezzate di Vasto Marina, ma anche per le coppie e gli amanti della natura, che possono esplorare i sentieri della riserva.
L’atmosfera qui è quella di una vera e propria città d’arte italiana, un fascino che la distingue da altre località prettamente balneari, un po’ come accade in altre meravigliose coste italiane, ad esempio quando si cerca un posto dove dormire a Tropea.
B&B Portanuova: un B&B di design nel cuore del centro storico
Un design moderno e ricercato, un’accoglienza calorosa e una posizione invidiabile nel cuore del centro storico di Vasto.
Il B&B Portanuova è una scelta di stile per chi cerca un soggiorno di alta qualità in un ambiente curato e pieno di personalità. Ricavato in un edificio storico, questo B&B si distingue per il suo arredamento contemporaneo e per l’attenzione ai dettagli, offrendo un’esperienza che unisce il fascino della storia al comfort del design.
Le camere sono il fiore all’occhiello della struttura: luminose, arredate con un gusto minimalista chic e dotate di ogni comfort moderno.
Molti ospiti apprezzano la qualità dei materiali, la comodità dei letti e la pulizia impeccabile, elementi che garantiscono un soggiorno estremamente piacevole. La colazione, spesso con prodotti locali e di alta qualità, viene servita in un ambiente elegante e accogliente, ed è un altro dei punti di forza più lodati.
Se sei una coppia in cerca di un nido romantico e stiloso, o un viaggiatore che apprezza il design e un servizio attento, questo è il posto per te. È ideale se vuoi vivere l’atmosfera del centro storico di Vasto da una base elegante e confortevole. Scegliere il B&B Portanuova significa optare per un soggiorno di charme, qualità e stile.
Vedi le date e le offerte per il B&B Portanuova!
Il Timbro – Dimore Diffuse: vivere il centro storico come un residente
Immagina di non dormire in un unico edificio, ma di avere la tua dimora privata sparsa tra i vicoli più suggestivi del centro storico di Vasto. Questa è l’affascinante filosofia de Il Timbro – Dimore Diffuse.
Non un hotel, ma un “albergo diffuso”, un progetto che recupera e valorizza antiche abitazioni, trasformandole in alloggi di charme unici e pieni di carattere.
È una delle risposte più originali e autentiche a chi si chiede dove dormire lungo la Costa dei Trabocchi cercando un’esperienza immersiva. Scegliere una “dimora diffusa” significa vivere il borgo storico non da turista, ma quasi da residente.
Ogni camera o appartamento ha una sua storia e una sua personalità, spesso con dettagli architettonici originali come muri in pietra o soffitti a volta, sapientemente integrati con un design moderno e confortevole.
La sensazione è quella di avere le chiavi di un piccolo pezzo di storia, con la privacy e l’indipendenza di una casa privata.
Se sei un viaggiatore curioso, che ama le soluzioni non convenzionali e cerca un contatto vero con l’anima di un luogo, questo è il posto per te.
È ideale per le coppie in cerca di un’esperienza romantica e fuori dagli schemi. Scegliere Il Timbro significa optare per un soggiorno che è esso stesso una scoperta, un modo unico per assaporare la bellezza senza tempo del centro storico di Vasto.
Vedi le date e le offerte per Il Timbro – Dimore Diffuse!
La casa di Nonna Clo: il calore e l’indipendenza di una casa nel centro di Vasto
Un appartamento che non è un alloggio anonimo, ma una vera e propria casa, con quel calore e quell’atmosfera familiare che solo il nome “Nonna Clo” può evocare.
Questa casa vacanze è uno dei migliori posti dove soggiornare sulla Costa dei Trabocchi se la tua priorità è l’indipendenza, ma non vuoi rinunciare a un ambiente accogliente e pieno di carattere. Situata nel cuore del centro storico di Vasto, è una base perfetta per sentirsi a casa, ma in una delle città più belle d’Abruzzo.
