Home Dove Dormire Hotel Londra, 7 consigli super per la scelta dell’albergo

Hotel Londra, 7 consigli super per la scelta dell’albergo

Hotel Londra, 7 consigli super per la scelta dell’albergo
Piccadilly Hotel London

Se non lo sai, Londra è la città più estesa d’Europa, davanti anche a Roma e Berlino, capitale dell’Inghilterra, vi si trovano importantissimi musei, teatri, sale da concerto, svariate attrazioni e 4 patrimoni dell’umanità (Torre di Londra, i giardini botanici di Kew, Palazzo e l’abbazia di Westminster e il Maritime Greenwich)  in più la città è servita da ben 9 aeroporti.

E’ estremamente facile arrivare a Londra, vien da sè che una città come Londra ha un flusso turistico non indifferente e di conseguenza anche  numerosissimi ostelli, hotel, b&b, appartamenti dove accogliere i turisti che vi vogliono trascorre una vacanza o soggiornarvi per qualche notte.

Avrai ben capito che l’offerta turistica londinese è vastissima, quindi se stai partendo per Londra leggere i nostri consigli sulla scelta dell’hotel o altro tipo di alloggio ti sarà sicuramente utile nel fare la valutazione perfetta senza tralasciare le esigenze personali.

1° consiglio, posizione dell’hotel vs. spirito di adattamento

Questo vale un po’ per tutte le grandi città europee e non, in 2 parole, più si è vicini al centro più si paga.
Londra è comunque ben collegata sia dai famosi bus a 2 piani, tram e la metropolitana, la più antica rete metropolitana del mondo.

Prima volta a Londra? Leggi anche: Dove dormire a Londra i migliori hotel dove prenotare

Se vuoi spendere il meno possibile per l’hotel, devi optare per un albergo non troppo vicino al centro, sicuramente sarai un po’ più lontano dalla città e quindi ti dovrai organizzare con i mezzi per spostarti, non è assolutamente un problema in quanto con meno di 5£ al giorno lo puoi fare benissimo (Oyster Card) anzi magari potrebbe essere un’esperienza aggiuntiva.

Il nostro consiglio, però, è quello di mettere da parte un po’ di denaro in modo tale da scegliere un hotel più centrale e quindi avere tutto a portata di mano o meglio di piedi! e magari, sempre se il budget te lo consente, scegliere un hotel a 4 stelle dove oltre alla posizione centrale potrai godere di un’esperienza sicuramente unica e particolare.

Tieni presente, secondo uno studio condotto da tHPI di Trivago, il prezzo medio a notte è di circa 90€ a persona.

Se invece vuoi risparmiare il più possibile allora non ti resta che scegliere uno degli hotel in centro Londra low cost che abbiamo selezionato, oppure optare per un ostello soluzione molto valida ed estremamente economica.

In quale zona di Londra alloggiare?

Di zone famose a Londra (7 quartieri di Londra famosi) ce ne sono moltissime ognuna con la propria particolarità ad esempio  Bloomsbury, Covent garden, Hyde Park, Paddington, Chelsea, Oxford street, Notting hill.. ma quello che forse non sai è il fatto che ogni turista ha il proprio modo di vivere e visitare Londra ed ecco che uno studio fatto da Trivago (2008-2016) fa emergere come i turisti di nazionalità diverse fanno scelte diverse e nel caso degli italiani il quartiere più scelto è il Victoria Station, il più importante snodo ferroviario della città, a seguire:

  • The City: zona preferita da tutti non solo da italiani
  • Zona del London Stansted Airport (si trova a quasi 50km da Londra),
  • Notting Hill: il pittoresco quartiere famoso, non solo per il film, ma anche per il suo mercato
  • Covent Garden: perfetto per un’esperienza londinese davvero locale
  • Hyde Park: cuore degli eventi all’aperto e delle attività “outdoor” dei londinesi
  • Piccadilly Circus: per tanta gente il cuore di Londra
  • Paddington: celebre soprattutto per la sua stazione ferroviaria
  • Oxford street: famosissima, immagina un fiume di persone che si riversa nei numerosi negozi
  • Bayswater: un piccolo quartiere perfetto per studenti o viaggiatori low cost

Quindi fa ammenda di quello che scelgono gli italiani e agisci di conseguenza.

♥ Non perderti: Alberghi a Londra zona Notting Hill Super consigliati

Alta/bassa stagione, quando è consigliato fare un viaggio a Londra?

Come detto inizialmente Londra è una meraviglia, ha un’infinità di cose da vedere e attività da fare quindi non esistono stagioni migliori o peggiori per visitarla, qualsiasi periodo scegli va bene, è chiaro però, come magari già saprai, che a Londra le piogge sono frequenti e ci sono dei periodi dove sono maggiori e altri dove sono minori, come del resto la temperatura, questi eventi possono in qualche modo influire anche sui prezzi degli hotel.

Gennaio-Febbraio-Marzo Questo sembrerebbe essere il periodo meno costoso e il momento perfetto per sfruttare al massimo le attrazioni gratuite di Londra. A febbraio in particolare si festeggia il capodanno cinese. Chiaramente se vai in questo periodo devi tener conto delle temperature dai 3° ai 7° e della pioggia da come si evince dal grafico quasi 1 giorno su 2 piove. Il pro sta nel fatto che oltre a risparmiare nell’hotel la città è meno caotica.