L’appartamento è arredato con un gusto che mescola elementi tradizionali e comfort moderni, creando un’atmosfera calda e familiare. La presenza di una cucina completa ti offre la massima libertà per i tuoi pasti.
Ciò che gli ospiti apprezzano di più è proprio la sensazione di essere in una casa vera, curata e vissuta, un’alternativa molto più personale rispetto a un residence o a un hotel. La pulizia impeccabile e la posizione centralissima sono altri punti di forza costantemente menzionati.
Se viaggi in famiglia e cerchi la comodità e gli spazi di una casa, o se sei una coppia che desidera un nido intimo e autonomo, questa è la soluzione per te.
È ideale per chi vuole vivere il centro storico di Vasto da una prospettiva più “residenziale”. Scegliere La casa di Nonna Clo significa optare per un soggiorno all’insegna del comfort, della libertà e del calore familiare.
Vedi le date e le offerte per La casa di Nonna Clo!
B&B alla Canale: design e charme nel cuore del borgo antico
Un B&B che sembra una piccola galleria d’arte, dove ogni dettaglio è scelto con un gusto impeccabile per creare un’atmosfera di charme e design.
Il B&B alla Canale è uno dei più eleganti posti dove soggiornare a Vasto, la scelta perfetta se cerchi un’esperienza di soggiorno che sia anche esteticamente appagante. Situato in un edificio storico nel cuore del centro, questo B&B è un rifugio di stile e tranquillità.
La struttura si distingue per il suo design ricercato, che unisce elementi moderni a tocchi vintage, creando un ambiente unico e pieno di personalità.
La colazione è un altro fiore all’occhiello: non il solito buffet, ma un’esperienza curata con prodotti di alta qualità, torte fatte in casa e presentata con grande eleganza.
Le camere sono un piccolo capolavoro di stile, confortevoli e pulitissime. L’accoglienza attenta e discreta completa l’esperienza di un soggiorno di alto livello.
Se sei una coppia in cerca di un nido romantico e di charme, o un viaggiatore che apprezza il design e la cura dei dettagli, questo B&B ti conquisterà.
È ideale se desideri un’esperienza “boutique” nel cuore della Vasto storica. Scegliere il B&B alla Canale significa optare per un soggiorno di classe, dove la bellezza è protagonista.
Vedi le date e le offerte per il B&B alla Canale!
Fossacesia: la spiritualità dell’Abbazia e la bellezza del Golfo di Venere
Un’atmosfera di pace, un magnifico golfo bagnato da acque cristalline e, soprattutto, uno dei monumenti più importanti d’Abruzzo. Fossacesia è una tappa imperdibile della Costa dei Trabocchi, un luogo che unisce in modo unico la bellezza del mare alla ricchezza della storia e della spiritualità.
Il suo simbolo è la straordinaria Abbazia di San Giovanni in Venere, un capolavoro del XI secolo che sorge su una collina affacciata sul mare, offrendo un panorama di una bellezza quasi mistica. La costa sottostante, nota come Golfo di Venere, è un susseguirsi di spiagge di ciottoli e calette suggestive.
Scegliere dove dormire a Fossacesia significa optare per una vacanza più tranquilla e culturale. È la zona ideale per gli amanti dell’arte e della storia, per le coppie mature che cercano un’atmosfera serena e per chiunque voglia godere di un mare pulito lontano dalle folle delle località più grandi. La sua posizione, inoltre, è strategica per percorrere uno dei tratti più belli e panoramici della Via Verde dei Trabocchi.
Hotel Levante: un hotel moderno e funzionale vicino al mare
Un hotel moderno, confortevole, con un ottimo ristorante e una posizione comodissima per raggiungere in pochi minuti sia la spiaggia di Fossacesia Marina che la Via Verde.
L’Hotel Levante è una scelta pratica e di qualità per chi cerca i servizi e l’affidabilità di un buon hotel 3 stelle. È una base perfetta per esplorare questa parte della Costa dei Trabocchi, combinando le visite culturali al relax in riva al mare.
La struttura si distingue per i suoi ambienti moderni e funzionali. Le camere sono spaziose, ben arredate e dotate di tutti i comfort, garantendo un riposo eccellente.
Un grande punto di forza, molto apprezzato dagli ospiti, è la qualità del ristorante interno, che offre ottimi piatti della tradizione abruzzese, soprattutto a base di pesce. Lo staff, professionale e cortese, contribuisce a rendere il soggiorno ancora più piacevole.
Se sei una coppia o una famiglia che cerca una soluzione confortevole e ben servita, questo hotel è perfetto per te.
È ideale se desideri una base pratica per le tue escursioni in bicicletta sulla Via Verde o per visitare l’Abbazia di San Giovanni in Venere. Scegliere l’Hotel Levante significa optare per un soggiorno all’insegna della comodità e della buona cucina.
Vedi le date e le offerte per l’Hotel Levante!
B&B Costa d’Abruzzo: accoglienza familiare e tranquillità
Se la tua idea su dove alloggiare sulla Costa dei Trabocchi è trovare un posto semplice, accogliente e con il calore di una gestione familiare, allora il B&B Costa d’Abruzzo è una scelta eccellente.
Situato in una zona tranquilla di Fossacesia, questo B&B offre un’esperienza di soggiorno genuina e rilassante, perfetta per chi vuole staccare la spina e sentirsi come a casa. È la soluzione ideale per chi apprezza l’ospitalità sincera e un’atmosfera informale.
La struttura è una casa curata, dove il vero valore aggiunto è dato dall’accoglienza. I proprietari sono spesso descritti come estremamente gentili e disponibili, sempre pronti a fornire consigli utili su cosa visitare e dove mangiare.
Le camere, pur essendo semplici, sono confortevoli e molto pulite, un dettaglio a cui gli ospiti tengono particolarmente. La colazione, servita in un ambiente familiare, è un ottimo modo per iniziare la giornata.
Se sei una coppia o un viaggiatore che cerca un’esperienza autentica e un ottimo rapporto qualità-prezzo, questo B&B fa al caso tuo.
È una base perfetta e tranquilla da cui partire per visitare l’Abbazia di San Giovanni in Venere e percorrere la vicina Via Verde. Scegliere il B&B Costa d’Abruzzo significa optare per un soggiorno all’insegna della semplicità e del calore umano.
Vedi le date e le offerte per il B&B Costa d’Abruzzo!
Rocca San Giovanni: il fascino di uno dei “Borghi più belli d’Italia”
Un borgo medievale perfettamente conservato, arroccato su uno sperone roccioso che domina il mare, circondato da uliveti e vigneti, e con un litorale che ospita alcuni dei trabocchi più suggestivi della costa.
Benvenuto a Rocca San Giovanni, ufficialmente uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Questo luogo è un gioiello di rara bellezza, un invito a un turismo più lento, fatto di passeggiate tra i vicoli in pietra, cene romantiche con vista e scoperte enogastronomiche. L’atmosfera qui è elegante, silenziosa e incredibilmente suggestiva.
Capire dove dormire sulla Costa dei Trabocchi e scegliere Rocca San Giovanni è una decisione per chi cerca il massimo del romanticismo e del fascino paesaggistico.
È la zona ideale per le coppie, per gli amanti del buon cibo e del buon vino, e per chiunque voglia un’esperienza di soggiorno di alta qualità in un contesto di grande bellezza. La sua costa, con i trabocchi storici come Punta Cavalluccio, è uno dei tratti più iconici e fotografati di tutto l’Abruzzo.
Hotel Villa Medici: lusso e benessere in un’oasi con SPA e piscina
Un elegante hotel 4 stelle immerso in un grande parco, con una magnifica piscina, un centro benessere completo e un servizio di alta classe.
L’Hotel Villa Medici è la scelta del lusso e del relax a Rocca San Giovanni, un’oasi di comfort pensata per chi vuole regalarsi una vacanza all’insegna delle coccole e del benessere. È la struttura di riferimento della zona per chi cerca un’esperienza di soggiorno completa e di alto livello.