Aprile-Maggio-Giugno Il periodo per godere al massimo della primavera e eventi gratuiti come la maratona di Londra e eventi famosi come Wimbledon o la sfilata che celebra il compleanno della Regina, in questo periodo il clima è caldo perfetto per le  attività all’aria aperta. Giugno assieme a Luglio sembrano essere i mesi più cari.

Per tutta l’estate Londra saprà farsi apprezzare con le numerose attività culturali, con  la più grande festa di strada d’Europa e moltissimi eventi cittadini

Con l’arrivo dell’autunno Londra si popola di una miriade di eventi speciali, e man mano che il clima diventa più freddo, le strade di Londra si vestono di luci natalizie e i vari pub diventano un luogo accogliente in cui rifugiarsi, Londra è una delle mete preferite per lo shopping natalizio è chiaro che in questo periodo le richieste di prenotazione sono molte e di conseguenza i prezzi degli hotel si alzano. Ora immagina di girare Londra nel periodo di Natale: woooww.. una meraviglia!

Clima a Londra - media 30 anni 1981-2010.
Clima a Londra – media 30 anni 1981-2010.

Le aspettative di un Italiano sugli hotel a Londra

Stanza piccolina? SI, Letto piccolo? SI, Bagno piccolo? SI, Moquette? SI un italiano che prenota un hotel a Londra, ammenochè non sia un 4/5S, questo è quello di cui si accorge subito, è tutto un “po’ piccolo” ed ecco perché molti ne rimangono delusi, alcuni sostengono che gli standard qualitativi degli hotel di Londra siano inferiori a quelli italiani, noi riteniamo invece che anche questo faccia parte del fasciano di Londra.

Quindi se non ami troppo gli spazi piccoli ti devi adattare a quello che troverai, oppure in fase di prenotazione dell’hotel a Londra scegliere almeno un 3 stelle e leggere le recensioni (noi consigliamo quelle su booking.com) stando attenti a quelle riferite alla grandezza della camera, del bagno o della pulizia.

E poi bisogna dirlo, ogni città ha i propri usi e costumi, si va in vacanza fuori Italia anche per provare queste esperienze.

Risparmiare sull’alloggio, oltre l’hotel..

Sicuramente il primo tipo di alloggio che viene in mente quando si va in vacanza è sicuramente l’hotel ma hai mai pensato ad un’alternativa? Non solo a Londra ma in tutte le città esistono ostelli, b&b, guesthouse, Camping, appartamenti.

La sistemazione più economica è sicuramente l’ostello con un prezzo medio di circa 25-40€ a notte, i bagni sono spesso in comune e magari la pulizia non regna sovrana ma spesso sono ben organizzati,  potrebbe dunque rivelarsi un’esperienza alternativa e estremamente piacevole e anche un modo per conoscere altri viaggiatori, potrai migliorare il tuo inglese e venire a contatto con persone provenienti da diverse parti del mondo.

Se sei giovane e hai quel po’ di spirito di adattamento, la scelta di un ostello è perfetta, ti divertirai!

Dormire a Londra con i bambini

Se andate in vacanza a Londra con i vostri bambini la prima cosa a cui dovete pensare nella scelta di un hotel o di una qualsiasi altra struttura è la comodità e la sicurezza. Chiaramente è da evitare l’ostello, qui gli orari sono un po’ promiscui e forse non si riuscirà a trovare la calma e il silenzio di cui magari hanno bisogno i bambini per riposare. Qui abbiamo selezionato 7 particolari hotel a Londra per famiglie con bambini.

Ci sono molti hotel a Londra con camere famigliari ma se hai una famiglia con bambini, potresti optare per un appartamento, ne esistono moltissimi di grandi e piccoli e tutti dotati con  angolo cottura, sicuramente è anche un risparmio rispetto alla classica camera d’albergo.

Puoi scegliere un appartamento vicino al centro così sarai comodo nei spostamenti ma risparmierai in mezzi di trasporto e anche in ristorante dato che avrai il tuo angolo cottura per cucinare ciò che desideri per te e famiglia.

Le zone che ti consigliamo dove dormire a Londra con i bambini sono la zona 1 o 2 della città; evita sicuramente Soho e Camden Town, abbastanza frequentate da prostitute e drogati durante le ore notturne: non proprio  un bello spettacolo per i bimbi.

Vuoi migliorare il tuo inglese? Scegli l’hotel a Covent Garden

Vuoi trascorrere la tua vacanza a Londra da vero british? La zona della scelta dell’hotel deve ricadere su Covent Garden.

Convent Garden è un distretto culturale di Londra che offre ai propri visitatori un’esperienza del tutto unica, scelta principale dagli stessi viaggiatori britannici è quindi l’occasione perfetta per praticare la lingua e fare un’esperienza londinese davvero locale, tra negozi di specialità tipiche, varietà di bar, caffè, ristoranti e esibizioni degli artisti di strada. E’ qui dove risiede il più grande Apple Store della città, ma anche del mondo.

Londra è fantastica – per approfondire scarica gratis la nostra guida su Londra in pdf – e sicuramente riuscirai apprezzarla maggiormente anche scegliendo la struttura giusta dove soggiornare secondo le tue esigenze. Siamo sicuri che con questi consigli di averti dato più di qualche spunto di riflessione per scegliere l’hotel, b&b, ostello ideale per la tua prossima vacanza a Londra.

Se ti è stato utile, condividi questa pagina anche con i tuoi amici, potrebbe aiutare anche loro nella scelta di un alloggio a Londra.