La struttura è pensata per offrire un’esperienza di relax totale. La grande piscina esterna, circondata da un lussureggiante giardino, è il luogo ideale per trascorrere le giornate.
Il moderno centro benessere, con sauna, bagno turco, idromassaggio e un’ampia offerta di massaggi e trattamenti, è il vero fiore all’occhiello, perfetto per rigenerarsi dopo una giornata di escursioni. Le camere sono spaziose, elegantemente arredate e dotate di ogni comfort, mentre il ristorante offre una cucina raffinata.
Se sei una coppia in cerca di una fuga romantica e di benessere, o se semplicemente desideri il massimo del comfort e dei servizi, questo hotel è la scelta perfetta per te.
È ideale per chi vuole unire la scoperta della Costa dei Trabocchi a un’esperienza di soggiorno lussuosa e rigenerante. Scegliere l’Hotel Villa Medici significa optare per un’eleganza senza compromessi.
Vedi le date e le offerte per l’Hotel Villa Medici!
La Rocca sui Trabocchi: una finestra panoramica sulla costa
Una vista che ti lascia senza fiato, che abbraccia il blu intenso del mare e la sagoma inconfondibile dei trabocchi. La Rocca sui Trabocchi è un affascinante B&B che fa della sua posizione panoramica il suo più grande e inestimabile tesoro.
È uno dei posti dove soggiornare sulla Costa dei Trabocchi più suggestivi se il tuo sogno è svegliarti ogni mattina con un quadro vivente di fronte ai tuoi occhi. Situato nel cuore del borgo di Rocca San Giovanni, offre un’esperienza intima e incredibilmente romantica.
La struttura è curata in ogni dettaglio per massimizzare la bellezza del paesaggio. Le camere, molte delle quali con balcone o terrazza privata, sono progettate per essere delle vere e proprie “finestre sulla costa”. Gli arredi sono scelti con gusto, creando un ambiente accogliente e di charme.
Gli ospiti lodano l’atmosfera di pace, la pulizia impeccabile e la sensazione di essere in un luogo davvero privilegiato. La colazione, gustata ammirando il panorama, è un momento che da solo vale il viaggio.
Se sei una coppia in cerca del nido perfetto per una fuga romantica, hai trovato il tuo indirizzo. È ideale per i fotografi e per chiunque ami i paesaggi marini e voglia godere della migliore vista possibile sulla costa. Se cerchi un luogo che sia un’emozione per gli occhi e per il cuore, La Rocca sui Trabocchi è una scelta che non dimenticherai.
Vedi le date e le offerte per La Rocca sui Trabocchi!
Torino di Sangro: natura selvaggia tra la Lecceta e il mare
Distanza dalla Via Verde: La attraversa, collegando la marina al resto della costa.
Se la tua idea di vacanza è un’immersione totale nella natura, tra spiagge selvagge, una rigogliosa foresta e un’atmosfera di pace assoluta, allora Torino di Sangro è la tua destinazione.
Questa zona della costa è un vero paradiso per gli amanti del turismo slow e delle attività all’aria aperta. Il suo litorale è vario e incontaminato, ma il suo vero cuore verde è la Riserva Naturale della Lecceta, un bosco di 180 ettari che arriva quasi fino al mare, offrendo sentieri e percorsi unici. Il famoso Trabocco Le Morge è un altro dei simboli di questo tratto di costa.
Scegliere di soggiornare a Torino di Sangro è una decisione per chi cerca la tranquillità e un contatto diretto con l’ambiente. È la zona ideale per gli escursionisti, per chi ama le spiagge libere e poco affollate e per le famiglie attive.
È uno dei posti dove soggiornare sulla Costa dei Trabocchi più autentici e meno “costruiti”, perfetto se vuoi fuggire dal caos e riscoprire i ritmi lenti della natura.
Hotel La Siesta: un hotel 3 stelle comodo e fronte mare
Un hotel confortevole, con una posizione invidiabile direttamente sul lungomare e una gestione familiare che garantisce un’atmosfera accogliente.
L’Hotel La Siesta è una scelta classica e affidabile per chi cerca una base comoda per godersi il mare di Torino di Sangro. È la soluzione perfetta per una vacanza balneare semplice e rilassante, con tutti i servizi essenziali a portata di mano.
La posizione è il suo più grande punto di forza. Attraversare la strada e trovarsi subito sulla spiaggia è una comodità che specialmente le famiglie con bambini apprezzano enormemente.
Le camere sono semplici, funzionali e pulitissime, molte delle quali con un balcone vista mare. Il ristorante dell’hotel è un altro plus, noto per la sua buona cucina casalinga e i piatti a base di pesce fresco.
Se sei una famiglia in cerca di una vacanza di mare pratica e senza stress, o una coppia che desidera una base tranquilla per esplorare la Lecceta e le spiagge circostanti, questo hotel è l’ideale per te.
È la scelta di chi cerca la concretezza e la comodità di un buon 3 stelle in una delle zone più naturali e selvagge della costa. Scegliere La Siesta significa optare per una vacanza serena e senza pensieri.
Vedi le date e le offerte per l’Hotel La Siesta!
Desideria Rooms Bed and Breakfast: stile e accoglienza moderna
Un B&B che ti sorprende con il suo design moderno, la sua atmosfera fresca e un livello di cura che non ti aspetteresti in una zona così tranquilla e naturale.
Il Desideria Rooms Bed and Breakfast è una scelta di stile per chi si chiede dove dormire sulla Costa dei Trabocchi cercando un ambiente ricercato e un’accoglienza impeccabile. È la dimostrazione che anche in un contesto “slow” si può trovare un’ospitalità moderna e di alta qualità.
La struttura si distingue per i suoi interni di design. Le camere sono arredate con un gusto contemporaneo, luminose, spaziose e dotate di ogni comfort, elementi che garantiscono un soggiorno estremamente piacevole.
La colazione, ricca e preparata con prodotti freschi e di qualità, è uno dei punti di forza più celebrati dagli ospiti, un modo perfetto per iniziare una giornata di esplorazione della Lecceta o delle spiagge vicine.
Se sei una coppia che apprezza un ambiente di design e un’atmosfera più intima e curata rispetto a un grande hotel, questo B&B è perfetto per te. È ideale per chiunque cerchi un soggiorno di qualità superiore, dove la pulizia, il comfort e l’estetica sono al primo posto. Scegliere il Desideria Rooms significa optare per un rifugio di stile nel cuore della natura più selvaggia della costa.
Vedi le date e le offerte per Desideria Rooms Bed and Breakfast!
Casalbordino: la soluzione budget con ampie spiagge sabbiose
Se la tua priorità è trovare una soluzione con un ottimo rapporto qualità-prezzo, spiagge ampie e sabbiose e un’atmosfera tranquilla e familiare, allora Casalbordino è una scelta eccellente.
Situata nella parte più meridionale della costa, questa località offre un litorale lungo e ben attrezzato, ideale per le famiglie con bambini e per chi cerca una vacanza di mare classica e senza stress. L’atmosfera qui è meno “glamour” rispetto a San Vito, ma più genuina e decisamente più economica, rendendola una base perfetta per i budget travelers.
Scegliere un posto dove alloggiare a Casalbordino significa optare per una vacanza all’insegna del risparmio e del relax balneare. È la zona ideale per le famiglie numerose, per i gruppi di giovani con un budget limitato e per chiunque voglia una base comoda per esplorare sia la Costa dei Trabocchi verso nord che le spiagge di Vasto e Punta Aderci verso sud. È la scelta intelligente per godersi il mare d’Abruzzo spendendo il giusto.
Hotel Sporting: piscina e spiaggia per una vacanza in famiglia
Un hotel 3 stelle con una grande piscina, accesso diretto alla spiaggia e un’atmosfera da classica vacanza estiva italiana.
L’Hotel Sporting è una delle strutture di riferimento di Casalbordino, una soluzione completa e perfetta per le famiglie che cercano una vacanza divertente e ben servita. È il classico hotel balneare dove i bambini possono giocare in sicurezza e i genitori possono finalmente rilassarsi.
La struttura offre tutti i servizi per una vacanza senza pensieri. La piscina è il cuore dell’hotel, un luogo di ritrovo e divertimento per grandi e piccini. A questo si aggiunge la comodità della spiaggia, facilmente raggiungibile a piedi.
Le camere sono semplici, funzionali e pensate per accogliere le famiglie, offrendo una base confortevole per il riposo. L’animazione estiva, se presente, completa l’offerta per un soggiorno all’insegna della convivialità.
Se viaggi in famiglia e cerchi un posto che metta d’accordo le esigenze di tutti, con piscina, spiaggia e un ambiente informale, hai trovato la soluzione giusta. È ideale se desideri una vacanza di mare tradizionale, comoda e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. L’Hotel Sporting è una scelta solida per vivere l’estate sulla costa abruzzese.
Vedi le date e le offerte per l’Hotel Sporting!
Dove dormire sulla Costa dei Trabocchi: la nostra guida in pillole
Dopo questo viaggio lungo la meravigliosa costa abruzzese, è il momento di fare il punto. Se cerchi una risposta rapida e mirata, ecco il nostro riassunto finale per aiutarti a scegliere l’alloggio perfetto in base alle tue esigenze. Queste sono le nostre dritte definitive per trovare i migliori posti dove soggiornare sulla Costa dei Trabocchi.
- Per una fuga romantica di lusso tra gli ulivi: la scelta non può che ricadere sul Relais FraSimon Antico Casale, a San Vito Chietino, per un’esperienza di charme, relax e una vista mozzafiato.
- Per chi cerca un hotel 4 stelle moderno e con piscina: Best Western Plus Hotel Terre di Eolo a Patti, offre comfort di alto livello e una posizione strategica per esplorare tutta la zona.
- Per le famiglie che desiderano un villaggio vacanze tutto compreso: il TH Gioiosa Marea Capo Calavà, nella zona di Gioiosa Marea, è un paradiso di animazione e divertimento per grandi e piccini.
- Per un’esperienza autentica e un’accoglienza calorosa: il B&B Nonna Francesca a Patti, ti conquisterà con la sua ospitalità siciliana e le sue colazioni fatte in casa.
- Per chi vuole un soggiorno storico e di charme in un borgo medievale: la Torre della Loggia a Ortona, ti permette di dormire in un’autentica torre del XII secolo.
- Per un ottimo rapporto qualità-prezzo vicino al mare: il VENTO DEL SUD a Casalbordino, è la dritta furba per un alloggio moderno e pulitissimo spendendo poco.
10 Cose da Sapere sulla Costa dei Trabocchi: F.A.Q.
Visitare questo tratto di costa unico può sollevare diverse domande pratiche. Per aiutarti a pianificare al meglio la tua vacanza, abbiamo raccolto le 10 domande più comuni per chi cerca dove alloggiare sulla Costa dei Trabocchi.
I trabocchi sono antiche e complesse macchine da pesca su palafitte, costruite in legno. Sono un simbolo dell'ingegneria popolare abruzzese. Oggi molti trabocchi storici sono stati magnificamente restaurati e trasformati in suggestivi ristoranti sul mare, offrendo un'esperienza culinaria unica.
Sì, assolutamente. Essendo ricavata su un vecchio tracciato ferroviario, la pista ciclopedonale è quasi completamente pianeggiante e asfaltata, rendendola perfetta per le famiglie con bambini, per i ciclisti amatoriali e per chiunque voglia fare una passeggiata panoramica. È possibile noleggiare e-bike per percorrere i 42 km senza fatica.
Dipende da cosa cerchi. San Vito Chietino è il cuore pulsante, ideale per romanticismo e accesso alla Via Verde. Ortona e Vasto sono più grandi e servite, perfette per le famiglie. Fossacesia e Rocca San Giovanni offrono più tranquillità e charme. La scelta su dove dormire lungo la Costa dei Trabocchi dipende dal tuo stile di vacanza.
Sì, è quasi obbligatorio, specialmente in alta stagione e nel weekend. I trabocchi-ristorante hanno pochissimi coperti e sono molto richiesti. È consigliabile prenotare con diverse settimane, a volte anche mesi, di anticipo per trovare posto, soprattutto per la cena.
La costa è molto varia. Troverai ampie spiagge di sabbia dorata (come a Ortona, Vasto Marina e Casalbordino), perfette per le famiglie, ma anche suggestive spiagge di ciottoli e calette rocciose (specialmente nelle zone di San Vito, Fossacesia e Rocca San Giovanni), ideali per chi ama un mare più selvaggio e acque trasparenti.
Per esplorare l'intera costa e i borghi dell'entroterra, un'auto è fortemente consigliata perché ti dà la massima libertà. Tuttavia, se il tuo piano è concentrarti sulla Via Verde, potresti soggiornare in un paese con accesso diretto alla ciclabile (come San Vito o Ortona) e muoverti principalmente in bicicletta.
La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) sono i periodi perfetti. Il clima è mite e ideale per pedalare, i colori della natura sono magnifici e c'è meno affollamento sulla pista rispetto a luglio e agosto, quando può fare molto caldo.
Generalmente no. Rispetto ad altre coste italiane più famose, la Costa dei Trabocchi offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, sia per gli alloggi che per la ristorazione (ad eccezione dei trabocchi-ristorante che sono un'esperienza più costosa). Zone come Casalbordino e Torino di Sangro sono particolarmente convenienti.
Dipende dal trabocco. Alcuni trabocchi storici, non adibiti a ristorante (come il Trabocco Turchino a San Vito), sono visitabili dall'esterno come monumenti. Quelli che sono ristoranti, per ovvi motivi, sono accessibili solo ai clienti che hanno una prenotazione.
Assolutamente sì. A pochi chilometri dalla costa si trovano borghi meravigliosi come Lanciano, famosa per il suo miracolo eucaristico, e le colline ricche di vigneti e uliveti, dove è possibile visitare cantine e frantoi. L'Abruzzo offre un incredibile connubio tra mare e montagna. Cosa sono esattamente i trabocchi?
La Via Verde dei Trabocchi è adatta a tutti?
Qual è la zona migliore dove dormire sulla Costa dei Trabocchi?
È necessario prenotare per mangiare su un trabocco?
Le spiagge sono di sabbia o di ciottoli?
Serve l'auto per visitare la costa?
Qual è il periodo migliore per il cicloturismo sulla Via Verde?
La Costa dei Trabocchi è una destinazione costosa?
Si possono visitare i trabocchi anche se non si mangia lì?
Oltre alla costa, c'è qualcosa da vedere nell'entroterra?
Allora, pronto a scoprire la Costa dei Trabocchi?
Siamo giunti alla fine del nostro viaggio lungo questo meraviglioso tratto di costa abruzzese.
Speriamo che questa guida dettagliata ti abbia fornito una mappa chiara per decidere dove dormire sulla Costa dei Trabocchi, un luogo dove il genio dell’uomo e la forza della natura hanno creato un paesaggio unico e indimenticabile. Scegliere l’alloggio giusto è il primo passo per entrare in sintonia con l’anima di questa terra.
Che tu abbia scelto il romanticismo di San Vito, la comodità di Ortona o la pace di un agriturismo sulle colline, una cosa è certa: la vista di quelle antiche macchine da pesca che si stagliano contro il blu dell’Adriatico ti rimarrà nel cuore.
Ora non ti resta che preparare la bicicletta e la macchina fotografica, e partire alla scoperta di una delle coste più autentiche e affascinanti d’Italia.